• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips Prestigo SRT9320

Non si trovano informazioni perchè non è conosciuto, ma non per questo meno valido.
Logitech è la marca di riferimento per i telecomandi universali... ha sicuramente un database di codici più ampio e aggiornato (sul Philips se vuoi la precisione, spesso devi programmarti i singoli tasti).
Sull'estetica, a mio avviso nettamente più gradevole il Philips.
Io ce l'ho da 6 mesi e non lo cambierei con nessun altro. Ho impostato una decina di attività controllando 8 device, senza problemi. ;)
A te la scelta, tutto sommato sono due telecomandi che si equivalgono.
 
ti ringrazio per la risposta...in effetti sono sulla stessa fascia di prezzo...
e visto che i logitech li ho già provati...mi sa che provero' il Philips;)
 
Volevo scrivere alcune impressioni dopo una decina di giorni di utilizzo....
Be devo dire che sono molto soddisfatto :D
il telecomando è molto comodo e di buona fattura ha un design elegante e si sposa benissimo con la mia TV Philips.
Il database è piuttosto scarno e alcune elettroniche non sono neppure presenti, quindi occorre programmare ogni singolo tasto, operazione devo dire un po' laboriosa e monotona...
Tuttavia una volta fatto si hanno risultati ottimi.
Anche le attività sono completamente programmabili e con ritardi giusti vanno sempre a buon fine:D
Ci ho messo una settimana a regolarlo in modo ottimale e ora è perfetto
anche lo schermo touch è molto comodo e preciso e l'operazione di scrittura efficace. c'è qualche tasto del telecomando del myskyhd che non ne vuole sapere di imparare anche riprovando varie volte:(
Comunque il giudizio è molto positivo e lo consiglio vivamente, provenivo da un Logitech harmony 525 e devo dire che complessivamente mi trovo molto meglio!!!
Ottimo acquisto..brava Philips
 
marcop900 ha detto:
c'è qualche tasto del telecomando del myskyhd che non ne vuole sapere di imparare anche riprovando varie volte:(
Sono contento che ti piaccia. ;)
Sul mysky (che non ho) leggendo in giro effettivamente ci potrebbero essere dei problemini... (credo tasto esc e qualcos'altro). Ho notato comunque che nell'apprendimento dei tasti ostici influisce tantissimo la durata di pressione del tasto, dove è appoggiato l'originale, l'inclinazione del Prestigo e l'illuminazione dell'ambiente.
Personalmente su alcuni tasti difficoltosi ho raggiunto i migliori risultati, appoggiando il telecomando originale su una superficie piana rialzata sopra ad un tavolo con lampadario acceso perpendicolare.
 
fabio.c66 ha detto:
Sono contento che ti piaccia. ;)

Personalmente su alcuni tasti difficoltosi ho raggiunto i migliori risultati, appoggiando il telecomando originale su una superficie piana rialzata

provero' anche io fare in quel modo :D
grazie
ps
devo ancora provare a caricare le icone dei programmi preferiti
 
SRU6008

scusate l'intromissione in questa discussione ma non ne ho trovate altre.
Io ho preso un Prestigo SRU6008 ma ho problemi con la configurazione di alcuni tasti relativi al decoder HD Sky.
Qualcuno pò aiutarmi???
 
gnlp ha detto:
scusate l'intromissione in questa discussione ma non ne ho trovate altre.
Io ho preso un Prestigo SRU6008 ma ho problemi con la configurazione di alcuni tasti relativi al decoder HD Sky.
Qualcuno pò aiutarmi???

Guarda io ho il prestigo 9320 e non sono mai riuscito a configurare il tasto (per il decoder skyhd) per tornare indietro coi canali(il tasto "CAN -")
Fattene una ragione che non c'e' verso.........
PS x tornare indietro coi canali, vado indietro con la guida e premo ok......
Comunque a parte quest'inezia,il mio prestigo non lo cambierei mai: e' assolutamente perfettissimo.
 
quel tasto non riesco a configurarlo nemmeno io ma in aggiunta neo ho altri come il tasto 9 e 0, oppure i tasti colorati.
Comincio a credere che sia un problema del decoder perchè certe volte lo fa anche con il telecomando originale.:confused: :confused: :confused:
 
L'ho trovato ad un prezzo decente (89,99) al MW di Parma e siccome il vecchio Harmony 785 cominciava a mostrare i primi segni di cedimento, ho deciso di dare una chance al Prestigo.

Innanzitutto, venendo dal mondo Harmony, il primo impatto è stato un po' avvilente: procedura guidata molto meno efficace, database veramente limitato, peggiore gestione delle attività sono state le mie prime impressioni.

Armandomi di pazienza e volontà, alla fine, sono riuscito a creare due attività e devo dire che il risultato non è poi così differente rispetto a quello ottenuto finora con l'Harmony, con pro e contro.

I pro sono che, finalmente, sono riuscito a risolvere i problemi che avevo con:

ingressi HDMI del mio DVDO Edge (con il 785 a volte lo switch avveniva, a volte no).
gestione del MySky HD (anche se ho dovuto fare a sportellate): finalmente il cambio canali e l'accesione e spegnimento sono reattivi come nel telecomando originale.


