Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Mi rispondo da solo.Freeman73 ha detto:Io posseggo un lettore player bluray panasonic BD-60.
Se salvo un video da mpeg4 a AVCHD e lo masterizzo un un DVD normale pensate che il mio lettore citato lo legge o bisogna masterizzarlo su formato bluray vergine?

EL bailador ha detto:...se salvi invece in Wmv con codifica h.264 alla massima risoluzione il salvataggio è lentissimo (col mio pc circa 12-15 minuti di elaborazione per ogni minuto di video finito) ma il file è estremamente ridotto come dimensioni mantenendo una qualità HD.
Io lo uso normalmente per la mia canon hf200 a 24mbs e non ho mai avuto questi problemi.cingo_78 ha detto:Uso Pinnacle 14 per editare i video MTS... una volta caricati nella barra di montaggio video, sento tra uno e l'altro una micropausa audio
Non riesco ad avere un file singolo dal momento che l'hf100 crea files massimi di 2gbIl problema credo sia pinnacle, avete qualche consiglio?
bisguillo ha detto:Con pinnacle potresti anche editare una immagine Disco in bluray e poi, dalla cartella, estrarre il solo file video da copiare sul Media Player. Oppure puoi fare un file in AVCHD che ha ottima resa.
Per la difficoltà di editing, premesso che pinnacle è affamato di risorse hardware, devi avere un pc adeguato. Tanto per farti un'idea io ho un i5, 4gb di ram, scheda video Nvidia con 1gb di memoria, w7 professional..... e nonostante tutto nell'editing mi fa dei microscatti ed il taglio delle clip non è immediato. Tieni conto che io lavoro con files a 1080i 50i o 25p da 24000 kbit.
Mmh... Bella domanda. A dire il vero non ci ho mai fatto caso: mi sono sempre fossilizzato nell'analizzare la definizione del video che l'audio l'ho completamente dimenticato. Stasera con calma provo a verificare e ti faccio sapere. Ma tu che tipo di file crei e con quali impostazioni? Anche tu Mpeg2?clevo75 ha detto:Anch'io ho una Pana sd 60,registro al max bitrate e uso Pinnacle studio 14,per arsenico_ IV:ma quando vai a creare il file finale l'audio è uguale al file originale?Te lo chiedo perchè a me esce fuori un ottimo video ma l'audio si abbassa notevolmente rispetto a quello originale e nn capisco perchè...ho provato anche con i vari settaggi nella casella degli strumenti/modifica volume portando quest'ultimo al massimo ma niente da fare...ci ho rinunciato....
clevo75 ha detto:Ciao di nuovo,
allora anch'io creo un file MPEG-2(1440x1080 AVCHD)...però ti ripeto nn so come ma l'audio finale si riduce notelvolmente rispetto a quello originale e davvero nn ho capito perchè...:-(((
bukber89 ha detto:Ragazzi un paio di domande:
- La mia telecamera registra a 16Mb in Full HD. In fase di esportazione devo impostare come qualità video 16000Kb? Se viene esportato a 24000Kb cosa succede?
![]()