• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips alza il prezzo del suo nuovo Blu-ray?

Dedicato a tutti coloro che sostenevano che non era vero che la guerra dei formati faceva bene al mercato. :(
Distinti saluti

Signor Philips
 
Caro Pcusim... come riferito dalla notizia, è possibile che tale rialzo sia dovuto al dollaro debole, comunque non mi sembra che ci sia d'allarmarsi. Non sarà di certo l'unico modello in commercio, la gente comprerà ciò che riterrà più opportuno.
E poi è certificato DivX, non vorrei dire stupidaggini, ma non mi "sembra" che ci siano tanti lettori che leggano i .avi.
 
Se lo possono anche tenere.

Non ritengo sia il momento adatto all'acquisto di un player BD da tavolo.

1) Se rialzano i prezzi è perchè, evidentemente, ritengono che l'alta definizione sia ancora in mano agli early adopters ... che da che mondo e mondo vengono spremuti per benino fino all'osso.

2) Non l'avrei mai acquistato neanche se il prezzo fosse rimasto quello precedente :p: se proprio dovessi decidere di affiancare uno stand alone alla ps3 ciò avverrà solo a standard maturo (il profilo 2.0 comporterà processori/memorie più potenti/capienti e veloci di quelli attuali.... e questo - tralasciando le features dei contenuti speciali - inciderà sulla qualità video) e a prezzi di hardware e software stabilizzati.
 
è vero che una rondine non fa primavera (anche se siamo già a metà marzo ... :D ), ma se non giungono segnali diversi dal mercato i timori di molti riguardo al "quasi" monopolio non erano così campati per aria.

Non ricordo di aver mai assistito ad un aumento del prezzo di un lettore rispetto a quello annunciato !
Se fosse colpa del dollaro, tutti gli altri dovrebbero fare altrettanto.

Sony prevede prezzi sotto i 200 euro entro il 2009 ?
Cioè fra 2 anni ?
Sony fa previsioni a due anni e Philips sbaglia quelle a due mesi. Barzellettieri.
E intanto Sharp (mica Denon o Arcam) esce con un lettore BR definito "entry level" a 500 euro ed un sacco di limiti (vedi Digital Video HT di questo mese).

Toshiba, dove sei ?
 
Ultima modifica:
Trailbreaker, il rialzo del prezzo è del 15%, ben superiore alla variazione del cambio euro/dollaro.
La verità, purtroppo, è che la guerra dei formati non è stata decisa dal mercato, ma dalle manovre sottobanco dei competitor.
Sono convinto anche che Sony e Toshiba abbiano in qualche modo concordato l'abbandono di HD-DVD, che mi è sembrato stranamente precipitoso.....
Come al solito, il consumatore è quello che paga, quando ci sono di mezzo le multinazionali.
 
Avete voluto la morte dell'unico competitor ? Ecco cosa succede..... io non tengo ne all'uno ne all'altro ma la concorrenza gioca al vantaggio del consumatore, il monopolio avvantaggia il produttore
 
romeop ha detto:
Avete voluto la morte dell'unico competitor ? Ecco cosa succede..... io non tengo ne all'uno ne all'altro ma la concorrenza gioca al vantaggio del consumatore, il monopolio avvantaggia il produttore

sottoscrivo
 
E basta con le solite lagne... se la guerra dei formati è finita e perchè una notevole maggioranza di early adopter ha scelto di orientarsi sul formato che offriva il miglior parco titoli rispetto all'avversario... che poi Sony abbia avuto i migliori alleati rispetto a Toshiba è un altro paio di maniche.
E basta pure con sta storia del monopolio e della concorrenza... ma non vedete dopo la stangata di Warner cos'è successo? Tantissima gente ha dato per spacciato il formato di Toshiba e le vendite DEL lettore BD si sono spaventosamente moltiplicate, solo in UK si è registrato ultimamente un incremento delle vendite del 600%, e ho detto solo in UK.
Evitiamo questi falsi allarmismi, lo sappiamo tutti che i prezzi dei film non sono al livello del DVD, ma bisogna anche considerare che a breve un po' tutti i distributori dovranno abbassare i prezzi, altrimenti i DVD continueranno a vendere un botto e discapito del Blu-ray.
 
