• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo ma seguo regolarmente questo forum da un po' di tempo, quindi approfitto dell'occasione per complimentarmi della qualità e la disponibilità che ho potuto notare...
Finalmente ieri sera ho montato la tv (37") e fatto le prime prove rimanendo più che soddisfatto!
L'ambilight è spettacolare e le immagini mi sembrano di buona qualità con bei colori e un nero + che discreto (chiaramente parlo da profano quale sono!) .
Per ora ho un solo problmino, il televisore è collegato a un dvd/divx Richmond che come sapete dovrebbe poter generare un segnale 1080i ma non funge :( riesco solo a visualizzare in 720p quindi se qualcuno avesse dei suggerimenti ...
Grazie in anticipo!

Danilo
 
happymau ha scritto:
Dovresti indicare il modello esatto del lettore, e che tipo di collegamento hai utilizzato (Component? DVI?).

Ops,
il lettore è un "Richmond DVX 1000 DVI" che ho collegato tramite DVI.
E' possibile che il problema sia il cavo DVI? Avevo a disposizione solo quello del monitor LCD che fino a ieri utilizzavo come tv...
Grazie!
 
Trin ha scritto:
Ops,
il lettore è un "Richmond DVX 1000 DVI" che ho collegato tramite DVI.
E' possibile che il problema sia il cavo DVI? Avevo a disposizione solo quello del monitor LCD che fino a ieri utilizzavo come tv...
Grazie!

Il cavo e' DVI-D (linguetta solo orizzontale) e Dual Link?
 
Perdonate l'ennesima dimostrazione di ignoranza in materia, ma come ci si rende conto se un dvd trasmette a 720 o 1080 ?
Scrivo qui perchè, dovendo acquistare il 37'', seguo costantemente questo thread, quindi vi prego di aiutarmi in tutto quanto vi sia possibile, sforzandovi di non considerare ciò che Vi chiedo ot.
Visto che ci siamo, per non sprecare altro spazio in seguito, potete anche dirmi i cavi migliori con cui collegare:
DTT (al momento ho solo quello con presa scart...ma no so se c'è scart...e...scart)
DVD

Ultima...scrivete sempre di programmi per settaggi (ultimo letto un certo eagle ecc)...ma come funzionano?

Grazie nuovamente e se preferite, potete scrivermi privatamente per non creare confusione qui dentro.
Ciao
 
B&D ha scritto:
Perdonate l'ennesima dimostrazione di ignoranza in materia, ma come ci si rende conto se un dvd trasmette a 720 o 1080 ?
Scrivo qui perchè, dovendo acquistare il 37'', seguo costantemente questo thread, quindi vi prego di aiutarmi in tutto quanto vi sia possibile, sforzandovi di non considerare ciò che Vi chiedo ot.
Visto che ci siamo, per non sprecare altro spazio in seguito, potete anche dirmi i cavi migliori con cui collegare:
DTT (al momento ho solo quello con presa scart...ma no so se c'è scart...e...scart)
DVD

Ultima...scrivete sempre di programmi per settaggi (ultimo letto un certo eagle ecc)...ma come funzionano?

Grazie nuovamente e se preferite, potete scrivermi privatamente per non creare confusione qui dentro.
Ciao

Sul 9830, quando selezioni l'entrata DVD, il display ti mostra se la ricezione e' a 576, 720, ecc.

Sul DVD player, ci sono i settaggi per decidere a quale risoluzione uscire.

Per i cavi, credo che, se vuoi spendere quasi quanto il TV, i Monster siano buoni...
Altrimenti anche G&BL non e' malaccio.....

Mandi
 
app.to da Mediaworld

Liko
inanzitutto scusa per la risposta tardiva ma ho un casino sia a casa che in ufficio.. :rolleyes:

e scusa di nuovo ma oggi improvvisamente mi è spuntata una riunione al lavoro!! sto rosicando non vedevo l'ora, ho rimediato anche qualche filmatino in HD 1080i e 720p che avevo inserito nella pennetta usb...

sentiamoci prossimamente su questo canale ... magari per mercoledì prossimo se ce la fai ad aspettare...

