• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Piccola parete....piccole casse

quasi 4000 euro a listino per dei cubetti di plastica....ma non sono al limite della denuncia, cmq 1500 euro buttati via imho, ma contento te, contenti tutti
 
Alla fine ho optato per il kit di casse Acoustimass 10 della bose pagate poco in america, gli ho abbinato un ampli della Pioneer mod. VSX-2016, ancora devo regolare il tutto, appena lo faccio sarà mia premura comunicarvi le mie sensazioni, intanto grazie a tutti per i consigli!! :)
 
buona fortuna e buon ascolto

avevo delle bose nel mio vecchio impianto. suonano bene finchè non provi a confronto diffusori di altro lignaggio. l'importante è la soddisfazione che danno a te e non a noi del forum....
 
scusate ma ho sentito come parlate della bose...e sinceramente potreste anche aver ragione ma volevo chiedervi una cosa voi parlate di diffusore piccolo=piccolo suono gamme non riprodotte etc. ma allora le tannoy arena e le kef perche' dovrebbero sentirsi meglio? non sono sempre "cassette" ???
 
PACOPACO ha detto:
ma allora le tannoy arena e le kef perche' dovrebbero sentirsi meglio? non sono sempre "cassette" ???
sì, ma hanno un rapporto prezzo/qualità decisamente superiore alle bose.
E' questo il punto: se le bose costassero 500 euro o poco più, nessuno le criticherebbe ma le consiglierebbe, al pari di altre, a seconda delle specifiche esigenze.
 
...ok, piccole casse- grande costo -poche performance .... ma riguardo all'amplificatore (e DVD) abbinato al Lifestyle 18-28-38... che ha il sistema di autotaratura (cioè dei microfoni che metti sulle orecchie e permettono al sistema BOSE di autotararsi al meglio a seconda della stanza e della tua posizione).....mi sapete dire qualcosa??? :confused:
premetto , le casse BOSE sono molto carine,costose ma carine...ma è solo per il sistema di autotaratura che sono disposto a pagare quella cifra.
Spiego: ho una stanza che è lunga 10 X 5 mt e un rimbombo infernale, se dovessi tarare la stanza rispetto al mio HI-FI dovrei chiamare una ditta edile e buttare giù casa per farne una a misura Audio...non mi pare il caso,no? ;)
..allora esiste un'alternativa a BOSE o no??? :muro:

..e poi ho predisposto casse appese....quindi no casse grandi e no party :)

Grazie ancora per vostre nozioni di esperienza condivise :)
 
PACOPACO ha detto:
ma allora le tannoy arena e le kef perche' dovrebbero sentirsi meglio? non sono sempre "cassette" ???
Perchè i cubetti Bose hanno un'unico mini altoparlante che riproduce le frequenze da circa 120 HZ in su fino a 20.000 HZ ....tra l'altro in semplice cartone .....capisci !? funge da midrange e tw....inoltre il sub è enfatizzato da i 50 in su per coprire le magagne in gamma bassissima e la facile localizzazione dato il suo intervento , se non ricordo male , fino a 200 HZ ....ora è chiaro che quel suono colpisce perchè è spettacolare , ma se per esempio si ascolta in stereofonia , oppure al completo , con un concerto in dvd con un audio decente e si confronta il tutto con un sistema con "altoparlanti separati messi in casse in legno ":D , ti accorgerai della differenza

Ciao
 
Miciofuksia ha detto:
che ha il sistema di autotaratura (cioè dei microfoni che metti sulle orecchie e permettono al sistema BOSE di autotararsi al meglio a seconda della stanza e della tua posizione).....mi sapete dire qualcosa??? :confused:
premetto , le casse BOSE sono molto carine,costose ma carine...ma è solo per il sistema di autotaratura che sono disposto a pagare quella cifra.
Spiego: ho una stanza che è lunga 10 X 5 mt e un rimbombo infernale, se dovessi tarare la stanza rispetto al mio HI-FI dovrei chiamare una ditta edile e buttare giù casa per farne una a misura Audio...non mi pare il caso,no? ;)
..allora esiste un'alternativa a BOSE o no??

