• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips BDP7700

purtroppo la navigazione in internet fatta solo dal telecomando è laboriosa e lenta( telecomando piccolissimo)
quindi ho attaccato mouse e tastiera.
la navigazione è abbastanza fluida-
quindi sono andato in Youtube e qui un 'altra brutta sorpresa ....l'audio e il video non sono sincronizzati .
ho provato vari video di concerti e tutti erano fuori sync tra audio e video.-
domani faccio un pomeriggio intero di test in modo da chiudere la mia piccola recensione nella speranza che le brutte sorprese siano finite !!!!!!!!
 
purtroppo la navigazione in internet fatta solo dal telecomando è laboriosa e lenta( telecomando piccolissimo)
quindi ho attaccato mouse e tastiera.
la navigazione è abbastanza fluida-
quindi sono andato in Youtube e qui un 'altra brutta sorpresa ....l'audio e il video non sono sincronizzati .
ho provato vari video di concerti e tutti erano fuori..........[CUT]

ma si possono attaccare mouse e tastiera wireless?
 
ma si possono attaccare mouse e tastiera wireless?

io ho tastiera e mouse normali , suppongo che wireless funzionino egualmente.
ieri nuovamente durante la navigazione il device si è bloccato.
ho fatto il ripristino di fabbrica e sembra che ora vada bene.
vi faro' sapere in futuro
 
sembrerebbe che dopo aver fatto il reset di fabbrica tutti i problemi che comparivano ( blocco del lettore : per riavviarlo bisognava togliere la spina della corrente ) siano spariti.
quindi dopo l'acquisto sembrerebbe che , dopo aver aggiornato il software ,ci sia bisogno di fare anche il reset di fabbrica per rendere effettivo il nuovo FW.
come pregi ho notato che molti formati( da presa usb) che sul mio tv Sony non sono leggibili ( video e foto) qui vengono visti tranquillamente.
come difetti invece ho notato la bassa qualita' della presa usb frontale che difetta nell'inserimento delle chiavette usb e cioè bisogna fare una discreta forza nell'inserimento dei nuovi hardware: non credo nella durata secolare di questo ingresso :(
nuovamente confermo nella difficolta' d'utilizzo del telecomando microscopico: eventualmente il lettore puo' essere pilotato direttamente dal telecomando del vostro tv mediante setting del Philips.
per il resto il lettore è silenzioso e non scalda.
 
sembrerebbe che dopo aver fatto il reset di fabbrica tutti i problemi che comparivano ( blocco del lettore : per riavviarlo bisognava togliere la spina della corrente ) siano spariti.
quindi dopo l'acquisto sembrerebbe che , dopo aver aggiornato il software ,ci sia bisogno di fare anche il reset di fabbrica per rendere effettivo il nuovo FW.
come..........[CUT]

Per il problema delle presa USB potresti usare una prolunga usb...da lasciare lì sempre collegata...io faccio così per la mia tv...ho preso le prolunghe...e le tengo sempre inserite lì...in questo modo male che vada si rovinano le prese delle prolunghe...anche se è un'ipotesi...ma si salvaguarda la presa della tv...

per l'altra cosa...si dopo l'aggiornamento bisogna formattare...

per il telecomando intendi dire che usi quello della tv? Ma la tv è philips?
 
Per il problema delle presa USB potresti usare una prolunga usb...da lasciare lì sempre collegata...io faccio così per la mia tv...ho preso le prolunghe...e le tengo sempre inserite lì...in questo modo male che vada si rovinano le prese delle prolunghe...anche se è un'ipotesi...ma si salvaguarda la presa della tv...

per l'altra cosa...si dopo l'..........[CUT]

per la prolunga è una buona idea, potrei usare la presa posteriore cosi' non si vede neanche la prolunga !!
scusa formattare cosa ? non ho capito cosa intendi.
si intendo che configurando adeguatamente il philips lo si puo' pilotare con il telecomando del mio tv sony-
il telecomando sony è il doppio piu' grande
 
per la prolunga è una buona idea, potrei usare la presa posteriore cosi' non si vede neanche la prolunga !!
scusa formattare cosa ? non ho capito cosa intendi.
si intendo che configurando adeguatamente il philips lo si puo' pilotare con il telecomando del mio tv sony-
il telecomando sony è il doppio piu' grande

Ah quindi si può usare anche con telecomandi di altre marche?