:)
 
rawhide ha scritto:
Sul 9830, quando selezioni l'entrata DVD, il display ti mostra se la ricezione e' a 576, 720, ecc.

Sul DVD player, ci sono i settaggi per decidere a quale risoluzione uscire.

Per i cavi, credo che, se vuoi spendere quasi quanto il TV, i Monster siano buoni...
Altrimenti anche G&BL non e' malaccio.....

Mandi
-------------
Quindi, va scelto sempre quella più elevata, immagino.
Per i cavi, non mi riferivo alla marca, ma al tipo di cavo più idoneo
per avere una migliore qualità.
(dvi, svideo, component...tutte cose che per me sono solo nomi...)
Ad ogni modo inizio a prendere appunti!!!
 
1080i con HTPC

Ragazzi una domanda, qualcuno di voi è riuscito per caso collegare un HTPC e farlo andare a 1920 x 1080i?

Sono interessato a questo LCD ma vorrei capire se riesco ad utilizzarlo pienamente visto che ho intenzione di pilotarlo solo ed escusivamente con un HTPC per vedere DVD registrare programmi vedere il DTT sentire la radio giocare ecc...

Ho letto che va solo a 1366 * 768 è possibile?
Devo comprarmi per forza un lettore con l'HDMI che vada a 1080i (o aspetto la ps3)?

grazie mille.
 
@madhook

ciao mad figurati tanto oggi sono incasinato anche io, meglio il prossimo mercoledì, anche se sarò incasinato peggio, ma magari sarò stato più produttivo...:rolleyes:

ci sentiamo prossimamante.

per il pc mi pare proprio che sia al max 1366x768, poi per vedere se si riesce a mapparlo diversamente in qualche modo bisogna fare le prove e visto che che questi tv iniziano ad essere acquistati proprio in questi giorni si spera che qualcuno si metta a fare dei test...se ne era parlato più dietro nella discussione ma senza test...anche se il manuale non fa bensperare
 
io continuo ad avere sporadici problemi, anche molto fastidiosi, di solarizzazione... e non importa se da rgb (sky) o da component (dvd)...

inizio a preoccuparmi...
 
B&D ha scritto:
-------------
Quindi, va scelto sempre quella più elevata, immagino.
Per i cavi, non mi riferivo alla marca, ma al tipo di cavo più idoneo
per avere una migliore qualità.
(dvi, svideo, component...tutte cose che per me sono solo nomi...)
Ad ogni modo inizio a prendere appunti!!!

Per il video (in ordine decrescente di 'qualita' immagine)

1. a pari merito HDMI e DVI (HDMI trasmette anche il sonoro in 5.1, DVI solo video)
2. Component (tre cavi video)
3. RGB
4. S-Video
5. Composito (CVBS)

Dalle SCART 'possono' uscire tutti i segnali sopraelencati meno il n. 1

PS Forse sarebbe bene aprire un altro topic per queste domande, se gia' non ne esistono... ;)

Ciao!
 
drakpzone ha scritto:
io continuo ad avere sporadici problemi, anche molto fastidiosi, di solarizzazione... e non importa se da rgb (sky) o da component (dvd)...

inizio a preoccuparmi...

Io da domenica non ne ho piu' rilevati (per fortuna).
Intendi sempre la solarizzazione al blu (sgranato) nelle zone scure dell'immagine?
 
Oggi sono andato a Mediaworld qui a milano (quello di piazza napoli). Non so dire se è stata fortuna o sfortuna , sta d fatto che ho trovato il Samsung le40m61b, esattamente sotto il modello r51b e vicino il Philips pf9830 da 37 pollici. Non ho controllato le connessioni ma credo fossero component. Sullo schermo girava La Mummia 2 in versione DVD. Le differenze tra i due non mi sono sembrate molte, giusto un filino (ma proprio un filino) meno scia e i neri più neri , ma non so se sia una diversa impostazione della tv. Secondo me il 51b rimane il migliore come rapporto qualità prezzo.

