• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Philips dvdr-77

Bosef

New member
Mi servirebbe una informazione per un mio amico.

Dopo aver guardato insieme le caratteristiche di un po' di dvd recorder, la scelta sarebbe caduta sul philips dvdr-77 solo che come al solito non si riesce a capire bene se sia Progressive scan. I siti americani lo danno come tale, i siti ufficiali Philips non citano questa caratteristica, mentre per alcuni siti di vendita europei sembrerebbe presente.
Abbiamo scritto alla Philips italiana e la risposta e' stata ridicola:

"PHILIPS

Gent. Sig. xyz,

Abbiamo recentemente ricevuto la Sua domanda.

In merito alla sua richiesta la informiamo che l'unico prodotto che ha una uscita progressiva é il DVDR1000/04, le cui caratteristiche sono le seguenti:

VGA output (uscita per scheda video PC) with PAL/NTSC Progressive Scan for DVD+RW/+R.

La informiamo che anche il DVDR77 ha l'uscita per il segnale progressivo.

Speriamo di aver risposto alla Sua domanda in maniera soddisfacente.

Cordiali Saluti,

Servizio Consumatori Philips"

Al numero di telefono per le informazioni una signorina che non era esperta, continuava a chiedere al tecnico e ci diceva che "visto che ci sono le uscite component allora ha il progressive scan".

Avevte informazioni su questa faccenda?
 
charger2000 ha scritto:

Beh, ne parlano come progressive un po' dappertutto...
http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?suche=dvdr77

Mi permetto di "spingere" il JVC DR-M1, l'unico ottimo DVD recorder PAL progressive di mia conoscenza, che tra l'altro usa l'ottimo DVD-RAM, con l'utile funzione "time slip", oltre ai diffusi DVD-R/RW..

:cool:

:)

hemm, ciao ... sarei "l'amico" di Bosef interessato all'acquisto.
In effetti su alcuni sito tedeschi nelle caratteristiche è citato essere progressive, ma *nessun* documento ufficiale *europeo* philips lo cita come tale. Mi sono scaricato il manuale in italiano, e non c'è n'è alcun accenno.

Il dubbio è quindi che le brevi descrizioni riportate su alcuni siti tedeschi facciano riferimento a caratteristiche prese da siti americani, dove praticamente tutti gli apparecchi sono progressive ma spesso la loro versione europea no ...

L'interesse per il philips DVDR-77 nasceva anche per la presenza dello slot PCMCIA sul frontale in cui inserire la Compact Flash della macchina fotografica e vedere le immagini jpg sul VP in progressivo.

Avevo individuato il JVC come alternativa, peccato che purtroppo non abbia tale slot. :(

Chiariscimi un dubbio: he vantaggio avrei ad usare il formato DVD-RAM al posto dei DVD+/-R?

Ciao,
Rol.
 
Rol ha scritto:
....Chiariscimi un dubbio: he vantaggio avrei ad usare il formato DVD-RAM al posto dei DVD+/-R?

Ciao,
Rol.

Puoi registrare e guardare 2 programmi differenti...e' una caratteristica unica del DVD-RAM.
Affidabilita', durata nel tempo, accesso casuale (come un HD) e non sequenziale.

ciao
 
[QUOTE
Mi permetto di "spingere" il JVC DR-M1, l'unico ottimo DVD recorder PAL progressive di mia conoscenza, che tra l'altro usa l'ottimo DVD-RAM, con l'utile funzione "time slip", oltre ai diffusi DVD-R/RW..


:cool:

:) [/I][/SIZE][/QUOTE]

scusa, anche a me interessava il Jvc, ma sembra che non supporti la modalità Flexible Recording, quindi mi sto orientando su un modello Panasonic....puoi confermare tale assenza sul recorder Jvc?
grazie
Moro
 
Top