• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

philips cineos 32pf9966

happymau ha scritto:
Nel datasheet del modello PF9966, scaricabile dal sito Philips, è così indicato:

"Ingresso DVI-I HD con HDMI, VGA e supporto component video"

in altra sezione:

"EXT 4 - DVI con HDCP, Ingresso PC VGA, YPbPr, compatibile HDMI"

e infine, negli accessori inclusi:

"Cavo da VGA a YPbPr-Cinch"

Deduco quindi che, pur non avendo i classici 3 connettori RCA, il supporto component sia effettivamente garantito, e senza limitazioni qualitative. Che poi fosse stato preferibile avere il classico component separato, su questo sono d'accordo.

In questo momento, chi stà offrendo un parco di connessioni eccellente sui propri LCD, è Toshiba (serie 58P), che suggerirei di andare a vedere a tutti coloro che si accingono ad acquistare un LCD. Mi auguro che anche altri produttori seguano l'esempio di Toshiba.


ciao Happymau,

quindi se volessi collegare un DVD player con uscita componet classica (connettori RCA) a questo TV ho già l'adattatore compreso nel kit del tv o dovrei comprarne un'altro?
 
Gizmo*99 ha scritto:
ciao Happymau,

quindi se volessi collegare un DVD player con uscita componet classica (connettori RCA) a questo TV ho già l'adattatore compreso nel kit del tv o dovrei comprarne un'altro?

beh sì con il televisore in dotazione ci sono 2 adattatori :

Accessori
Accessori inclusi : Adattatore DVI-VGA, Supporto girevole da tavolo, Staffa per montaggio a parete, Cavo da VGA a YPbPr-Cinch
;)
 
happymau ha scritto:
Nel datasheet del modello PF9966, scaricabile dal sito Philips, è così indicato:

"Ingresso DVI-I HD con HDMI, VGA e supporto component video"

in altra sezione:

"EXT 4 - DVI con HDCP, Ingresso PC VGA, YPbPr, compatibile HDMI"

e infine, negli accessori inclusi:

"Cavo da VGA a YPbPr-Cinch"

Deduco quindi che, pur non avendo i classici 3 connettori RCA, il supporto component sia effettivamente garantito, e senza limitazioni qualitative. Che poi fosse stato preferibile avere il classico component separato, su questo sono d'accordo.

In questo momento, chi stà offrendo un parco di connessioni eccellente sui propri LCD, è Toshiba (serie 58P), che suggerirei di andare a vedere a tutti coloro che si accingono ad acquistare un LCD. Mi auguro che anche altri produttori seguano l'esempio di Toshiba.

il 58p non è sul sito italiano ma è gia in commercio?
 
ha pure un bel prezzo.....ma il video ha una risposta di 12 ms....un pò altina per un televisore uscito ora.....speravo in un 10 o 8ms......il philips 32pf9966/10 ha ben 6ms!!!!!!:eek:
 
maxray ha scritto:
ha pure un bel prezzo.....ma il video ha una risposta di 12 ms....un pò altina per un televisore uscito ora.....speravo in un 10 o 8ms......il philips 32pf9966/10 ha ben 6ms!!!!!!:eek:
Facendo due calcoli matematici puri, un tempo effettivo di risposta pari a 12 ms, è già sufficiente per impedire che l'occhio umano possa notare il cosiddetto "effetto scia". Tieni presente che non è necessariamente solo il tempo di risposta del pannello a determinare quell'eventuale problema... anche i processi che vengono eseguiti sull'immagine possono incidere sulla resa finale.
 
Scusate se mi intrometto, ma anch'io stavo cercando di capire se tra il 32pf9966 ed il 32pf9838 ci sono differenze notevoli.

A parte piedistallo motorizzato, le casse migliori e le slotcard...
il 9830 , si vede meglio??

A voi l'ardua sentenza!
 
lotta !!

