• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips DVP 720 vs Pioneer DVP 575

acigna

New member
Ciao a tutti ,
qualche giorno fa ho postato una richiesta d'aiuto nella scelta tra i due DVD Player in oggetto ma non ho ottenuto risposta, porbabilmente perché nessuno dei frequentatori del nostro forum possiede i lettori in questione.
Mi chiedevo se nel frattempo qualcuno ha avuto modo di provarli o quantomeno se ha qualche indicazione o consiglio da darmi.
Avrei intenzione di cambiare lettore DVD e sono indeciso tra il nuovo Philips DVP 720 ed il Pioneer DVP 575. Entrambi sono compatibili con il SACD ed il Pioneer anche con i DVD Audio oltre che con tutti gli altri formati conosciuti compreso il DiVX!

Attualmente possiedo un Pioneer DVP 2650 di cui mi ritengo soddisfatto ed un Player Yamada Divx 6600.
Con un pò di sforzi ho acquistato ultimamente un Ampli Denon 3805 che ho abbinato a delle B&W DM602S3 come frontali, un Centrale B&W CC6S2 mentre come surround uso delle Jamo A330 e relativo Subwoofer Jamo di cui ora non ricordo la sigla.
Il Philips mi "attizza" molto esteticamente mentre come fiducia legata al brand sarei più orientato al Pioneer. Voi cosa ne dite?

Grazie a chiunque potrà darmi un'indicazione :)
 
Pare che il pioneer abbia qualche problema di gioventù e necessiti di aggiornamenti firmware, ma solo per quel che riguarda i divx con sottotitoli ed altre particolarità, sempre legate all' mpeg4.
Il philips nin sò
 
Ciao!
Si, avevo sentito anch'io della necessità di un upgrade del firmware per gestire al meglio alcuni DiVX. In effetti quest'ultimo aspetto è per me marginale dal momento che per passione ho una vastissima DVD-teca di soli titoli originali. Mi capiterebbe di utilizzare il divx solo sporadicamente.. Più che altro sono veramente curioso di conoscere le differenziazioni qualitative dei due lettori.
Penso che gli ultimi prodotti, anche se di fascia media, siano decisamente superiori per resa ad alcuni top di gamma di soli pochi anni addietro. Mi chiedo allora che senso abbia la rincorsa a modelli high-end (parlo solamente di player) che costano migliaia di euro per poi vederseli superati dopo 6 mesi da nuovi prodotti che costano "solo" 250 euro.
Cosa ne pensate a riguardo? ;)
 
Top