• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

philips cineos 32pf9966

Gialex ha detto:
ma tu guarda che hai tirato fuori :eek: ... eheheh bel tv volevo comprarlo ma poi il 37PF9830 mi ha rapito !!! :cool:

Ciao Mitico ! :D

Hai visto il mio MP che giace nella tua casella dalla settimana scorsa ? ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Ciao ragazzi, vi propongo un problemino che riguarda la connettivita' di questo televisore.
Allora:

mio zio l'ha comprato qualche mese fa, ma, poveretto, il tv in questione non e' stato degnato di un cavetto che sia degno di questo nome. Ha solo un DVD-recorder Panasonic e un DVB-S della Nokia (ormai estinto) collegati entrambi in :eek: :eek: scart (bah). Nonostante gli svariati tentativi di convinzione finalizzati all'acquisto di componenti migliori, non c'e' stato verso, fino a ieri. Anche un orecchio poco allenato e una moglie di posizioni un po'... come dire.... rigide, hanno dovuto arrendersi all'evidenza: sia il video che l'audio fanno veramente c....re:rolleyes: . Ho preso dunque la palla al balzo e ho cercato di convincerli ancora una volta ad acquistare qualcosa di serio, e stavolta ci sono riuscito. Ho solo un limite: 1000 euro di budget. Ora la cosa si fa interessante. Sotto il televisore giace immobile uno stereo, un po' vecchiotto ma ancora perfettamente funzionante , della Technics, collegato a due diffusori da scaffale niente male (80 W e 6 Ohm di impedenza). La mia idea sarebbe quella di utilizzare i due diffusori in questione per iniziare ad avere un minimo di decenza e risparmiare qualcosa. Ora l'ampli dello stereo e' inutilizzabile, perche' non ha collegamenti video. Bisognerebbe prendere un ampli nuovo. Percio' avrei pensato, dato il budget limitato, ad un ampli della Panasonic (vedi qui ) che avesse anche un uscita HDMI e che fosse entry level e sottile (senno' non ci sta sulle mensole). Inoltre avevo pensato di sostituire il Nokia con un Humax 1000, data la compatibilita' a Premiere ( in Svizzera e' importante) e l'uscita HDMI. Ora vengono i problemi.

- Prima di tutto: mia zia non vuole togliere lo stereo di li, ma vuole continuare a utilizzarlo perche' ci e' affezionata. La domanda e': Posso in qualche modo collegare le casse sia all'ampli Technics che al Panasonic? Scusate la domanda ma sull'audio non sono espertissimo. Avevo pensato di unire due coppie di cavi per cassa e poi di andare prima al Panasonic e poi al Technics.

- Le casse sono 80 W e l'ampli 100 W... non e' un problema vero?

- La Tv ha un adattatore DVI-Component. L'ampli due entrate e un uscita component. Vorrei collegare il DVD recorder ad un entrata compnent dell'ampli, e poi con l'adattatore andare in DVI al televisore, mentre l'Humax all'HDMI dell'ampli, ma poi come vado alla DVI gia' occupata? Esistono adattatori HDMI-Component? Cosi' facendo, potrei uscire dal HDMI out dell'ampli per rientrare nella seconda component dell'ampli stesso, e fare uscire il segnale dall' out component. Ma poi cosi' facendo, si ricevono i segnali HDTV dal satellite? O ci vuole un collegamenteo HDMI-HDMI o HDMI-DVI per forza? Se cosi' fosse allora potrei prendere anche un ampli e un ricevitore senza HDMI, non servirebbe a niente e potrei risparmiare.

Che ne dite? Mi aiutate? Sarebbe molto gentile da parte vostra. E gia' che ci siete, buttate un occhio nel link al mio HT, se volete:D
Ciao e a presto.
 
In effetti e' vero (doh:D ). Diciamo che sarebbe la soluzione in effetti piu' facile, anche se pero' si rimarrebbe con i vecchi componenti e la TV da satellite continuerebbe a vedersi maluccio. Diciamo che un nuovo ampli svecchierebbe il tutto. Se volessimo comunque adottare le soluzioni sopra descritte, come dovremmo muoverci?

Grazie
 
f.ree ha detto:
[...]
Diciamo che sarebbe la soluzione in effetti piu' facile, anche se pero' si rimarrebbe con i vecchi componenti e la TV da satellite continuerebbe a vedersi maluccio. Diciamo che un nuovo ampli svecchierebbe il tutto. Se volessimo comunque adottare le soluzioni sopra descritte, come dovremmo muoverci?
[...]
Stante la situazione, io farei così:
- SCART RGB dal decoder Nokia al DVD-Recorder in ingresso;
- SCART RGB dal DVD-recorder alla SCART RGB "Video1" del televisore;
- uscita audio del televisore (RCA rosso e bianco) all'input audio AUX dello stereo Technics.
Risultato: vedi al meglio si possa vedere per i componenti che hai e senti almeno stereo con i diffusori dell'impianto stereo.
C.
 
32pf9966

Ciao ragazzi sono in possesso del 32pf9966 devo dire che come pannello non posso dire assolutamente nulla, ma per ciò che riguarda le connessioni….. la mia unica perplessità e dovuta al fatto che collegando televisore al pc non riesco a trovare una risoluzione adeguata con 1024 x 768 e 1280 x 768 ed altre risoluzioni varie mi trovo due bande nere laterali e con altre sgrana e vibra qualcuno a provato a collegare con il pc ? grazie
 
Service menu

Ragazzi ho un problemino non da poco.
Da poco ho scoperto il service menu del mio lcd Philips 32pf9966/10 (non l'avessi mai fatto) e avendoci smanettato non poco ed essermi allontanato dai valori predefiniti, ora mi ritrovo a voler ritornare ai valori di prima (originali di fabbrica), ma non ho salvato i valori originali.
In particolare mi interesserebbe sapere i valori dell'offset e del gain della RGB oltre che i valor del bianco.
Se qualcuno che ce l'ha questo modello vuole vedere i valori, e non l'ha mai fatto (il tv non esplode state tranquilli) basta digitare in sequenza 062596i (tasto info) e poi premere un tasto qualsiasi; alla voce allignment (mi pare la 5a voce dall'alto verso il basso) andando poi da sx verso dx, alla seconda colonna si trovano i valori che mi servirebbero.
Mi potrebbe comunque essere utile il service menu di altri cineos similari per allinearmi almeno a valori similari a quelli di fabbrica.
Ringraziamenti
 
però non sono in grado di dirti se siano originalissime, io l'ho preso usato.

GAIN RGB --- red 106 - green 117 - blue 113

OFFSET RGB --- red 34 - green 41 - blue 40
 
Un'altra cosa:
saresti così cortese da potermi postare quando potrai anche i valori (whitepoint) red blue green gain e offset del bianco?
Grazie ancora
 
allora, sottomenù Whitepoint, ecco i valori che riporta:

Red 127 - Green 127 - Blue 107

RedBL offset 7

GreenBL offset 7


(non c'era BlueBL offset :confused: )
 
Il blue offset non c'è si regola solo il gain è normale.
Non sapevo ci fosse così poco gain blue pensavo d più e infatti mi ritrovavo immagini che più che blue avevano un bluette che era fastidiosissimo e pensavo si dovesse regolare dall'offset general del blue e non dal gain del whitepoint blue.
Ora provvederò a modificare le cose e a vedere che succede.
Grazie mille
Sei stato gentilissimo.
 
Top