• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664

ragazzi, dopo aver letto le diverse opinioni qui sul forum mi sono deciso a prendere 9074h da 40 pollici, più che altro per la profondità dei neri.

Per trovare a Torino questo schermo è stato un'impresa, non c'è l'ha nessuno. Lo dovuto ordinare e ora mi arriva mercoledi, non vedo l'ora
 
openlife ha detto:
Da oggi, anch' io felice possessore del 9704 da 52".:D
Ho provato qualche setting presente in questa discussione e nell'altra ed il risultato mi sembra gia' soddisfacente.

Non sono un esperto e non ho l'occhio allenatissimo a proposito di tutte le possibili problematiche ma, nel brevissmo tempo in cui ci ho smanettato , le prime impressioni sono state assolutamente positive, il livello del nero l'ho trovato impressionante.:eek:

Vedro' nel week-end di dedicarci un po' di tempo, con tutta calma.

Se qualcuno ha bisogno di qualche test o prova particolare, non esiti a farsi avanti.:cool:

Cordiali saluti.

Andrea

Se puoi fare qualche test per vedere se soffre di banding oppure no, già sarebbe cosa gradita. :)
 
fireradeon ha detto:
Grazie mille, se fai un filmato o una foto te ne sarei grato, magari mentre giochi ad un FPS se non chiedo troppo.?
ho fatto questa foto mettendo una schermata nera,disabilitando la retroiiluminazione dinamica e mettendo come luminosità 67 circa: http://img16.imageshack.us/img16/8331/img1547el.jpg
ovviamente nella realtà non si vede cosi :-)
se notate si vedono delle bande piu scure che io chiamo vertical banding ma magari il problema ha un altro nome
 
Già... e per di più non tutti presentano tali problemi (se così si possono chiamare), ad esempio il mio non ne ha.
Vi giuro che se vedessi qualcosa che non mi convince, non esiterei ad avvalermi del diritto di recesso.

Ma sinceramente sono STRACONTENTO del mio 52" 9704, è un gran prodotto;)
 
merlinos ha detto:
Ma sinceramente sono STRACONTENTO del mio 52" 9704, è un gran prodotto;)


Se è davvero al top come tutti dicono è praticamente un acquisto obbligato, peccato che non si trovino in commercio.

Merlinos non è che mi daresti il tuo contatto di MSN (anche in pvt) così che ti chiedo un pò di cose sul Philips?

E' giusto per charirmi qualche dubbio.
 
fireradeon ha detto:
ma è solo questo il problema?
Nella foto sembra forse un nonnulla, ma poi durante la normale visione può disturbare, sopratutto con certe gradazioni di colore!
Sarà che io mi aspetto standard qualitativi più elevati, ma 2500 euro per un TV non sono bruscolini a mio avviso! Poi, ognuno la pensi come vuole. :)
 
Io credo che tu Rapsody abbia ragione, ma non credo si possa fare "di tutte le erbe un fascio", nel senso che magari possono esserci degli esemplari non perfettamente riusciti (e questo ci stà), in questo caso credo che la cosa da fare sarebbe rivolgerci all'assistenza e risolvere l'eventuale problema.
Non credo però si possa dire che tutti i pannelli denominati con la sigla Y hanno difetti; lo dimostra il fatto che il mio ed anche quello di altri non ne presentano.

Sai tu che esista in commercio un prodotto con una tale qualità da non presentare alcun difetto in milioni di esemplari prodotti? Se si, sono curioso di conoscerlo;)
 
merlinos ha detto:
Non credo però si possa dire che tutti i pannelli denominati con la sigla Y hanno difetti; lo dimostra il fatto che il mio ed anche quello di altri non ne presentano.
Ti do ragione. Infatti nell'altro thread l'ho scritto chiaramente. ;)
 
Ciao a tutti, siccome sono due mesi che sono indeciso tra questo ed altri tv, ho letto i vostri interventi e ho preso finalmente l'agognata decisione.
Peccato che il 46 proprio non si trovi, solo il 40 e il 52 che però mi sembra esagerato per le mie esigenze/distanza.

Ho contattato la Philips e mi è stato risposto che non saranno disponibili nuovi apporvigionamenti prima di metà dicembre. Presumo che si potrà risparmiare anche qualcosa quando la maggioranza dei negozi l'avranno a disposizione. Hanno comunque confermato che ci sono stati problemi con la distribuzione e quindi sono in ritardo. Io interpreto la cosa quale una domanda superiore alle aspettative, segno che si tratta di un buon prodotto, ma posso sbagliare.

Volevo fare anche una domanda: qualcuno ha testato il prodotto con una Cam samsung, se posso evitare di comprarmi pure quella Philips sono 70 euro e più risparmiati.

Grazie e saluti a tutti.
 
