Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
laba ha detto:fblasot ... quello che mi dici mi lascia, ora che mi ero deciso a comprarla, ma da cosa può dipendere? (ovviamente stiamo parlando della SamsungCam giusto?), non dico hardware, perché se prima ti funzionava non è hardware, qualcosa a livello software è cambiato resta da capire cosa .. tu hai aggiornato il firmware o altro del tuo recorder?
Sto usando da 3 mesi la samsung cam nel pio LX60D (a parte l'HDD non credo ci siano grandi differenze HW).messaggero57 ha detto:...capita a me e a un altro paio di aderenti a questo forum, oppure a tutti i possessori del Pio...
bugs bunny ha detto:Registro regolarmente da mediaset premium (praticamente tutti i giorni) e non ho mai avuto problemi (a volte impiega una decina di secondi a decriptare la PPV ma poi funziona).
L'aggiornamento della guida lo fa almeno 2 volte al giorno (in stand-by) con la scritta "UPDATE EPG" ma non crea inconvenienti anche accendendo il DVDR durante l'aggiornamento.
L'unico accorgimento che ho adottato è non togliere la cam per nessun motivo..
fblasot ha detto:@Messagger57:
Ti ho suggerito di cambiare il cavo SATA credendo che il blocco su UPDATE fosse generico...invece togliendo la CAM non si blocca, quindi non ha senso sostituirlo...
@tutti:
Io resto dell'idea che il problema è qualcosa nello stream di Rai3 (vi ricordo che su alcuni tv sony con cam al passaggio su Rai3 si spegne o fa altre bizzarie...) che manda in palla la CAM e di conseguenza il recorder...
Certo alla fine dei conti è colpa del sw del recorder che non è certificato...
Per l'utente che con l'LX60D non ha problemi può darsi che il sw del suo recorder è lievemente diverso da quello della serie 550HX/555HX...
Bisogna sperare che Pioneer rilasci un nuovo aggiornamento che per una questione di fortuna risolve questo problema, ma difficilmente sarà certificato per la cam...
Sono d'accordo con te sul fatto che lo stream di rai3 possa andare per qualche motivo in conflitto con il FW della CAM (magari in concomitanza con l'aggiornamento della guida).fblasot ha detto:...Bisogna sperare che Pioneer rilasci un nuovo aggiornamento che per una questione di fortuna risolve questo problema, ma difficilmente sarà certificato per la cam...
bugs bunny ha detto:Sono d'accordo con te sul fatto che lo stream di rai3 possa andare per qualche motivo in conflitto con il FW della CAM (magari in concomitanza con l'aggiornamento della guida).
Questo potrebbe giustificare il fatto che alcune zone geografiche siano più critiche di altre (nella mia zona non si riceve il mux della rai...).
Mi pare strano invece che sia un problema FW del pio, visto che tu e messaggero57 avete utilizzato lo stesso apparecchio e, (credo) con lo stesso FW.
markslv ha detto:...
Per quanto ne so potrebbe essere di tutto ma mi sembra strano che un problema solo software possa portare alla morte della CAM...
fblasot ha detto:Direi anche io che il fw di un dispositivo non può bruciare la CAM.
Inoltre, giusto per rafforzare l'idea che non è colpa del pioneer, ci sono state un bel numero di CAM bruciate dopo poco tempo di utilizzo, oppure rotte fin dal primo momento, e questo sia su tv certificate che non...
Purtroppo tra gli amici nessuno ha il pioneer altrimenti avrei potuto provare qui a Torino se in effetti il problema è legato alla zona di ricezione del mux rai...
Sull'altro forum, dove si parla della CAM in generale e del problema che si stà presentando sui tv SONY al passaggio su RAI3 (il tv si spegne o si resetta e va si RAI1 a seconda dei casi...) ho provato a chiedere in che zone capita ma i pochi che hanno il problema non hanno risposto...
Invece tra voi con il Pioneer a quali zone appartenete ?
messaggero57 ha il mio ex-pioneer ma a lui l'ho dato già con l'ultimo fw, io quando lo usavo con la cam avevo il precedente.
Non ho mai aggiornato il FW del pio LX 60D (ho ancora la versione 1.62).fblasot ha detto:...messaggero57 ha il mio ex-pioneer ma a lui l'ho dato già con l'ultimo fw, io quando lo usavo con la cam avevo il precedente.
fblasot ha detto:Io purtroppo non ho più la copia dell' 1.62, magari se qualcuno la ha potrebbe metterla a disposizione e magari fate la prova...
Poi bisogna sempre vedere se il recorder accetta l'aggiornamento con una versione più vecchia di quella installata...