• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

Risolto quasi totalmente il problemino settando il my sky mettendo on in configurazione-televisore-controllo su on,penso di risolverlo totalmente prendendo un cavo HDMI schermato 1.4 qualcuno di voi mi suggerisce in tal senso?Per quanto riguardo il nero e' ottimo 3D fantastico e canali puri HD spettacolari (SKY classica -Eurosport1-2 e canale 201)Spero di avere anche dalla casa come settarlo al meglio visto che le opportunità' sono infinite.
 
L' hai provato con qualche demo 4K? a tre metri di distanza si riesce a notare la maggiore definizione? e cosa ancora più importante come lavora l'upscaling nella visione sul DDT?
 
Fatto upscaling sui canali sky e la differenza e' notevole fra i canali HD e quelli no,collegata alla rete internet foto e video stupenti,preso cavo HDMI 1.4 schermato ultra speed e i
il difetto di chiaroscuro e'praticamente sparito credo però' che dipenda più' dai cavi e dall'LNB della parabola ,provvederò' a sostituirlo con i più' moderni,collegata anche il satellite e ho visto che ha trovato anche i canali HD.
 
Salve a tutti, sapete se per caso ci sono state segnalazioni di problemi di elettronica sul modello 6158? Ne ho comprato uno da 47'' giusto lo scorso agosto e dopo qualche giorno ho dovuto portarlo indietro perché si resettava da solo. Me l'hanno sostituito al volo con un altro che avevano disponibile ma anche questo ieri ha cominciato a dare problemi (dopo l'accensione ha un "blackout" momentaneo e da quel momento se si cambia canale si sente solo l'audio ma il video resta nero pece, tranne i menu e la smart tv che stranamente si vede).

Sono piuttosto abbattuto perché come tv mi sembrava davvero un gran bel prodotto ma 2 tv su 2 con dei problemi, per di più avendoli utilizzati davvero poco (il primo probabilmente ha macinato più ore di funzionamento del secondo, nonostante i pochi giorni passati in casa mia), mi lasciano davvero l'amaro in bocca nei confronti di Philips. Dopo tanti anni di fedeli acquisti, ho un 9632 ancora perfettamente funzionante e vari altri modelli fatti comprare a mia madre e mia nonna, devo dire che non mi aspettavo da Philips un calo di affidabilità di questo genere... :(
 
non esiste una discussione sul 6008 ufficiale? io avrei urgentissimamente bisogno di sapere sei i file .MKV in fullHD sono supportati al 100% è una informazione vitale per me per l'acquisto di un TV.

Grazie mille a chi saprà rispondermi. :)
 
Ultima modifica:
Sì. Per sicurezza ho provato a rifleshare ma il tv non ci prova nemmeno. Ho poi fatto il reset alle impostazioni di fabbrica che non ha sortito risultati di sorta. Dopo, preso dalla disperazione, ho fatto la reinstallazione totale della tv, come appena tirata fuori dallo scatolone e, pare e dico PARE, che il problema sia svanito, ma non sono per niente tranquillo, quindi domani chiamerò la hotline di Philips per un consulto...
 
Sì. Per sicurezza ho provato a rifleshare ma il tv non ci prova nemmeno. Ho poi fatto il reset alle impostazioni di fabbrica che non ha sortito risultati di sorta. Dopo, preso dalla disperazione, ho fatto la reinstallazione totale della tv, come appena tirata fuori dallo scatolone e, pare e dico PARE, che il problema sia svanito, ma non sono per ni..........[CUT]

Ad aggiornamento ultimato, era importante eseguire un riavvio a freddo ovvero questa procedura:
"Dopo l'aggiornamento il televisore, è necessario eseguire un "avvio a freddo". Ciò significa che, dopo che il TV è in funzione di nuovo (dopo l'aggiornamento), spegnere il televisore, attendere 1 minuto (fino a che tutti i componenti siano spenti), e scollegare il televisore dalla rete elettrica (staccare il cavo di alimentazione) per 2 minuti prima di iniziare nuovamente."

Se non l'hai fatto, stacca il cavo di alimentazione per due/tre minuti.
 
neanche se il flusso audio passa ad un amplificatore collegato in ottico?

Se la riproduzione mkv con traccia DTS passa attraverso la presa USB della tv la stessa non viene riprodotta, nemmeno collegando in ottico l'uscita audio del tv verso l'amplificatore.

Solo le serie 7008 - 8008 - 9xx8 riproducono mkv con DTS da presa USB.
 
Sì, sì, al tempo, quando ho fatto l'ultimo update (inizio settembre), ho seguito questa procedura. In ogni caso dopo aver ripristinato tutto sembra essere ripartito... boh, è una cosa stranissima, attendo qualche giorno per vedere come si comporta...
 
ma com'è il livello del nero sul 6008? io ho ora un lx9800 della LG e il nero è veramente NERO grazie al local dimming, questa TV è all'altezza?

parlando poi del mio attuale TV siccome il topic di riferimento è defunto avrei una domanda da fare... a me non funziona più il 3D cioè non c'è "contatto" tra occhiali e schermo, gli occhiali non si attivano e ho provato un pò di tutto. ora un problema del genere secondo voi esperti è riparabile a poco costo o mi conviene cambiare tv e puntare su questa (6008) ad esempio?
 
Il livello del nero è quello tipico di un pannello IPS ed è ovvio che non può competere con il nero di un local dimming.
Ti consiglio di chiamare l'assistenza per la soluzione del problema degli occhiali e di continuare a goderti la tua tv.
 
fra le righe mi sembra di capire che la LX9800 anche se vecchia di più di 3 anni ancora oggi è superiore a questa philips 6008...

Il problema mio è che sono convinto al 99% che il problema è nel TV e non negli occhialini (anche perchè sono 2 paia e entrambe non vanno). la garanzia è finita perchè ce l'ho da 2 anni e mezzo... che dubbio :(
 
Sto forum serve fino al giorno prima dell ' acquisto dopo scompaiono tutti !! Dove è' finito l' unico italiano col televisore Philips 4k??
 
Secondo voi conviene il passaggio dal 46pfl9705 al 46pfl8008, parlando solo dal punto di vista della qualità delle immagini(soprattuto hd: blu-ray e sky) a prescindere quindi di tutti gli ammennicoli smarttv..etc, considerando che poi il 9705 è full led e il 80008 è edge?
 
Top