• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

La tv 4k, esposta in una sala riservata, al CES di Las Vegas
tv-ultra-hd-philips-deux-diagonales-annoncees-pour-la-rentree_032739.jpg

tv-ultra-hd-philips-deux-diagonales-annoncees-pour-la-rentree_032751_032751.jpg
 
Buongiorno e buona Pasqua, sarei interessato all'acquisto del 46pfl8008.
Domanda: lo schermo è lucido come nei modelli serie XX07 o opaco e quindi antiriflesso come il mio tv (42pfl9664)?
Purtroppo devo dire che una delle caratteristiche che preferivo delle tv philips era appunto lo schermo opaco ma dall'anno scorso le cose sono cambiate apparte p..........[CUT]

thutmosis,
purtroppo sulla serie 8xx8 non è stato implementato il filtro moth eye e quindi adottera lo schermo lucido come per la serie 8xx7 (con problemi di riflessi in un ambiente molto luminoso)
spiegelung_194127.jpg
 
Ecco i prezzi consigliati al pubblico per il mercato italiano. I primi modelli in arrivo verso la fine di Marzo, l'inizio di Aprile:

42PFL6008S/12 €1.199,99
47PFL6008S/12 €1.399,99
55PFL6008S/12 €1.699,99

42PFL7008S/12 €1.299,99
47PFL7008S/12 €1.599,99
55PFL7008S/12 €1.999,99

Aggiungo i nuovi modelli Ambilight che saranno introdotti tra Aprile e Maggio, i prezzi sono sempre quelli suggeriti al pubblico:

46PFL8008S €1.999,99
55PFL8008S €2.599,99

42PFL5008M €999,99
47PFL5008M €1.299,99
50PFL5008M €1.499,99
 
Un saluto a tutti, e scusatemi se inizio con una domanda! Mi potreste confermare che i modelli PFL6008S sono dotati di DVB-T2? il mio dubbio deriva dal fatto che:
- non vi è traccia di DVB-T2 sui vari siti Philips (anche internazionali)
- il manuale (inglese) riporta che DVB-T2 è riservato ai modelli "T"
- le descrizioni dei rivenditori sono mediamente poco attendibili
- la stessa Philips mi ha detto che i modelli "H" differiscono dagli "S" solo per il satellitare
Tutto questo perchè sarei in procinto di acquistarlo ma - non che il T2 sia una discriminante - vorrei un po' di chiarezza e poi visto che ci siamo ne approfitterei per averlo...
Grazie mille.
S.
 
Grazie Rik! Non mi permetto di dubitare della tua informazione ma di quella dei rivenditori.
Mi sembrava solo strano che a guardare le schede tecniche sia di Philips, sia di chi riporta le varie news/recensioni purtroppo non se ne fa cenno! A parte il comunicato stampa di TpVision che però riporta un apposito disclaimer, non avevo ancora trovato sul web fonti particolarmente autorevoli. Per curiosità, tu dove hai raccolto questa informazione?
Ri-grazie e buona serata.
 
Al post n° 16 è stata riportata la scheda tecnica (ufficiale TPVision) della serie 6xx8S , non trovi cenno al DVB-T2 perchè le varie news/recensioni non si riferiscono alla serie con suffisso S.
 
Le differenti tonalità dell'alluminio spazzolato del bordo inferiore/piedistallo della serie 6xx8 con PMR da 500Hz o 700Hz

6xx8_rahmen_web.jpg


6xx8_uebersicht_web.jpg
 
Ultima modifica:
Se andate sul sito olandese trovate già diversi modelli della gamma di quest'anno, giusto per darci un'occhiata http://www.philips.nl/c/televisie-7...se;productState0=page=1,sort=subcat_asc_group

Non mi ero mai interessato seriamente ai Philips, gradirei eventualmente acquistare l' 8008 da 55 pollici, mi piace molto l'estetica nonché la qualità costruttiva che mi pare superiore alla concorrenza, mi pare che sia tutto metallo e ben poca plastica.