I contro sono:

la gestione dell'alimentazione: non sono riuscito, finora, a fare lo "spegni tutto" che gli Harmony fanno alla perfezione.

database limitato: non sono presenti in database i codici del mio Panasonic 50V20 e ho dovuto importarli tutti; non presente il DVDO Edge; presente ma non perfettamente funzionante il My Sky HD; ottimamente funzionanti il PCH-A210 e il Denon AVR-1809.


Per la gestione dell'alimentazione non ho ancora ben capito se è un problema mio (mi sono ripromesso di leggermi per bene il manuale e quindi rimando il giudizio) o se è un problema del telecomando; ad esempio, non ho capito bene come gestisce l'alimentazione dei dispositivi che hanno on e off discreti e dei dispositivi che hanno il power toggle.

Mi rimangono due dubbi: esiste la possibilità di fare un backup della configurazione? Mi viene male a pensare di dover rifare tutto da capo. Inoltre, ho scaricato il PrestigoSync e, attualmente, non trova aggiornamenti non perchè ce ne siano, ma perchè il server è down. Anche a voi risulta questa cosa?

Infine, argomento icone canali preferiti: sapete quali sono le caratteristiche che devono avere le immagini? Quelle dell'Harmony One sono troppo larghe.
 
salve , sarei molto interessato anche io a questo prodotto ! non ho ben capito una cosa ... quando creo una attivita , per esempio accenti tv accendi ampli e accendi bluray , posso far commutare la tv sul ingresso giusto e impostare l'ampli sulle impostazioni per la visione del bluray ??? in questo modo premo un unico tasto e tutto parte da solo ???
 
Guarda io ho il prestigo 9320 e non sono mai riuscito a configurare il tasto (per il decoder skyhd) per tornare indietro coi canali(il tasto "CAN -")
Fattene una ragione che non c'e' verso.........
PS x tornare indietro coi canali, vado indietro con la guida e premo ok......
Comunque a parte quest'inezia,il mio prestigo non lo cambiere..........[CUT]
ciao
volevo sapere se eri riuscito poi a configurare il tasto ch- del philips?
altra domanda
quando passo da una attività ad un altra mi sbaglia spesso e sopratutto non spegne quello che si lascia dietro. c'e' modo ?
 
ciao
volevo sapere se eri riuscito poi a configurare il tasto ch- del philips?

Anche io ho questo telecomando ma sono riuscito a configurarlo senza problemi con il riconoscimento manuale, una cosa che non sono riuscito a fare è lo scorrimento tenendo premuto la freccia un su (per scorrere i canali o i programmi), devo premerlo ogni volta...
 
Anche io ho questo telecomando ma sono riuscito a configurarlo senza problemi con il riconoscimento manuale, una cosa che non sono riuscito a fare è lo scorrimento tenendo premuto la freccia un su (per scorrere i canali o i programmi), devo premerlo ogni volta...

Ciao
Finalmente dopo vari tentativi sono riuscito a fargli riconoscere il tasto ch-
Per quanto riguarda lo scorrimento intendi dalle frecce su/giù oppure dal ch+-?
il telecomando di sky non permette lo scorrimento continuo con i tasti ch+- ma solo con la console centrale che però vuole il tasto ok quando scegli il canale.
Quindi il telecomando philips recepisce questo, per fare scorrere le frecce centrali devi premere un attimo in più il tasto del telecomando sky e funzionerà , avevo lo stesso problema e anche qui basta unpo di pazienza

p.s. Arrivo da un vecchio harmony 525 ma secondo me non ce paragone,,,,molto meglio logitech

[---cut---]


Ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
bmwm3is
Per le vendite e i relativi annunci c'è una sezione apposita, come sai visto che sei iscritto da molto tempo e hai effettivamente messo un annuncio.

2 giorni di sospensione.
 
Eccomi qui
Dopo vari tentativi non andati a buon fine ho spedito in assistenza il mio telecomando che risultava ancora in garanzia

Il punto più ostico é stato quello di far riconoscere il tasto ch- di sky ... Per fortuna ho capito come fare e adesso posso anche spiegarlo a chi non ci riesce
Bisogna mettere il telecomando Philips su un piano leggermente più rialzato rispetto al telecomando di sky
Poi bisogna metterli non più di 2 cm di distanza e premere velocemente due volte il tasto ch- così funzionerà perché ho provato 5 volte di seguito e così lo becca e poi funzionerà perfettamente

se inseriamo un nuovo dispositivo è meglio farlo riconoscere dal database e non farlo da zero perché poi nelle attività non funzionerà perfettamente sbagliando spesso le varie accensioni. Ho fatto la prova inserendo il mio Tvix da zero e funziona perfettamente così !!

Adesso quello che mi manca da capire e che se il telecomando si spegne per qualche motivo si perde tutto il lavoro fatto perché non ha un sistema di salvataggio sul pc !! Pazzesco

Ciao
 
Ultima modifica:
Quindi il telecomando philips recepisce questo, per fare scorrere le frecce centrali devi premere un attimo in più il tasto del telecomando sky e funzionerà , avevo lo stesso problema e anche qui basta unpo di pazienza

Io sono riuscito ad impostare le frecce su, dx e sx con lo scorrimento continuo ma quella in giù proprio non riesco, o non mi "sente" l'altro telecomando oppure me la fa "normale" da uno... :(
 
Top