• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

rik scusa ancora giuro non ti disturbo più, ovviamente con la funz. reinstalla tv, non perderò le mie liste canali sia sul dtt che sul sat vero?:D

Ambilight, non fare il reinstalla tv (conviene farlo quando il firmware risolve problemi causati dal tuner nella visione dei segnali televisivi).
Fai Regolaz. Fabbrica, ti riporta SOLO le impostazioni audio e video alle impostazioni di fabbrica, la lista dei canali dtt e sat rimane invariata.
 
Acquistato il Philips 6008/k da 60''....un buon tv, certo rispetto al kuro 5090H che ora sta dai miei...il nero sembra grigio.
Ho notato nell'angolo in basso a sx e quello alto a dx un cono di luce più evidente, speravo che questi problemi fossero stati superati ma tant'è, cmq l'ambilight aiuta a mascherare un pò le magagne.
Raccolgo un pò di esper..........[CUT]

Ziggy, di quella dimensione è altamente improbabile trovare un esemplare esente dai quei "difetti", la retroilluminazione impostala su Standard o Miglior film e prova ad abbassare il valore della retro.
 
Buonasera, questo è il mio primo post e ne approffitto per salutarvi e ringraziarvi per questo bel sito ,ricco di informazioni preziose.Ho acquistato a settembre un Philips 42PFL6008s (il mio regalo per il mio 40 compleanno).Sono stato subito attratto dallo stile essenziale che racchiude 42 " in soli 97 cm di largh.L'ambilight è fantastico, l'immagine nei videogame è eccelsa.Ma veniamo alle note negative: da subito il telivose ha mostrato il suo limite nella lentezza della gestione del software, quando non risponde ai comandi e lo si sovraccarica di imput ,il tv si spegne, a volte frizza e bisogna spegnerlo dalla presa,il telecomando a volte digita un comando invece di un altro,ma la cosa che mi fa impazzire è il dolby digital.Ho collegato il tv con fibra ottica ad un sintoaplificatore dd techincs di 8 anni fa (il sinto funziona benissimo con tutte le fonti dd che ho: dvd recorder xbox 360 ecc), ma con il tv l'audio dd va a singhiozzo, con il dolby sorround(modalita stereo) tutto ok.Ho contattato l'aasistenza Philips che mi ha aperto un rma ma ancora non si è fatto sentire nessuno, parlando con l'assistenza di Forlì (dove abito)mi hanno detto che probbabilmente mi cambieranno la mainboard.Aspettero' fino dopo le feste e poi richiamero' l'assistenza.Per ora buona serata a tutti
 
Ciao Roby riguardo i comandi che il tv interpreta in modo diverso penso che sia colpa anche del tele fatto un pò così così, sulla cornice di un tasto grande penso ci siano due comandi diversi e quindi è facile inserirne uno piuttosto che un altro. Almeno questa è stata la mia impressione quando digitavo una cosa e ne faceva un'altra. Purtroppo la corsa all'ultimo prodotto da parte delle Case x immettere prima delle altre un nuovo prodotto sul mercato fa si che questo sia ancora acerbo....sono passati 5 anni da quando non mi interesso più di tv ma vedo che la musica non è cambiata. Allora fui un pioniere del primo led Samsung al mondo commercializzato ma poi dopo averne sostituiti un paio presi il Kuro sapendo che era il top e penso che lo sia ancora.
 
Grazie Rik ho fatto un pò di prove migliorando un pò la situazione, appena posso posterò i setting che utilizzo in modo che sia più facile per tutti partecipare e indicare dove e come intervenire.
 
la cosa che temo per te, è che passerai le feste di natale senza tv, e visto che io non ne ho altre, me la tengo cosi e aspetto a dopo le feste...tanto gli anni di garanzia sono 2...

Precisamente. Non mi hanno ancora richiamato, quindi, a meno che non lavorino la vigilia (e ne dubito assai), non credo che rivedrò il televisore tanto presto. Pazienza, era posizionato in camera da letto, quindi non ne facevo un gran uso in ogni caso. Spero solo che il 9632 che ho in sala, quello con la striscia verticale di led viola accesi, non mi ciocchi definitivamente in questi giorni, altrimenti rimango del tutto senza tv... vabbeh mi dedicherò alla lettura ;)

P.s.
La storia del reinstalla tv mi sembra l'ennesima presa per il ****, se davvero fosse una operazione necessaria dovrebbero prevederla direttamente nella procedura di installazione di un firmware, così come il salvataggio dei parametri personalizzati. Non esiste proprio che uno debba tutte le volte ripristinare le configurazioni. Questa è una lacuna di design del software grossa come una casa e spero vivamente che se davvero le cose stanno in questo modo vengano risolte come si deve e non lasciate all'intervento dell'utente finale.