Comunque intendevo il ripristino di fabbrica scusa...

comunque le mie prolunghe sono dietro la tv e poi ho attaccato le prese USB (2) sul mobile ed escono comode al livello del display della tv;)
 
@spark35

Puoi confermare quanto detto su questo post... ?!?!

Inoltre trovo molto strano che il TEST VIDEO n°20 siano KO, essendo un file compresso che contiene video .M2TS ... mentre sono passati i TEST n° 1, 6, 7 e 14 anch'essi .M2TS :rolleyes: :confused:



Grazie



SALUTI

MASSIMO
 
Ultima modifica:
Ah quindi si può usare anche con telecomandi di altre marche?

Comunque intendevo il ripristino di fabbrica scusa...

comunque le mie prolunghe sono dietro la tv e poi ho attaccato le prese USB (2) sul mobile ed escono comode al livello del display della tv;)



il mio tv sony interagisce tranquillamente con il philips :)

mettero' anche io le prolunghe grazie del consiglio
 
@spark35

Puoi confermare quanto detto su questo post... ?!?!

Inoltre trovo molto strano che il TEST VIDEO n°20 siano KO, essendo un file compresso che contiene video .M2TS ... mentre sono pas..........[CUT]


ho fatto i test, possibilissimo che abbia sbagliato qualcosa .
ho salvato tutti i files su chiavetta e li ho provati .
nel weekend quando ho un po' di tempo posso riprovare quelli che sono falliti.
inoltre ho provato a vedere se magari cambiando porta usb cambiava qualcosa ma il risultato è stato il medesimo.
devo procedere diversamente ho riprovo tramite usb ?
 
@spark35

Puoi confermare quanto detto su questo post... ?!?!

Inoltre trovo molto strano che il TEST VIDEO n°20 siano KO, essendo un file compresso che contiene video .M2TS ... mentre sono pas..........[CUT]

il test 20 non è che è passato o meno ,ma il lettore non lo vedeva neppure nel menu quindi NON selezionabile.
forse ho capito quello che è successo : se leggi il mio test avevo avuto problemi di "inchiodamento " del lettore durante le prove.
dopo una settimana dai miei risultato , stufo che il Philips si bloccava ,ho fatto il ripristino di fabbrica e da allora non si mai piu' bloccato quindi credo ( e spero )che i rifacendo le prove l'esito sara' diverso.
ho gia' scaricato nuovamente i files , appena riesco posto i risultati
 
Fornisco il mio modestissimo contributo in questa discussione poiché ho recentemente acquistato il lettore in questione per collegarlo al mio televisore 50 “21:9 God della Philips.

La scelta è caduta su questo lettore perché è uno dei pochi a gestire il formato 21:9 e relativi posizionamenti dei sottotitoli e perché, come precedentemente detto, possiedo già un tv della stessa marca.

L’hardware mi pare di tutto rispetto e credo che nel panorama attuale, nella stessa fascia di prezzo,si possa collocare alla pari con l’ottimo Sony 790.
Premetto che non sono un grande esperto in materia, pertanto mi scuso in partenza se non farò uso di termini professionali e mi limiterò a descrivere le mie esperienze basate esclusivamente sull'osservazione e sulle prove (poche) fatte da me.

Qualità costruttiva nella media, aspetto esterno satinato, colore nero, bordi in colore argento.
Comandi a sfioramento con luce led rossa, a lettore è acceso. I comandi a sfioramento rispondono bene e non ho riscontrato problemi di sorta.
Confermo l’inserimento difficoltoso sulla porta USB anteriore, ma non credo necessariamente destinata a rompersi, durante l’uso ho notato un certo miglioramento nell'inserimento delle chiavette usb.
Il carrello cd mi pare molto robusto, la chiusura è dolce non violenta, il meccanismo interno provvede alla chiusura mediante rallentamento primo della chiusura dello sportello. Il suono che ne deriva è compatto non secco; giusto per intenderci, mi sembra che il lettore sia ben costruito e non dia la sensazione di pochezza.

Il telecomando effettivamente non è dei migliori e confermo che bisogna pigiare con forza i tasti ma infine funziona senza grossi problemi. Io personalmente uso il telecomando del Tv per pilotare il BD.

Collegamenti posteriori troviamo:

Uscita audio analogico a 5.1 canali, Uscita audio analogica sinistra/destra, Uscita Composite video (CVBS), Uscita coassiale digitale, Uscita ottica digitale, Ethernet, Uscita HDMI, Alloggiamento scheda SD/SDHC, USB 2.0.