Ultima modifica:
E cosa vuoi che dicano..... Speriamo, auspichiamo, vediamo, aspettiamo, chissà se, si prevede, forse, ma, no, si, viva, abbasso, meglio, peggio, bello, brutto.... E intanto il tempo passa e la situazione è sempre impantanata e la noia aumenta.
 
Trailbreaker ha detto:
E basta con le solite lagne...

Chissà per quale motivo da oggi i prezzi della 360 sono sensibilmente calati? Eh... chissà? Sarà che MS ha iniziato a preoccuparsi?

appunto. basta tirare sempre in mezzo microsoft, 360, console war, e solite manfrine ogni volta che si parla di alta definizione.
 
Vabbè, non volevo sfociare nell'argomento console, ma qua non si fa altro che respirare un sentimento Anti-Sony, manco fosse un male incurabile e la peggiore piaga di tutto il pianeta. Sempre a parlare di monopolio e mancata concorrenza, ma non si fa altro che dire sempre le solite storie, sempre perchè si vuole sempre tutto e subito... ho solo fatto notare che alla luce di questa notizia, non bisogna pensare che ora tutti i lettori BD sono destinati ad aumentare, la stessa PS3 in qualità di lettore BD, in seguito alla scelta di Warner ha iniziato a vendere molto di più. Che poi ci sia stato il calo di prezzo di MS, ne è stata solo una conseguenza. Cmq riediterò i post (anche questo dopo averti dato la possibilità di leggerlo).
 
E' chiaro ed era prevedibile questa controtendenza nei prezzi dei BR.
Se uniamo il prezzo alle specifiche non ancora convincenti di molti lettori, PS3 a parte, non conviene investire nel BR ora ma aspettare almeno lo stabilizzarsi dei prezzi dei lettori con profilo 2.0 quindi direi altri 2 anni... Se questo per voi è un successo dell'HD...
L'HD DVD dava tutto e subito ma si è pensato bene di affossarlo e ora non possiamo fare altro che accontentarci e attendere che il BR diventi veramente un prodotto mautro e mass market. Senza considerare che tra 2 anni i video HD On Demand potrebbero essere più comodi e convenienti...
Ma per i nostri filmini fatti con videocamere HD un supporto dovremmo pur averlo...
 
!! SUGLI SCAFFALI !!

...SUGLI SCAFFALI , è li che devono rimanere vedrai come calano i prezzi !!
:read: Tutti siamo appassionati, ma non facciamoci prendere la mano lasciateli un pò SUGLI SCAFFALI a prendere polvere !!!:fuck:
:D
 
esatto!!!!

sest ha detto:
...SUGLI SCAFFALI , è li che devono rimanere vedrai come calano i prezzi !!
:read: Tutti siamo appassionati, ma non facciamoci prendere la mano lasciateli un pò SUGLI SCAFFALI a prendere polvere !!!:fuck:
:D


sono cari basta non comprarli.

è inutile lamentarsi ma poi acquistarli. cosi' si fa il gioco dei venditori e costruttori
 
Questa notizia è il classico "C.V.D."

E' la consueta posizione del monopolista che cerca di frenare il mercato per guadagnare il massimo dalla stasi di mercato.
Comunque se iniziano così sarà la festa della pirateria che fornirà l'adeguato surrogato al "bisogno" dei consumatori.

Nel frattempo non spenderò un Euro per un BR, cosa che viene anche facile vista la proposta di titoli, più tagliata per adolescenti utenti della PS3 che per amanti del cinema.

Quando i lettori saranno sotto i 150 Euro e i BR sotto i 15 Euro mi tornerò ad interessare della cosa...
 
Top