P.s.2
Anche io ho chiesto all'operatore del call center se avevano ricevuto segnalazioni come la mia a proposito delle serie 2013 dei loro televisori e ovviamente loro non hanno sentito nulla. Se però vai a leggere nei forum ufficiali di supporto Philips vedi che le segnalazioni ci sono eccome, e mica poche... bah!
 
ah vero! chi mastica un po' di inglese, lo vede in quei forum...:mc:
cmq stanno secondo me andando un po' come si dice in bambola con questo software...perché già il fatto che si rilasci un firmware sul sito ufficiale non rinominato autorun e far sbagliare tutti, già quella è una cosa grave secondo me...
poi aggiungici, che hanno rilasciato un nuovo firm a metà novembre, poi subito dopo, una sett o due un altro firm, l'ultimo...infatti io ho saltato quello di novembre e ho messo l'ultimo...temo che cmq ne rilasceranno altri a breve...ho un presentimento...:D

non so che bachi hanno risolto con l'ultimo, ma la lentezza dei menu è rimasta...e temo sia carenza di risorse...vorrei vedere dove hanno messo questo fantomatico dual-core, che sembra un processore di un m24 ahahah

cmq per adesso la tengo cosi...ripeto...qualità video e audio non si discutono, e non lo dico io, chi viene a casa mia, e ti assicuro che non hanno tv a casa loro del 700, uno ha un similare Samsung e un altro un Toshiba se non erro...entrambi hanno notato da subito una certa profondità delle immagini e dei personaggi...io non lo noto perché forse dopo 2 mesi ci ho fatto il callo...
 
Stasera si è impiantato un paio di volte nel senso che il tv si spegne durante un setting. Ho notato dopo di ciò che i menù sono scattosi e lenti nel caricarsi. È come se ci fosse bisogno di svuotare la cache memoria
 
Mi autoquoto, leggendo con più attenzione il tread leggo che qualcuno hd già provveduto a svuotare la cache, fatto anch'io.
 
Ultima modifica:
fai ripristina valori di fabbrica e svuota memoria internet, in sez. rete....aumenta la fluidità dei menu...cmq cavolo potevano metterci un po' di memoria in più...buon natale...
 
Ragazzi queste sono le impostazioni che al momento uso sia per il dtt che per i bd

STILE IMMAGINE: PERSONALE
CONTRASTO BACKLIGHT: +10 (tenendolo basso il nero dovrebbe essere più profondo)
COLORE: 53
NITIDEZZA: 6
RIDUZIONE RUMORE: MINIMA
RIDUZIONE MPEG: SPENTO

PIXEL PRECISE HD
- PNM: SPENTO
- CLEAR LCD: ACCESO
- NITIDEZZA SUP: ACCESO
- CONTRASTO DINAMICO: SPENTO (Graditi suggerimenti)
- RETROILLUM. DINAMICA: STANDARD
- OTTIMIZZAZ. COLORE: MINIMO

SENSORE LUCE: SPENTO
GAMMA: +1
CONTRASTO VIDEO: + 80
LUMINOSITÀ': + 72
FORMATO IMMAGINE: NON IN SCALA (se ho ben capito dovrebbe essere il formato nativo)

SUONO

STILE AUDIO: FILM
BASSI: +4
ALTI: +5
MOD. SURROUND: INCREDIBLE SURROUND
SURROUND 3D: SPENTO
REGOLAZIONE AUT. VOLUME: ACCESO

AMBILIGHT

MODALITÀ: DINAMICO
LUMINOSITÀ: +8
DINAMICO: +5

Se avete qualche consiglio ben sapendo che polliciaggio a parte ogni pannello fa storia a sè, è comunque sempre gradito.

P.s.: il PIXEL PLUS conviene tenerlo acceso o spento?...conviene far fare l'elaborazione al tv o al bd?
 
Una domanda, qualcuno è riuscito a far funzionare il miracast? io con galaxy tab 3 e galxy s2 plus vedo la connessione al tv ma la riproduzione non avviene.Suggerimenti?
 
BASTAAA!!!!!!!!!!!!! Quest tv è un delirio!!!!!..non è possibile, si spegne da solo in continuazione, fare un setting è un supplizio, cambi sorgente e si spegne!!!!
Stasera lo riporto indietro e torno al caldo e alla pace dell'immenso Kuro.
Abbiamo scherzato, utilizzerò il buono da 1.600€ per altri acquisti ma avere un tv con 10" in più del Kuro ma che si vede peggio (molto peggio), con una costruzione plasticosa e un'elettronica dell'età della pietra..beh il gioco non vale la candela.
Peccato non sono ordinabili i Panasonic plasma da 65"...pensavo che a distanza di 5 anni i led avessero fatto dei passi avanti da giganti ma niente, effetto clouding e riflettori a bordo angoli tipo stadio da calcio sono ancora presenti.
 
francamente non capisco alcune persone, sia in questo tread che in altri, osannano i plasma e poi finiscono per comprarsi un tv led...mi ricordano un po' altre persone molti anni fa, quando osannavano le auto a carburatore, però la tecnologia è andata da tutt'altra parte, anche facendo mal digerire agli utenti le enormi (all'inizio) difettosità sulle auto delle prime catalitiche a iniezione...

l'ultimo giapponese sulla collina stà abdicando (Panasonic), a marzo 2014 si chiude definitivamente con i plasma, quindi negli anni successivi assisteremo a disquisizioni sul nero più nero che non si può, oppure ci si rassegnerà al led od oled a breve?? chi vivrà vedrà....
 