Oggi sono passato da un CC vicino a casa mia e ho visto in funzione il Samsung serie 7 55" con un film in BR e poi con un filmato del gioco X-Men Origins. Beh, il film si vedeva DA DIO, era stupendo (nello specifico Batman il cavaliere oscuro) e ho finalmente visto il famoso effetto "soap opera" di cui molti di voi parlano e che a me non è dispiaciuto affatto. Detto questo, voi dite che il Philips 9704H ha una qualità dell'immagine migliore del Samsung??!! Se mi confermate questa cosa domani ordino il Philips immediatamente!! Perchè se già mi è piaciuto il Samsung, non oso immaginare come sarà il Philips!! :eek:
 
HarryCustom ha detto:
qualcuno ha testato il prodotto con una Cam samsung, se posso evitare di comprarmi pure quella Philips sono 70 euro e più risparmiati.
Non ti conviene comprarla ora, meglio aspettare che escano le cam+ a gennaio, così puoi vedere anche i canali HD di mediaset premium criptati (per adesso c'è solo premium calcio HD, ma magari ne uscirà anche qualcun altro, tipo premium cinema HD)
 
fireradeon ha detto:
Detto questo, voi dite che il Philips 9704H ha una qualità dell'immagine migliore del Samsung??!! Se mi confermate questa cosa domani ordino il Philips immediatamente!! Perchè se già mi è piaciuto il Samsung, non oso immaginare come sarà il Philips!! :eek:

Ordina pure il 9704:) ;)
 
@fireradeon
Se vuoi giocare (non ho capito se ti interessi), evita il 9704, in modalità non game ha un input lag troppo alto.
Io darei uno sguardo anche ai toshiba a led, comunque.
 
openlife ha detto:
Se qualcuno ha bisogno di qualche test o prova particolare, non esiti a farsi avanti.:cool:
Andrea

Ciao Andrea. Io non riesco a reperire la seguente informazione (anche il CC di Philips non mi ha dato una risposta esauriente).

Se collego una sorgente che ha il Dolby Digital 5.1 via HDMI (es. Playstation 3, Xbox 360, un lettore bluray, ecc.), dall'uscita coassiale digitale della televisione esce il 5.1 oppure un downmix stereofonico?

Grazie mille!
 
Onslaught ha detto:
@fireradeon
Se vuoi giocare (non ho capito se ti interessi), evita il 9704, in modalità non game ha un input lag troppo alto.
Io darei uno sguardo anche ai toshiba a led, comunque.

Sì, certo che mi interessa, ne abbiamo parlato anche in pvt. Però ho guardato i Toshiba e ho visto che non eccelle in nulla come TV, mentre il Philips praticamente è al top del suo genere. E' vero che ha un alto input lag, però si può attivare la modalità game e anche se perdo qualche features ho cmq un TV ottimo.
Poi ho controllato i prezzi e più o meno tra Philips e Toshiba siamo lì. Diciamo che sono un pò confuso, ma voglio parlare con Merlinos su MSN e farmi chiarire alcuni dubbi visto che ha il 52" come interessa a me.
Ma poi in termini pratici il problema di input lag cosa comporta, le scie classiche degli LCD?
 
Ultima modifica:
biasi ha detto:
ti assicuro che è fastidiosissimo il problema soprattutto con le partite di calcio,chiedi all'utente salvus2 cosa ne pensa di questo problema :)

Sì, ma ancora non ho capito se è presente su tutti i pannelli o se è solo questione di sfiga. :confused:
Cioè anche il Sony Bravia X3500 aveva al tempo un problema raro (non ricordo ora il nome esatto) con il quale si vedevano delle scie assurde. Su questi Philips è la stessa cosa, cioè è raro come problema?
 
Ultima modifica:
@fireradeon
Non mi pare che i prezzi siano tanto simili (tra i 46" corrono 400-500€ di differenza, almeno, e i toshiba si trovano garanzia Italia, non importati), e non ho capito cosa intendi con "non eccelle in nulla come TV": se ovunque stanno ottenendo ottime valutazioni (non da utenti, nelle recensioni con le misure alla mano), evidentemente non sono tv che non eccellono in nulla, piuttosto le trovo tv equilibrate che, a differenza ad esempio dei philips, non hanno grossi punti deboli.
Tanto per dire: in modalità gioco non è vero che si perde poco (l'avete vista una curva del gamma di un tv in modalità gioco? E' un disastro e difficilmente si riesce a correggere, dato che mancano diversi controlli), e soprattutto si perdono i 200Hz (quindi la tv risolve 300-400 linee, e non riesco ad immaginare quale sorgente è più critica di un videogioco sul dettaglio in movimento, dato che le immagini sono praticamente in perenne movimento).
L'input lag comporta il fatto che i comandi arrivano a video in ritardo (e 160ms sono davvero troppi per giocare bene a tutto).
Detto questo i philips sono molto buoni (al pari dei toshiba, più o meno, secondo me, come lcd top del momento), ma i toshiba non sono da meno: forse non hanno il miglior nero o contrasto (pur attestandosi su livelli molto alti), ma è anche vero che non hanno particolari punti deboli e cadute, ed hanno un sistema a 200Hz assolutamente unico.

Ho l'impressione che toshiba paghi il fatto di non avere un "nome", qui da noi.
 
Ultima modifica:
Top