• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

a chi lo dici... fregola alle stelle... adesso intanto mi concentro sulla vendita degli attuali oggetti che ho in casa...

so che verro' linciato dai guru del forum, ma sono molto interessato ad accoppiare il 37pf9830 con un denon S-301... se mi estendo oltre il 2.1 la moglie mi manda a dormire al posto del cane :-(
 
Allego un pdf(zip) con alcune specifiche...forse qualcuno la gia' fatto.

Sono tentato ... ho una telecamera Sony HDR-HC1 1440x1080i che gia' con TV normale e' fantastica, non riesco ad immaginare con un plasma o questo lcd HDV.
Vedremo... :confused:


Carlo
 

Allegati

Favoloso questo pdf :):):)

In alto : LCD True HD display, 1920x1080p

In basso : 1920x1080i

:)
Io sapevo del 1920x1080i, il p mi pare mooolto strano !
 
il "p" pare essere o un errore o una hypata tiragonzi del marketing...

Ergo, nella speranza di firmware futuri per il 1080p, per ora dovrebbe essere 1080i.
 
richiroby ha scritto:
Favoloso questo pdf :):):)

In alto : LCD True HD display, 1920x1080p

In basso : 1920x1080i

:)
Io sapevo del 1920x1080i, il p mi pare mooolto strano !

era quello che mi chiedevo anch'io un po' di post fa (ormai siamo a 15 pagine capisco che qualcosa scappi ;)), domandandomi se per caso lorsignori non facciano un po' i furbini......
 
l'altra imprecisione (voluta o no non si sa... ;-) ) riguardo alla ethernet, che e' presente sul 42" ma non sul 37", ma e' comunque riportata nelle specifiche del 37".

Drakpz
 
richiroby ha scritto:
Favoloso questo pdf :):):)

In alto : LCD True HD display, 1920x1080p

In basso : 1920x1080i

:)
Io sapevo del 1920x1080i, il p mi pare mooolto strano !


non c'è contraddizione il pannello è full hd ... per adesso sarà "raggiungibile" solo la 1080i :D
 
Ragazzi domanda ma unmilione di EURO. La Philips da GARANZIA EUROPEA, visto che l'acquisto di un 37 un Germania si attesta intorno ai 3000 EURO cioè 800/900 EURO in meno del prezzo Italiano non dispiacerebbe magari azzardare un acquisto oltr'alpe, ma a patto che la garanzia sia realmente EUROPEA... Qualcuno ha notizie certe :rolleyes:
 
ciosse ha scritto:
Ragazzi domanda ma unmilione di EURO. La Philips da GARANZIA EUROPEA, visto che l'acquisto di un 37 un Germania si attesta intorno ai 3000 EURO cioè 800/900 EURO in meno del prezzo Italiano non dispiacerebbe magari azzardare un acquisto oltr'alpe, ma a patto che la garanzia sia realmente EUROPEA... Qualcuno ha notizie certe :rolleyes:

Corretto la garanzia è europea ma vedi bene dal singolo rivenditore ...
...cmq io lo pago da videodigit circa 200 euro in più rispetto ai più bassi rivenditori tedeschi , solo che qui si può ordinare e , essendo io di Roma ,lo pago solo quando arriva al punto di ritiro , dove vado "fisicamente" a saldare e ritirare, appunto ! ;)
 
oggi ho visto per la prima volta dal vero il modello da 37 pollici, li costava parecchio 3790,00.
Era collegato via scart allo skyfobox. L'immagine era una 4/3 zoomata per far vedere lo schermo pieno e non si vedeva male, ma si vedeva malissimo. nemmeno stando a 5 metri sparivano gli artefatti.
Io ero interessato per collegarlo al mio dvdo hd+ e settarolo a 1920x1080i, ma ora sono indeciso forse è meglio lo samsung le40m61b che era li vicino ma collegato in s-video mentre trasmetteva un dvd cartone animato quindi non classificabile. Infine c'era lo sharp pal optimal da 37 pollici con antenna analogica su raiuno e anche quello ( per essere un pal optimal ) si vedeva male parecchio male. Quale prendo ?????
 
Ma possibile che sulle stesse carattestiche, in un post si legge che si vede bene ed in un altro malissimo?
Per la verità ho visto un 32 che trasmetteva un concerto (ma non so nemmeno da che sorgente) e sembrava di vedere raitre senza antenna.

Sintetizzando, qualcuno ha visto un 9830 su segnale almeno ddt per dire se la tv di tutti i giorni è decente o fa diventare gli occhi strabici?
Appare implicito che da dvd con hdmi sia ottimale, ma su una visione più "quotidiana" come è messo?