Formati video:
Immagine/Display
Formato: 4:3, 16:9, 21:9

Sul fronte delle impostazioni video si può scegliere tra quattro modalità preimpostate più una personalizzabile pressoché in ogni aspetto.



Interessante la possibilità di impostare la modalità Deep Color in automatico e 24hz a 1080 progressive scan.


I dvd sono scalati in 1080. Provengo da un lettore Blu-ray LG BD 550 e la qualità di visione mi è parsa notevolmente migliorata.
Ovviamente le differenze sono più o meno tangibili a seconda del dvd visionato , nel senso che alcuni dvd sembra di vedere in alta risoluzione, in altri la qualità video e meno efficace.
Nella visione dei BD l’immagine è pressoché perfetta, fluida nitida e senza scatti di sorta. Premetto che ho attivato l’opzione a 24hz nei menù.

Il 3D l’ho provato con “Titanic”- “The avengerse”ed “Avatar”, il risultato è stato fantastico, mi pare che sia il punto di forza di questo lettore. Gli stessi titoli provati con la PS3 slim non davano per niente lo stesso risultato, il salto è stato notevole su tutti i fronti.


Il firmware l’ho aggiornato subito prima ancora di iniziarlo ad usare, e confermo di aver avuto problemi con blocchi e impallamenti nei menù in modo random. Il tutto si è risolto mediante reset di fabbrica e l’inserimento di una Sd nello slot posteriore (soluzione letta su un forum tedesco).

Sulla questione audio non mi pronuncio lo uso collegato in HDMI direttamente al TV e sotto questo aspetto non ho riscontato problemi di sorta.

La smart Tv, che francamente nono uso, mi pare che faccia egregiamente il suo dovere, abbastanza reattiva nei menù, ma nulla di che a mio avviso. Iternet l’ho provato, ma senza tastiera è pressoché inutilizzabile.

La sezione rete, da me provata in WIFI, funziona egregiamente senza problemi, una sola volta mi è caduta le connessione al router mentre guardavo un Divx in streaming, ma la causa potrebbe non essere dipesa del lettore.

Riguardo la funzione streaming mi ha letto in pratica tutti i film finora visti e condivisi in rete sul server. La funziona DLNA mi ha trovato i pc in rete senza problemi e senza particolari sbattimenti. In wifi mi sono visto alcuni MKV senza scatti o altro.

Anche sulle porte USB interveiene lo scaler del lettore che appa a 1080 con risultati a mio avviso molto buoni e sicuramente superiori al BD-550 LG.

La silenziosità è ottima, non ci sono ventole ed io non sento alcun rumore durante la visione dei film, sia in DVD che blu-ray, solo durante il caricamento dei menù si sente lavorare il lettore ma è quasi inudibile.
Trovo che nei caricamenti sia molto rapido. Non scalda anche dopo ore rimane molto tiepido al tatto.

Che dire, per ora sono molto soddisfatto se lo sarà anche dal punto di vista dell’affidabilità e vanterà un buon supporto firmware, direi che ho fatto un ottimo acquisto.
 
Fornisco il mio modestissimo contributo in questa discussione poiché ho recentemente acquistato il lettore in questione per collegarlo al mio televisore 50 “21:9 God della Philips.

La scelta è caduta su questo lettore perché è uno dei pochi a gestire il formato 21:9 e relativi posizionamenti dei sottotitoli e perché, come precedentemente detto..........[CUT]

Grazie per il tuo contributo...:D
 
Daigor benvenuto finalmente c'e' qualcuno e non mi sento solo :)
sarebbe bello che provi anche tu i test del link che ho scritto sopra , cosi' almeno abbiamo un metro di paragone .
attento all'inserimento dei dischi nel lettore piu' di una volta il disco mi si è incastrata quando il carrello scorreva all'interno !
ho appena messo una prolunga sull ingresso usb posteriore cosi' non divento piu' matto con quella anteriore.
comunque anche io confermo la buona qualita' delle immagini , sono abbastanza soddisfatto anch'io
 
ciao spark35,
beh dai due è già un bel numero:D.
Scherzo ovviamente. Sfruttiamo questo thread così possiamo scambiarci pareri.

Per la questioni dischi a me non si è mai incastrato il disco, non è che lo hai posizionato male nel carrello?
 
Top