Dovendo procedere all'acquisto del mio primo impianto ht, penso di voler ossequiare quella regola non scritta che attribuisce una rilevante importanza alla sorgente video (e audio).
Non posso spendere cifre molto alte, diciamo anche un migliaio di euro sono una gran bella cifra, ma forse me lo posso permettere.
I candidati potrebbero essere Pioneer DV-737 visto a 775 euro che costituiva il top Pioneer prima dell'uscita del 747 (questo costa troppo 1500 euro!).
Per restare su Pioneer sono usciti i due modelli 656 di classe media (600 euro), e 757 di classe alta che prezza circa 1100 euro.
Decisamente quest'ultimo potrebbe fare al caso mio (ma è uscito in Italia ?) dotato com'è di un convertitore video a 12 bit da 108 Mhz e di una sezione audio all'altezza, della capacità di leggere una nutrita serie di supporti video e audio e dell'uscita in scansione progressiva (soltanto in NTSC purtroppo).
Leggo però anche di un nuovo modello Philips il 963SA che, sulla carta, presenta le medesime caratteristiche del 757 .......forse anche meglio grazie al deinterlacciatore DCDI Faroudja e della scansione progressiva anche in PAL.
Però di queso lettore Philips non ho capito se sia uscito o meno, e non ho idea del prezzo .
Saluti a tutti !
Non posso spendere cifre molto alte, diciamo anche un migliaio di euro sono una gran bella cifra, ma forse me lo posso permettere.
I candidati potrebbero essere Pioneer DV-737 visto a 775 euro che costituiva il top Pioneer prima dell'uscita del 747 (questo costa troppo 1500 euro!).
Per restare su Pioneer sono usciti i due modelli 656 di classe media (600 euro), e 757 di classe alta che prezza circa 1100 euro.
Decisamente quest'ultimo potrebbe fare al caso mio (ma è uscito in Italia ?) dotato com'è di un convertitore video a 12 bit da 108 Mhz e di una sezione audio all'altezza, della capacità di leggere una nutrita serie di supporti video e audio e dell'uscita in scansione progressiva (soltanto in NTSC purtroppo).
Leggo però anche di un nuovo modello Philips il 963SA che, sulla carta, presenta le medesime caratteristiche del 757 .......forse anche meglio grazie al deinterlacciatore DCDI Faroudja e della scansione progressiva anche in PAL.
Però di queso lettore Philips non ho capito se sia uscito o meno, e non ho idea del prezzo .
Saluti a tutti !