Quando ho visto il philips su cui girava una partita del canale HD1, ho notato come fosse tutto molto impastato e i colori troppo sgargianti. Ho controllato dietro.... ed era attaccato in COMPOSITO!!! Cioè, un televisore 1080i con HD1 in COMPOSITO!!!. Ho provato a chiedere all'incomp.. ehm, al commesso se mi cambiava il cavo in composito o in hdmi, perchè gli ribadisco che così la tv si vede una *****. Non ho fatto neanche in tempo a finire la frase che il defici..il commesso mi dice: "si ma è proprio il televisore che è una *****, gli lcd ti fanno vedere tutti gli artefatti". Volevo mandarlo a ******, ma ho desistito solo per il favore che gli dovevo chiedere. Purtroppo mi ha detto che cavi component li per li non li avevano e quando ho chiesto se poteva cambiare il cavo con quello di un plasma Hitachi 55 pollici 1366*768 (notevole!) su cui era sempre trasmesso HD1 mi ha detto che non poteva. Mesto mesto me ne sono andato.

x chi è di milano: organizziamo una spedizione punitiva per farci mettere almeno un component a sto caiser di televisore?
 
UnNamed ha scritto:
Oggi sono andato a Mediaworld qui a milano (quello di piazza napoli). Non so dire se è stata fortuna o sfortuna , sta d fatto che ho trovato il Samsung le40m61b, esattamente sotto il modello r51b e vicino il Philips pf9830 da 37 pollici. Non ho controllato le connessioni ma credo fossero component. Sullo schermo girava La Mummia 2 in versione DVD. Le differenze tra i due non mi sono sembrate molte, giusto un filino (ma proprio un filino) meno scia e i neri più neri , ma non so se sia una diversa impostazione della tv. Secondo me il 51b rimane il migliore come rapporto qualità prezzo.

Quando ho visto il philips su cui girava una partita del canale HD1, ho notato come fosse tutto molto impastato e i colori troppo sgargianti. Ho controllato dietro.... ed era attaccato in COMPOSITO!!! Cioè, un televisore 1080i con HD1 in COMPOSITO!!!. Ho provato a chiedere all'incomp.. ehm, al commesso se mi cambiava il cavo in composito o in hdmi, perchè gli ribadisco che così la tv si vede una *****. Non ho fatto neanche in tempo a finire la frase che il defici..il commesso mi dice: "si ma è proprio il televisore che è una *****, gli lcd ti fanno vedere tutti gli artefatti". Volevo mandarlo a ******, ma ho desistito solo per il favore che gli dovevo chiedere. Purtroppo mi ha detto che cavi component li per li non li avevano e quando ho chiesto se poteva cambiare il cavo con quello di un plasma Hitachi 55 pollici 1366*768 (notevole!) su cui era sempre trasmesso HD1 mi ha detto che non poteva. Mesto mesto me ne sono andato.

x chi è di milano: organizziamo una spedizione punitiva per farci mettere almeno un component a sto caiser di televisore?

vabè ma quella dell'incompetenza è una battaglia persa ...
per curiosità tu dici che uno dei due si vedeva un filino meglio ... ma nn si capisce quali dei due :)
 
Gialex ha scritto:
vabè ma quella dell'incompetenza è una battaglia persa ...
per curiosità tu dici che uno dei due si vedeva un filino meglio ... ma nn si capisce quali dei due :)

il 61b. Dico un filino perchè solo dopo aver guardato il film sui due schermi, mi sono accorto del leggero sfocamento delle immagini in movimento, ma proprio leggero leggero. I neri invece mi sono sembrati ottimi ma non so dire se era una qualità del tv , molto probabile che fossero le impostazioni di brightness diverse. Ma anche così i neri erano proprio belli.
 
Un filino e basta? io direi un gomitolo(ovviamente a favore del 61B)tra l'altro conosco un amico che lavora a Mediaworld(Modena) e mi ha detto che di Philips 9830 con problemi(non chiedetemi quali problemi perchè non lo sapeva neppure lui) ne hanno ritirati già 2,un 32 e un 37,forse sarà una partita nata male,speriamo visto quello che costano:o
 
Top