arf arf-2a parte
per quanto riguarda la disponibilità di segnali 1080p da quello che ho sentito dovrebbere essere supportata dai lettori dvd e inoltre viene data come specifica della ps3, certo forse i tempi non sono ancora maturi ma non vedo il 1080p molto lontano a meno di un gran ripensamento dei produttori che ci lascerebbe tutti con un palmo di naso...inoltre avendo ormai a disposizione degli schermi 1080p pretenderei che sul tv fosse montato un deinterlacciatore della miseria altrimenti che senso hanno questi schermi? a maggior ragione per il fatto che molti subdorano che le trasmissioni saranno al + a 1080i e che come qualcuno faceva notare dientro nella discussione la differenza tra il contenuto informativo di una 720p e una 1080i non è gran cosa 11% anche se non affatto trascurabile, fosse stato il 3-4% pure pure, comunque lo scarto dell'11% non compenserebbe il gap di un segnale interlacciato se non debitamente arricchito da un deinterlacciatore coi contro-amenicoli(ovviamente il deinterlacciatore non fa miracoli per quanto riguarda il contenuto informativo, quindi non contestatemi il termine "arrichito", volevo dire che con un buon algoritmo la creazione di un segnale 1080i->p potrebbe essere vicina a quella di un nativo 1080p così da staccare la 720p); infatti nondimentichiamoci che la 720p deve essere scalata sulla quasi totalità dei tv in commercio che sono 768 cosa che non gioca a suo favore come il deinterlacciamento non va a favore della 1080i.
insomma dove si trovano info su sti interlacciatori? io scalpito dalla voglia di prendere un piatto, è quasi un anno che gli sto dietro ma o spendo un botto e non sono sicuro di ottenere quello che volgio o per andare al risparmio in attesa di tempi migliori ed ottenere un risultato di poco superiore al trinitron crt che ho spendo cmq 2 milioni del vecchio conio!(e considerato che sono uno studente che vorrebbe autofinanziare il progetto nome in codice 'schermo piatto mi ci fiacco' in tutte e 2 le situazioni non vedo un grosso guadagno)
ho mandato una mail anche io alla philips ieri quando ho visto il televisore sul loro sito per avere notizie riguardo il segnale 1080p in ingresso diretto se ho novità ovviamente sarete i primi a saperlo.
insomma anche io non so più che fare, prendere un 32 da 768p e visualizzare sia la 720p che la 1080i ritoccate o prendere un 1080p dove con un buon deinterlacciatore posso avere qualcosa di simile ad un 1080p reale? io sto uscendo pazzo

secondo me se si fosse sicuri che il 37"philips digerisca il 1080p in ingresso e fossimo sicuri della qualità del deinterlacciatore non ci sarebbe da pensarci su 2 volte avremmo finalemente sotto le grinfie smanettone uno schermo 1080p, traguardo che mi sono riproposto non appeno sentito della ps3(cosa assurda perché della console non mi frega una cippa

).
sono veramente dispiaciuto della prolissità del mio post ma avevo 23pagg di arretrati
se qualcuno poi sa darmi qualche link che tratta 1)htpc 2)htcp e 3)la teoria delle varie uscite video dei tv mi farebbe cosa graditissima
grazie a tutti e non linciatemi per le fesserie che sicuramente ho scritto