• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Philips DVD-963SA o Pioneer DV-757 A

allora così su due piedi, ti dico che c'è un lunghissimo thread su avsforum (sezione dvdhardware) in cui è spiegato di tutto di più;)
Anche se materialmente non ho ancora tra le mani il lettore (ma stasera o domani mattina sarà mioo:) ) ti confermo l'rgb su scart, anche se usa un dac video differente rispetto a quello utilizzato per le uscite component) e ti confermo il PAL PROGRESSIVE solo tramite component. ( senza possibilità di "farlo uscire" da altre parti
Perlomeno questo è quello che ho letto e ho capito dal sopracitato thread:rolleyes: :D
Per l'attivazione Pal, si tratta di schiacciare "play" e poi una sequenza di numeri che adesso non mi ricordo.
Per il codefree dobbiamo/devi informarti (speriamo che qualcuno ci aiuti:p ) visto che hai il pronto e poi magari combiniamo...a proposito di dove sei?

Ciao
Luca
 
Originariamente inviato da luca
allora così su due piedi, ti dico che c'è un lunghissimo thread su avsforum (sezione dvdhardware) in cui è spiegato di tutto di più;)
Si, ho notato e sto leggendo... mai visto un thread cosi' lungo!! :eek
Anche se materialmente non ho ancora tra le mani il lettore (ma stasera o domani mattina sarà mioo:) ) ti confermo l'rgb su scart, anche se usa un dac video differente rispetto a quello utilizzato per le uscite component) e ti confermo il PAL PROGRESSIVE solo tramite component. ( senza possibilità di "farlo uscire" da altre parti
Perlomeno questo è quello che ho letto e ho capito dal sopracitato thread:rolleyes: :D
Bene, in attesa di prendere il proiettore, potrei usarlo sulla tv.

Per l'attivazione Pal, si tratta di schiacciare "play" e poi una sequenza di numeri che adesso non mi ricordo.
Per il codefree dobbiamo/devi informarti (speriamo che qualcuno ci aiuti:p ) visto che hai il pronto e poi magari combiniamo...a proposito di dove sei?

Sono quasi deciso a prenderlo da hificomponents. Per il codefree mi sto documentando ben bene in quanto sembrano esserci varie correnti di pensiero. :confused:
Io sono di Roma, tu?
 
..io di milano però in ogni caso tienimi aggiornato......magari qualche anima pia per renderlo codefree la troverò anche qua;)

Ciao
Luca
 
BEH RAGAZZI!!??

Ora che ce lo avete di sicuro a casa qualcuno puo' dire qualcosa sulla qualita' video?
Mi interesserebbe sapere se in interlacciato RGB via scart e non, soffre dell'annoso problema di chroma upsampling (scaletteture sui colori primari, specialmante il rosso), che affligga la nuova generazione di Philips.
Basta far partire il menu di Mission impossible 2 per accorgersi del problema.
Sono quasi certo che grazie allo scaler Farudja il problema scompaia, ma siccome l'utilizzo per un periodo potrebbe essere su TVC interlacciato, il tutto sarebbe utilissimo, ciauzz :)
 
Ieri sera non sono riuscito a provarlo e adesso sono al lavoro però come dicevo sopra purtroppo il dac che si occupa dell'uscita rgb su scart è l'omega che c'era anche sul precedente modello e quindi penso che il problema si ripresenti..però spero di essere smentito.
Ciao
Luca
 
Originariamente inviato da luca
Ieri sera non sono riuscito a provarlo e adesso sono al lavoro però come dicevo sopra purtroppo il dac che si occupa dell'uscita rgb su scart è l'omega che c'era anche sul precedente modello e quindi penso che il problema si ripresenti..però spero di essere smentito.
Ciao
Luca

Beh aspetto fiducioso la tua smantita, puoi fare per favore anche la prova con l'uscita scart RGB ??
Se non hai MI2 basta 2001 odissea nello spazio (scena della tuta rossa o immagini dei cockpit delle astronavi).
Pearl Harbour scena iniziale del biplano.
Toy story 2 logo scena iniziale del volo di buzz lightyear.
 
Ma leggendo le caratteristiche su hivizone, non leggerebbe i dvd-r, dvd-rw, ecc., sapete qualcosa a riguardo?
 
:D Meno male, una volta che trovo qualcosa di buono ad un prezzo ottimo, finisce sempre che ci manca qualcosa:mad: .
Cosi finalmente mi vedro il filmino del matrimonio in dvd!
Saluti a tutti .
 
Ma per quanto riguarda la garanzia del lettore acquistato da hificomponents, vale sempre lo stesso discorso, ossia che non è valida in italia o per la philips è diverso ?
 
Mi sembra proprio che per la philips non ci siano proprio problemi.
L'ho letto ma adesso non mi ricordo dove

Luca
 
Top