• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer HTP-072 home cinema kit impostazioni subwoofer e altre modalità

Brionvega66

New member
Salve a tutti, volevo un chiarimento riguardo l’impostazione del subwoofer del mio impianto home theatre “Pioneer HTP-072”. E’ un kit che comprende l’ampli, i 5 speakers e il sub. Ha una grande facilità d’uso e per essere un entry level fa il suo lavoro per bene. Volevo impostare bene il sub, in quanto dopo aver installato il tutto un paio di anni fa, avevo “trascurato” il settaggio di quest’ultimo. Nelle impostazioni dell’ampli si può modificare il livello del taglio degli Hz con valori di 80, 100, 120, fino a 200 Hz. Ho visto che c’è impostato il livello di fabbrica a 100Hz. Ora, dopo aver letto un infinità di questioni e forum vari ho capito che il sub va impostato con un valore immediatamente (o pressappoco) superiore alla capacità in Hz di tutti gli altri diffusori (che ho impostato su SMALL). Quindi se ho capito bene per esempio se le casse vanno da 20 Hz a 90 kHz dovrò impostare nel sub un valore di 90\100 hZ in modo che inizia il suo lavoro dove finisce quello degli altri speakers che “fisicamente” non riescono a fare. I vari speakers, che sono dei “cubetti” tipo quelli della Bose (..magari..!) hanno queste caratteristiche :
I frontali, centrale e surround sono tutti da 7.7 cm, una via, da scaffale. Il subwoofer ha il cono da 16 cm, bass-reflex, da pavimento. L’amplificatore ha 6 canali (5 + SW) con 100 Watt per canale (6 ohms 1 kHz 0.7 % 1ch ), risposta di frequenza (modalità Line Pure Direct) : 10 Hz a 70 kHz (valido per le casse anteriori, posteriori e centrale).
Quindi leggendo queste caratteristiche dovrei impostare il sub su 70 hZ ma dato che i valori modificabili nell’ampli vanno di 20 in 20 ho impostato 80. Farò delle prove con qualche film e comunque so che questi valori sono abbastanza soggettivi. Volevo comunque impostare una base “sicura” e da li partire con l’ascolto ad orecchio. Un altro piccolo dubbio ce l’ho sulla modalità “Direct”. Che significa esattamente, quali impostazioni vengo riprodotte ? Quelle impostate manualmente da me nel setup, cioè distanza delle casse, volume, Small/Large o “automatiche” come impostate nella fonte sonora di un film. C’è anche la funzione Auto Surround, che non ho capito quindi quali valori va impostare. Grazie a tutti per l’aiuto, Simone.
 
Top