Ciao a tutti e grazie
 
lineker ha scritto:
oggi ho visto per la prima volta dal vero il modello da 37 pollici, li costava parecchio 3790,00.
Era collegato via scart allo skyfobox. L'immagine era una 4/3 zoomata per far vedere lo schermo pieno e non si vedeva male, ma si vedeva malissimo. nemmeno stando a 5 metri sparivano gli artefatti.
Io ero interessato per collegarlo al mio dvdo hd+ e settarolo a 1920x1080i, ma ora sono indeciso forse è meglio lo samsung le40m61b che era li vicino ma collegato in s-video mentre trasmetteva un dvd cartone animato quindi non classificabile. Infine c'era lo sharp pal optimal da 37 pollici con antenna analogica su raiuno e anche quello ( per essere un pal optimal ) si vedeva male parecchio male. Quale prendo ?????

devi aver l'opportunità di vederlo in eguali condizioni e soprattutto di poter fare qualche seppur piccola prova ... io ieri da Euronics vicino Ikea l'ho visto nuovamente e stavolta era collegato ad un dvd in video composito ( e voglio vedre uno solo di noi che si vede i dvd in videocomposito :rolleyes: ) e l'immagine era sufficiente ma niente di + oltretutto non erano regolata nemmeno nei paramentri elementari allungata e troppo satura nei colori e nella definizione ...
poi lì vicino c'era uno Sharp collegato al cavo antenna : un obbrobio l'immagine appariva dietro un reticolato , le figure nn avevano contorni , si espandevano , con colori scialbi etc etc. ma è lampante che quello sia una mancanza totale sia del collegamento che di competenza di chi l'ha esposto così :mad: , ingiudicabile nn ho certo pensato che quella fosse la qualità dello Sharp che è sicuramente un buono / ottimo prodotto a seconda del modello !
 
Gialex ha scritto:
devi aver l'opportunità di vederlo in eguali condizioni e soprattutto di poter fare qualche seppur piccola prova ... io ieri da Euronics vicino Ikea l'ho visto nuovamente e stavolta era collegato ad un dvd in video composito ( e voglio vedre uno solo di noi che si vede i dvd in videocomposito :rolleyes: ) e l'immagine era sufficiente ma niente di + oltretutto non erano regolata nemmeno nei paramentri elementari allungata e troppo satura nei colori e nella definizione ...
poi lì vicino c'era uno Sharp collegato al cavo antenna : un obbrobio l'immagine appariva dietro un reticolato , le figure nn avevano contorni , si espandevano , con colori scialbi etc etc. ma è lampante che quello sia una mancanza totale sia del collegamento che di competenza di chi l'ha esposto così :mad: , ingiudicabile nn ho certo pensato che quella fosse la qualità dello Sharp che è sicuramente un buono / ottimo prodotto a seconda del modello !


Il problema da te non esposto e che la maggior parte degli utenti guarda ancora le trasmissioni via antenna!!
Io sono sempre dell'avviso che con quello che ancora costano plasma ed lcd si dovrebbero vedere almeno decentemente anche le immagini via antenna.
 
Ciao,
(fresco di registrazione)

ho letto tutto il thread poiche' ho intenzione di acquistare il 37PF9830.
Il mio dubbio e':
Fotodigit: 3234 Euro
Ebay (eshop Germania): 2600 e spiccioli.

E' una differenza enorme :eek: che non viene certo intaccata piu' di tanto dal trasporto.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza in prima persona di acquisti in Germania.

Mi date un consiglio ?
Grazie !
 
Tanto per far un po' rosicare Gialex :D :D .....
mi sa che adesso mi manca poco a comprarlo, guardate un po' il prezzo qui!!!!
LiNk
Incredibile...
Come se non bastasse, consegna gratuita!!!!!
P.S. ci si può fidare di questo famoso negozio a prezzi particolarmente bassi...?
 
io ho comprato una volta in germania un prodotto di elettronica e mi hanno spedito un prodotto simile ma sbagliato ( infatti costava la metà di quello che avevo ordinato io )l'ho rimandato indietro e non mi è arrivato di ritorno + niente ( almeno per ora è passato piu di un mese ).
E non posso telefonare o far telefonare perchè non parlo e non conosco nessuno che parla il crucco, e inizialmente mi rispondevano ( in inglese ) facendo finta di non capire dove era il problema, adesso non mi rispondono più. Vi dico solo una cosa se sono soprannominati crucchi un motivo ci deve pur essere. SE volessi rischiare per il 37pf9830 lo comprerei su multidiscaunt costa poco più di 2800. Ma anche li io sono titubante perchè sono dell'idea che nessuno ti regala niente
 
cmatte ha scritto:
Tanto per far un po' rosicare Gialex :D :D .....
mi sa che adesso mi manca poco a comprarlo, guardate un po' il prezzo qui!!!!
LiNk
Incredibile...
Come se non bastasse, consegna gratuita!!!!!
P.S. ci si può fidare di questo famoso negozio a prezzi particolarmente bassi...?

un bel prezzo veramente :eek:
ripeto da videodigit , l'ho ordinato senza pagare acconti , lo pago quando arriva e lo ritiro personalmente ed in più se il prezzo dovesse scendere mi applicano quello ribassato:o
 
fastfabio ha scritto:
Ciao,
(fresco di registrazione)

ho letto tutto il thread poiche' ho intenzione di acquistare il 37PF9830.
Il mio dubbio e':
Fotodigit: 3234 Euro
Ebay (eshop Germania): 2600 e spiccioli.

E' una differenza enorme :eek: che non viene certo intaccata piu' di tanto dal trasporto.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza in prima persona di acquisti in Germania.

Mi date un consiglio ?
Grazie !

già e considera che nei negozi lo paghi sui 3800 € !!! :eek:
 
Top