Io inizialmente volevo acquistare il Lifestyle, ma l'ho lasciato perdere per la scarsa predisposizione ad essere collegato ad altre sorgenti (prova a dare un'occhiata al pannello posteriore e poi te ne accorgi) come ho scritto sopra ho optato per il kit di casse Acoustimass a cui ho abbinato un ampli Pioneer, ed esattamente il modello VSX-2016. Quando ho aperto la scatola ho notato tra i vari accessori (tra cui i cavi per il collegamento all'Ipod :D , cosa che bose nemmeno sa cos'è) un curioso microfonino con 4 mt di cavo attaccato, leggendo le istruzioni ho capito che si tratta di un accessorio per far regolare al mio Ampli le casse in maniera automatica, cioè esattamente ciò che avrebbe fatto il Lifestyle!! :D :D

Ancora non ho il mobile definitivo della TV dove dovrò appoggiare i piccoli diffusori e non mi sono arrivate le staffe da tavolo, ma appena ho tutto lancio la calibrazione dell'impianto, così poi vi so dire come funziona!!

L'altenativa all'Adapt IQ di Bose esiste!! :)
 
Miciofuksia ha detto:
ma riguardo all'amplificatore (e DVD) abbinato al Lifestyle 18-28-38...

appunto, tutto integrato e della medesima qualità dei diffusori.
Con meno di 150 euro ti porti a casa un lettore dvd decente con uscita hdmi (con poco meno del doppio un denon 1930), con meno di 500 euro un ampli a/v che in confronto al b*** non ha nulla a che vedere.
Ok, saliamo di dimensioni per le elettroniche, però la qualità è completamente diversa e si resta tranquillamente nel prezzo.

che ha il sistema di autotaratura (cioè dei microfoni che metti sulle orecchie e permettono al sistema BOSE di autotararsi al meglio a seconda della stanza e della tua posizione).....mi sapete dire qualcosa??? :confused:

La possibilità di calibrare il suono in funzione di 5 posizioni differenti è una cag*** colossale: se voglio ascoltar musica in maniera decente, la ascolto d un'unica posizione e non giro per la stanza. E comunque è impossibile ottener il medesimo risultato in posizioni diverse contemporaneamente per ovi motivi.
Anche ampli di altre marche hanno sistemi di autocalibrazione, più o meno efficienti: Audissey è tra i migliori marchi che ne produce ed è quella che equipaggia anche Denon, Marantz e Onkio, solo che il sistema integrato in un ampli da 700 euro, pur essendo un valido inizio e a volte pure sufficiente, non offre la stessa precisione del sistema stand alone della stessa marca da oltre 2500 euro.

premetto , le casse BOSE sono molto carine,costose ma carine...ma è solo per il sistema di autotaratura che sono disposto a pagare quella cifra.

se vuoi una taratura fine, la spenderai sì quella cifra, indipendentemente dai diffusori.
Altrimenti quantomeno un ottimo Marantz 7001 o simili.

Spiego: ho una stanza che è lunga 10 X 5 mt e un rimbombo infernale, se dovessi tarare la stanza rispetto al mio HI-FI dovrei chiamare una ditta edile e buttare giù casa per farne una a misura Audio...non mi pare il caso,no? ;)

e tu speri che le b*** risolvano il problema?
Non farebbero altro che aggiungere rimbombi...

..allora esiste un'alternativa a BOSE o no??? :muro:
quante ne vuoi

..e poi ho predisposto casse appese....quindi no casse grandi e no party :)

anche qui di possibilità ce ne sono a bizzeffe; stando sempre su un livello qualitativo superiore alle b***, bastano meno di 800 euro per delle Indiana Line Arbour 3.06 + s.8 + c.3, poco più di 1000 euro per delle Klipsch RSX, a salire ancora un po' le Kef KHT 3005 o Mission E71; a salire ancora hai le Tannoy Arena (ma preferisco gli altri citati come rapporto q/p).
E questo giusto per citarne alcune...
 
Top