Penso che la lotta del top dei 32 LCd sia tra il Philips 32PF9966 il 9838 e il Samsung LE 32M61B cosa ne pensate ?:confused: :confused:
ciao :)
 
sest ha detto:
Penso che la lotta del top dei 32 LCd sia tra il Philips 32PF9966 il 9838 e il Samsung LE 32M61B cosa ne pensate ?:confused: :confused:
ciao :)

Io andrei sul 9830. Ma bisogna vedere come si utilizza....per giustificarne la spesa in più.
Al 9966 preferisco il 9967 che ha il dtt integrato!
 
io ho avuto sia il 9966 e il 9830(che ho tuttora)
nn cè nessuna differenza di pannello,
cambia "solamente":il software, 1 uscita component,1 hdmi, 2 usb,ingresso memory card,1 uscita audio coax.+2 entrate audio coax.),la possibilità di aggiornare il software,estatica più curata, base motorizzata,il pixel plus 2 hd (aggiornato rispetto al 2), l ambilight a 2 canali....credo sia tutto
ecco i 700€ di differenza dove stanno!
semplicemente il 9966 nn è assolutamente da comprare per coloro che puntano a collegarci più periferiche component/hd (a meno che nn abbiano amplificatori da 1000€ e passa €).
 
Ciao a tutti, sono nuovo del posto....:)
Anch'io ho un dubbio atroce che mi attanaglia: prendere il 32pf9966 o il 9830 ? :boh:
Lo sfrutterei parecchio per normali programmi TV, partite tramite decoder, film in dvd con dolby surround. Il 9966 l'ho visto in negozio e mi è piaciuto molto, ma mi parlano tanto bene di quel 9830...:blah: Come dovrei sfruttare le doti di connessione che quest'ultimo possiede? E' particolarmente utile il lettore di mmc che ha incorporato ? E dato che la TV la devo per forza attaccare in parete, che me ne farei del supporto da tavolo motorizzato ? Possiedo già un sintoamplificatore Yamaka rv657 e mi chiedo: saranno un po' "pochino" le porte che il 9966 possiede per sfruttare al meglio le doti di questo ampli, e quindi lo vedete meglio con il 9830 ? Oppure le connessioni tra TV e amplificatore 5.1 non servono a nulla ?
Scusate le mie (forse troppe?) domande, ma sono un neofita e mi affido :ave:
a persone esperte e pazienti come voi proprio perché credo molto in questi tipi di scambi d'informazione :mano: ... D'altronde io sono un idraulico, non un tecnico TV HiFi, quindi sono competente in altri settrori....!

Vi ringrazio anticipatamente per tutto quello che potete fare, ciao a tutti !:sperem:
 
ma tu guarda che hai tirato fuori :eek: ... eheheh bel tv volevo comprarlo ma poi il 37PF9830 mi ha rapito !!! :cool:
Il pannello del 9966 è ottimo , però rispetto alla serie 9830 ha qualche funzione in meno , come un solo tuner , un televideo meno performante , versione precedente del pixel plus , ambilight e soprattutto un parco connessioni certamente inferiore ( hdmi , component 3 scart di cui 2 rgb , s-video , audio digitale etc )...
nn sono solo features fine a se stesse ... ma la comodità di togliere la memoria dalla digitale ed inserirla direttamente nello slot del tv per goderti le foto appena scattate è impagabile ... e mentre lo sfizio di inserire un pen drive per goderti mp3 oppure un filmato in divx possa sembrare un di più , veramente unica è la possibilità di aggiornare il firmware del tv da una delle due prese usb ... :D
Verso il 37PF9830 poi paga anche una risoluzione inferiore (768p vs 1080p)
... insomma il 9966 ha un buon rapporto qualità prezzo ma se hai una disponibilità maggiore nn te ne pentirai ! ;)
p.s. BENVENUTO ! :cool:
 
Grazie moltissimo del consiglio !!!:D
Per quel che riguarda le connessioni allora, quelle che potrebbero rimanermi utili per i miei apparecchi quali sono ?
Ma del piedistallo motorizzato che ne pensi, io non me ne farei di nulla, quindi non solo soldini buttati via ? :confused: : E per quanto riguarda l'acquisto del 32pf9830, dove mi consigli di prenderlo, in negozio o online? (ho visto che su molti siti c'è disponibile ed anche ad una cifra accettabile, ma c'è da fidarsi riguardo a problemi, garanzia, ecc?);)
Di nuovo tanti saluti e 1000 grazie, amici !:)
 
Top