• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"

confermo quanto scritto sopra! in questo periodo fanno sempre ottimi sconti, almeno fino a marzo inoltrato che vedrà uscire sul mercato i nuovi prodotti!!;)

un 32 pfl 8404h in negozio si può trovare sui 700€
 
Ultima modifica:
Il sito Philips riporta questo changelog:
Codice:
L'ultima versione software risolve le problematiche riportate di seguito:

    * Quando la funzione "EasyLink" viene disattivata nel menu del TV, il numero o il nome del canale non viene visualizzato o viene identificato come "formato sconosciuto" quando si passa agli ingressi esterni o ai canali TV.
    * Il numero/posizione del canale viene spostato di +1 dopo l'installazione via cavo su rete UPC (solo per i Paesi Bassi).
    * Miglioramento della connettività di rete con alcuni router, ad esempio i modelli Zyxel (solo per i modelli Net TV).
    * La guida IP-EPG non visualizza la programmazione (display vuoto) dopo l'aggiornamento del TV alla versione software 26.58.5 (solo per i modelli Net TV).
    * Il TV non funziona con altri dispositivi compatibili HDMI CEC.
    * Il TV non salva tutti i canali del provider di servizi UPC (solo per i Paesi Bassi).
    * Introduzione della nuova funzione Scenea. Questa funzione consente di utilizzare il TV come un photoframe.
    * Versione software per i modelli 40PFL8664H e 40PFL7664H.
    * Dopo aver eseguito l'installazione del cavo digitale (DVB-C) viene memorizzato un solo canale analogico (solo per i Paesi Bassi).
    * I servizi digitali via cavo sono memorizzati nella posizione/preimpostazione sbagliata e i canali analogici via cavo non sono presenti nell'elenco dei canali.
    * Dopo aver memorizzato un nuovo canale durante l'installazione analogica manuale, i canali analogici via cavo sono memorizzati nella posizione/preimpostazione sbagliata dell'elenco canali.
    * Aumentare da 500 a 700 il numero massimo di servizi via cavo memorizzati nella memoria del televisore.
    * La schermata introduttiva (schermata blu con il logo PHILIPS) viene rimossa quando il sistema Ambilight è utilizzato come luce guida (solo per i modelli Net TV).
    * Il server Philips non è disponibile o non è in grado di accedere a Net TV (solo per i modelli Net TV).
    * Una volta eseguita l'installazione dei canali digitali (DVB-T), il menu IP-EPG (Electronic Programme Guide, Guida elettronica dei programmi) risulta vuoto (solo per i modelli Net TV).
    * Attivare la funzionalità digitale via cavo (DVB-C) per la Svizzera e l'Austria.
    * Il menu Immagine visualizza il messaggio "HD Natural Motion" anziché "Perfect Natural Motion" (solo per modelli della serie 76x4, 78x4 e 86x4).
    * Per disabilitare il banner del programma corrente e successivo dopo il cambio canale. Si tratta di un nuovo requisito EPG (Electronic Programme Guide).
    * Viene visualizzata una linea verde verticale sul lato sinistro dello schermo nel formato immagine Non in scala tramite collegamento HDMI.
    * Video intermittente quando si cambia il canale del decoder Philips/Pace tramite collegamento HDMI.
    * Il televisore si blocca durante la navigazione nell'ambiente Net TV (solo per i modelli Net TV).
    * Assenza di audio e video in modalità TV dopo la perdita del segnale televisivo dal sito Web durante la visualizzazione di un film dei servizi Net TV (solo per i modelli Net TV).
    * Lo sfondo del canale radio scompare con il messaggio "Video non supportato" visualizzato quando si cambiano i canali della radio.
    * Il televisore non è in grado di memorizzare i canali del fornitore di servizi via cavo, Kabel Baden-Wurttemberg (solo per la Germania).
    * Il televisore non è in grado di visualizzare la risoluzione corretta di alcuni formati PC e deve necessariamente utilizzare la risoluzione 640x480.
    * Durante la riproduzione di un file multimediale della directory principale del dispositivo di memoria USB, il tasto Program +/- non consente di selezionare un altro file multimediale.
    * Impossibile immettere la frequenza di rete per l'installazione DVB-C (solo per i Paesi Bassi).
    * Per posizionare/preimpostare i canali analogici dal numero preimpostato 2001 in poi una volta eseguita l'installazione dei canali (solo per i Paesi Bassi).
    * Il canale scompare dalla posizione preimpostata originale e passa al numero preimpostato 16384 una volta eseguito l'aggiornamento dell'installazione (solo per Lituania, Repubblica Ceca o Italia).
    * Nessun canale trovato dopo l'installazione automatica (solo per Ucraina e Bulgaria).
    * Certificazione Riks TV (solo per la Norvegia).
    * Accesso intermittente del manuale elettronico con il tasto [Giallo] del telecomando (solo per i modelli con manuale elettronico).
    * La lingua audio non cambia quando si seleziona una lingua audio dall'elenco delle lingue trasmesse disponibili nel menu TV per un canale digitale.
    * Il televisore viene bloccato a intermittenza quando si accede al servizio YouTube (solo per i modelli Net TV).
    * Per includere la funzione DVB-T MPEG4 per la Slovenia.
    * Le preimpostazioni del canale Nederland 2 e Nederland 3 variano una volta eseguito l'aggiornamento dell'installazione (solo per i Paesi Bassi).
    * I canali TF1, France2 e M6 scompaiono dall'elenco preimpostato una volta eseguito l'aggiornamento dell'installazione (solo per la Francia).
 
in realtà cliccando sul link delle novità del nuovo aggiornamento esce una finestra bianca .... sembra che il changelog mostrato da HoberMallow sia quello di prima...
 