Mi sapete dire i lati negativi dei modelli di fascia alta, in primis della serie 8000 (magari citando i lati negativi delle serie precedenti visto che la 8008 deve ancora uscire).

Per quello che ho capito il vero tallone di achille dei Philips è sempre stata la compensazione del moto, sbaglio?

La commercializzazione dell'8008 è prevista per maggio??

Grazie.
 
Si, rick, qualità costruttiva al top con bordo e piedistallo in acciaio lucido; rispetto alla serie precedente (PMR a 800 Hz) che ha avuto effettivamente diversi problemi sui "movimenti veloci" sulla serie 8008 con l'adozione del PMR a 1400 Hz (che è più potente di quello utilizzato sul 9707 a 1200 Hz) si spera che porti le prestazioni del Perfect Natural Motion al top e che quei problemi vengano risolti definitivamente, altri miglioramenti riguardano la velocità di navigazione nei menu.
 
Intanto grazie.
Come upscaling, per cui visione programmi SD, si comporta a livello dei più blasonati Samsung, Toshiba e Sony o è un gradino inferiore?
Ovviamente anche qui non puoi che fare riferimento alle serie precedenti.
 
@ Rick55:
Ma le varie finiture del bordo inferiore della serie 6008 sono tutte disponibili in Italia con i codici che hai indicato?
 
Io provengo da un crt Sony 32" e quando comprai il Philips 9705 (top di gamma 2010) alla prima accensione, dopo i vari aggiustamenti, rimasi a bocca aperta nel vedere la qualità delle immagini riprodotte dalla tv, nonostante fossero in SD sembravano essere in HD, (ovviamente dipende anche dalla qualità del segnale) per pulizia delle immagini, dettagli, profondità, colori....e francamente (escludendo Samsung) non credo che in questo campo gli altri marchi possano offrire di più e che siano più blasonati del Philips...
 
Per chi abita in zona Milano o sarà li per il salone del mobile, sappiate che in zona via Montenapoleone dal 9 al 13 Aprile ci sarà la possibilità di vedere la nuova designline e le serie 6000, 7000 e 8000.
L'indirizzo esatto è via Bigli 19 dalle 10:00 alle 21:00. L'evento si chiama Philips tv boutique cinema.
untitled.JPG
 
Ciao, solo per condividere la risposta che nel frattempo il client service di Philips mi ha inviato: mad::

Da: "Philips Consumer Care" <philips_5169823@philips-customercare.com>
Data: 05/apr/2013 09:21
Oggetto: SR #: 50-1256435710
A: < >
Gent. Sig. ,
Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
In merito alla sua richiesta, le scrivo per informarla che il televisore in oggetto, 42PFL6008, non è dotato di decoder integrato DVB-T2, questo perchè per quanto riguardo l'Itali il nuovo standard potrebbe arrivare addirittura nel 2015.
Questo modello è attualmente disponibile con due tipi di decoder integrati; il 42PFL6008H, con decoder integrato ad alta definizione e 42PFL6008S con decoder integrato digitale ad alta definizione e satellitare.
 
Da: "Philips Consumer Care" <philips_5169823@philips-customercare.com>
Gent. Sig. ,
Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei c..........[CUT]

facendo seguito ad una mail di philips di una settimana fà circa,
tengo a precisare che, almeno per i modelli 2012 (serie 6000)
i "k" hanno il decoder satellitare ma mantengono il ddt hd degli "h".
penso quindi che la stessa cosa valga per gli "s" e gli "h" del 2013.
 
Ho notato che molto spesso il servizio clienti di tutte le marche nel fornire risposte ai vari quesiti è molto impreciso. Frequentemente, addirittura, ignorano l'esistenza o l'uscita prossima di nuovi modelli, per cui è sempre meglio prendere con le pinze tali affermazioni.
 
Ultima modifica:
Top