• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie 9704H] LED PRO 200 hz FULL HD

Scusate potrei avere queste info:
- quanto ci mette ogni volta ad accendersi il tv con la smarcam mediaset?
- ha mai dato problemi di comparsa del messaggio di segnale criptato?
Grazie... Ho letto dei seguenti su altri modelli philips
 
ieri sera a casa mia un mio amico mi ha fatto notare che guardando di lato la mia tv(52pfl9704) si vedono due onde nere...:cry: cosa potrebbe essere???sempre il mio amico diceva che forse la tv ha preso un urto da quel lato durante il trasporto.Stasera posterò una foto per far capire meglio.
 
raffapaz ha detto:
ieri sera a casa mia un mio amico mi ha fatto notare che guardando di lato la mia tv(52pfl9704) si vedono due onde nere...:cry: cosa potrebbe essere???sempre il mio amico diceva che forse la tv ha preso un urto da quel lato durante il trasporto.Stasera posterò una foto per far capire meglio.

dovrebbe essere il verical banding , che abbiamo tutti .
 
non sono righe verticali,guardando la tv da sinistra si vedono due semicerchi concentrici,come se buttassi un sasso in acqua e vedi le onde che si generano...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare dir aver letto solo di un altro caso simile al tuo.
Non ho info a riguardo, mi dispiace... :(
 
Ultima modifica da un moderatore:
essendo passati 2 mesi dall'acquisto non penso che me lo possano più cambiare,quindi che mi conviene fare?lo porto all'assistenza philips?o devo chiamare il venditore??
 
raffapaz ha detto:
ieri sera a casa mia un mio amico mi ha fatto notare che guardando di lato la mia tv(52pfl9704) si vedono due onde nere...:cry: cosa potrebbe essere???sempre il mio amico diceva che forse la tv ha preso un urto da quel lato durante il trasporto.Stasera posterò una foto per far capire meglio.
nell'immagine non si vedono benissimo,le ho evidenziate con 2 frecce...
13092010.jpg
 
no neanche a me... la philips sostiene essere una "scelta"...in realtà trattasi di bug che affliggeva le prime serie e ora è di nuovo presente.

Se puoi manda una mail anche te di lamentela magari fixano il bug... molti neanche ci fanno caso :(
 
Newclaud e tu parlate di argomenti diversi. :D

Comunque io ti consiglio di chiamare l'assistenza e richiedere l'intervento di un loro tecnico al tuo domicilio per verificare il televisore e (sei hai fortuna) approntarne l'invio al centro per la sostituzione del pannello.
Dico "se hai fortuna", perché il tecnico potrebbe pure uscirsene che il problema segnalato (va segnalato all'atto della chiamata al centro) non è un difetto perché non pregiudica la visione...

@Newclaud: Il problema dell'EPG dell'emittente, secondo me, è difficile che sia fixato (per quanto in realtà sia semplice).
Il problema in effetti non è solo colpa di Philips, dipende anche dalla nostra rete che subisce modifiche ogni anno (o meno), con nuove frequenze allocate, canali SD/HD (se se... HD XD), e standard di trasmissione (ora che stanno a metà con la rete DVB-T, vogliono passare al DVB-T2... ma pensarci prima no).
L'EPG dalla rete funziona egregiamente. :)
 
Ultima modifica:
Si scusate, effettivamente si sono accavallate due tematiche! :)

@Rapsody
In realtà l'EPG dall'emittente lo scarica correttamente (tanto che nella visualizzazione "info" è presente)... il problema è che devo premere "info" anzichè la comparsa diretta sul cambio canale. A sentire philips le ragioni sono di natura "estetica" (non piaceva la tendina che compariva) ma francamente, se questa è la ragione, che introducano una voce nel menu per abilitarla o disabilitarla... non che la tolgano!
 
Top