è vero che in questo periodo i prezzi si abbassano 8come giustamente riportato in un post leggermente più in alto)...tanto è vero che anche io ho approfittato di una offerta...ma è anche vero che per quanto riguarda philips, le diminuzioni di prezzo sono meno marcate rispetto ad altri (vedi samsung), infatti se si notano i prezzi di tv philips uscite lo scorso anno, i loro prezzi sono di pochissimo inferiori a quello della loro uscita.
quindi, in definitiva, è giustissimo vedere se i prezzi si abbassano, ma non aspettatevi crolli verticali (direi che al max scendono del 10-15%)
 
la guida epg funziona solo sell'emittente Tv la trasmette, in questo caso Mediaset!

io ho impostato il tasto guida per andare a prendersi la programmazione on-line, ed è sempre aggiornata per gran parte delle trasmissioni!
 
Elektrosphere ha detto:
la guida epg funziona solo sell'emittente Tv la trasmette, in questo caso Mediaset!
Infatti il problema e' di Mediaset, che usa un formato non standard. Pero' le altre marche la visualizzano lo stesso, invece Philips no. Speravo si fossero adeguati anche loro.
 
non ho capito una cosa...io cambio canale, tipo passo da raidue a raiuno e mi visualizza il programma che sta facendo??
a me quando cambio indica solo il canale e se spingo info mi dice che programma è e quello che faranno, non me lo fa in automatico.
sbaglio qualcosa nelle impostazioni??
 
è quello che dicono quelli che possono vedere questo benedetto banner con le info del programma al combio canale ... se vedi qualche post fa anch'io ho chiesto lumi perchè con l'ultimo fw doveva apparire ed invece a me no...
l'assistenza dice che è normale ...
 
x Elektrosphere :

in quale negozio fisico hai visto a 700 euro il 328404h?in quale catena di negozi?io a 690 ho visto il fratello minore 32 7404...
ciao
 
Propio oggi Philips ha pubblicato il nuovo aggiornamento fw 026.069, qualcuno sa dove si possono leggere le migliorie che apporta? Sul sito non riesco a trovarle..
 
mwing ha detto:
... se vedi qualche post fa anch'io ho chiesto lumi perchè con l'ultimo fw doveva apparire ed invece a me no...l'assistenza dice che è normale ...

Se spingi il tasto info le notizie le hai anche tu....la barra del DTT è un' altra cosa, dovrebbe venire in automatico col cambio del canale (cosa che purtroppo a te non succede e sinceramente non mi spiego il perchè):(
ciao
 
Prima miglioria che ho visto col nuovo firmware 026.069: all'accensione comincia a rispondere al telecomando anche mentre il led lampeggia ancora in bianco. Non e' reattivo come quando ha completato la fase di start, ma comunque risponde gia' da pochissimo tempo dopo che e' apparsa l'immagine: ho provato ad abbassare il volume, e a cambiare canale. Me ne sono accorto per caso, perche' ho cambiato subito canale, sopra pensiero, e lo ha fatto.
 
antargo ha detto:
Se spingi il tasto info le notizie le hai anche tu....la barra del DTT è un' altra cosa, dovrebbe venire in automatico col cambio del canale (cosa che purtroppo a te non succede e sinceramente non mi spiego il perchè):(
ciao

tutto giusto .....
 
Piano piano sto prendendo le misure a questo TV e devo dire che è uno spettacolo.
il ddt si vede perfettamente, i pochi canali ddt hd ancora meglio, sky sd sembra quasi hd (dipende dai programmi), e sky hd dà una buona tridimensionalità. Qualche volta col Pixel Plus attivo si notano strani contorni intorno alle figure in movimento, come uno strato di gel.... che dipende dal processo di creazione di fotogrammi aggiuntivi (credo), ma è piuttosto raro.
Lo zoom e l'upscaling funzionano a meraviglia, e ieri sera ho riprovato a ricollegare il decoder al tv con la scart insieme all'hdmi, che prima andavano in conflitto facendo scomparire continuamente l'immagine: è andato tutto bene, perfetto, convivono perfettamente.
Meglio di così .....
Speriamo che questo idillio continui a lungo, e che i prossimi aggiornamenti del tv o del decoder non peggiorino le cose: sembra che questi aggiornamenti a volte siano fatti coi piedi.
Secondo me la Philips sa benissimo che basterebbe sistemare un paio di cosette per rendere questi tv perfetti, ma sembra che sia una scelta di marketing non migliorare, senò cosa ci mettono nei nuovi tv?
 
Top