Carissimo ambilight dal tuo nick si evince l'amore per Philips lo stesso che avevo io perché a casa mia siamo cresciuti a pane e tv Philips. Purtroppo questo tv mi ha deluso non tanto dal lato tecnico perché la colorimetria è anche molto naturale anche se il nero non è mai nero ma grigio (io vedo in camera oscura) ma per il software a bordo, un vero calvario fatto di lentezza e spegnimenti continui, leggendo ho visto poi che già dal 2009 molti utenti Philips lamentavano lo stesso problema.
Come detto sono stato uno dei primi ad acquistare all'epoca il primo led Samsung poi cambiati tre in successione per i limiti dei coni di luce, speravo che un miglioramento ci fosse stato ma tant'è. Non faccio guerre di religione perché i miei interessi sono più nel campo audio, so solo che il mio prox tv sarà un oled fra qualche anno sapendo che continuerò ad avere ancora (per me) il top dei tv a casa
 
Ziggy la mia non era una critica verso di te, ma i discorsi tra la diatriba tra plasma e led sono pieni i tread....il futuro è led e oled punto...gli altri si rassegnino....sul software del tv philips sono stato il primo a criticare tutto il criticabile, ci sono i post precedenti a testimoniarlo, questo per dirti che non è che, uno patteggia per philips e gli si perdona tutto! al contrario, siamo tutti qui ad evidenziare i difetti che vengono fuori...
per me philips ha l'ambilight, e avendolo a casa ti dico che non ne posso fare a meno, ma questo non significa che gli si perdona tutto...il software FA SCHIFO...e non si discute, l'unica scusante che gli si può addebitare, è che sono usciti con la line up 2013 con tv veramente nuovi, progettati quasi daccapo, e non riproposizioni di linee precedenti, ed ecco che la fretta fa i gattini ciechi, chi ci rimette è ovviamente l'utente finale...

p.s. dopo l'aggio e il reset valori di fabbrica, a me la tv non si riavvia più e parliamo di una settimana, vuoi vedere che hanno risolto? chi vivrà vedrà...

p.s.s. se il mio tv led consuma da etichetta 65w, e un paritetico plasma 300w, un motivo ci sarà se si la tecnologia si è orientata verso il led...dobbiamo metterci in testa che al mondo non viviamo solo noi, e quindi non possiamo dire chissene se spendo 30 euro di corrente in più all'anno, ma guardare il discorso in un contesto globale, se tutti avessimo tv che consumsassero pochissimo, avremmo qualche centrale a carbone in meno...
 
Ultima modifica:
Purtroppo questo tv mi ha deluso non tanto dal lato tecnico perché la colorimetria è anche molto naturale anche se il nero non è mai nero ma grigio (io vedo in camera oscura)

Ziggy, per i livelli del nero passare dalla visione del plasma Kuro ad un Edge led PSA o MVA è traumatico figuriamoci con uno con pannello IPS (come la tua tv), ecco perchè rientra nella norma avere quel tipo di nero/grigio scuro dovuto dai limiti del pannello che monta anzi se confrontato con altri con la stessa tecnologia il nero risulta essere leggermente migliore.
Sulla lentezza dei menu e le altre problematiche dovute principalmente ai firmware pieni di bug siamo tutti daccordo nel criticare a voce alta Philips.
 
Ragazzi ci tengo di nuovo a precisarlo, non sono un fan boy, sono aperto a tutte le sperimentazioni poi quelle che mi soddisfano rimangono a casa, gli altri prodotti prendono il via. In campo audio forse è più facile sperimentare ma con tv di polliciaggi oltre i 50 diventa arduo....e la mia parete ha ora 14 fori per le prove fatte :).
Ero conscio che passare dal Kuro al led mi avrebbe fatto perdere in qualità a vantaggio di un polliciaggio maggiore, era un rischio ponderato ma non mi aspettavo questo disastroso software. L'alternativa sarebbe stata un Sony 55 W9 ma a 2.200€ non l'ho vista un'operazione intelligente, avrei voluto un Pana VT 60 da 65" ma sembrano essere diventati introvabili almeno da MW. Beh ho fatto un buono per colmare il buco nell'acqua.
Ammetto anche che se non avessi avuto il Kuro come termine di paragone forse sarei datato più indulgente ma tant'è.
 
Il futuro è si led e oled ma ciò non significa miglioramento almeno per i led, purtroppo le leggi del consumismo impongono prezzi sempre più bassi a svantaggio della qualità. Le evoluzioni che potevano aversi coi plasma dal Kuro in poi, il miglioramento del local dimming per i led avrebbe portato a gran bei risultati ma i prezzi....
Peccato per l'occasione persa...scusate sempre l'analogia ma in campo audio per fortuna ancora non siamo arrivati a questo.
 
Top