Aldouce ha detto:Essendo il pannello composto fisicamente da 1920x1080 il televisore deve PER FORZA portare qualunque segnale in ingresso a 1080 progressivi, così come qualunque altro pannello digitale deve PER FORZA portare la risoluzione in entrata a quella che fisicamente è propria del pannello. I pannelli digitali forniscono sempre un segnale progressivo, se quello in entrata è interlacciato lo deinterlacciano e lo rendono progressivo, e lo portano alla risoluzione del pannello sia partendo da risoluzioni superiori in entrata che inferiori ( sempre nell'ambito di quelle che l'apparecchio accetta in entrata ).
grazie Aldouce per la risposta...
avrei altre due domande da farti:
1. il televisore porta il segnale in ingresso sempre alla risoluzione massima del pannello, ma se io volessi selezionare le altre risoluzioni supportate, come potrei fare?
2. siccome sto valutando l'acquisto di un dvd recorder (Pio 545hx) con il digitale terrestre e che esce in hdmi a 1080i, secondo te è sprecato e quindi potrei orientarmi su uno piu' economico?
Grazie ancora
Ciao