• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664

Deepsky

New member
Ragazzi, credo che sarebbe il caso di fare un confronto approfondito fra questi due splendidi modelli,anche se il primo è LED e il secondo no, perchè leggo in giro, anche su questo stesso forum, opinioni contrastanti su di essi e vengono, a me per primo, un sacco di dubbi:confused:
Ho pensato quindi, se siete d'accordo, che sarebbe meglio riunire i commenti relativi a questo confronto nel presente thread, per maggiore comodità di lettura e valutazione da parte dei potenziali acquirenti dell'uno o dell'altro:D , tenendo conto, come sempre, dei pregi e difetti con riferimento alle varie sorgenti e nelle diverse situazioni (es. diverso grado di illuminazione dell'ambiente, angolo di visuale,ecc);)
 
Per Tomcruise: il 9704 esiste solo in taglio 40, 46 e se philips vuole in 52.
Per Deepsky: ottima la tua idea, anche se credo che per spazzare via tutti i dubbi converrebbe fare un test sulla stessa fonte con entrambi i televisori.
 
Qualcuno li ha visti per caso affiancati?
@ fantasy86 : perchè se philips vuole? il 52 esiste! solo che dovrebbe arrivare per metà/fine novembre
 
ciao, alla fine sono orientato anche io all'acquisto del 9664 dopo che ho letto e riletto, spero bene, che si comporta bene anche con segnali SD (l'altra scelta era il toshiba ZV635D). Mi chiedevo, da ignorante, quali differenze ci possono essere con il 9704 ovvero che differenze porta la retroillumizazione a led alla fine ??
 
Posso riportare quello che ho estrapolato in giro leggendo prove varie, commenti su forum italiani e stranieri. La prova diretta, rapida ed in un centro commerciale :( non mi ha invece permesso di rilevare differenze tangibili tra i due modelli (40 e 42).
Il 9704 ed il 9664 nelle misure rispettivamente da 46 e da 47 pollici sono risultati essere i 2 televisori tra i quali alla fine ho avuto maggiori dubbi nella scelta del mio nuovo lcd, battendo tutta la concorrenza, che alla fine aveva visto il b8000 e z5500 come antagonisti principali.
Recensioni comparative dirette in giornali o siti specializzati non ce ne sono state, ma alcuni siti hanno già provato entrambi i modelli.
Invece su alcuni forum alcuni utenti hanno avuto la possibilità di avere a casa entrambi i modelli (beati loro).
E' chiaro che avendo deciso di scegliere tra questi 2 modelli, entrambi IMHO sono eccezionali, quindi quelle che possono sembrare critiche sono da interpretare come enfatizzazioni di difetti, differenze, volte a fare una scelta.
I due modelli hanno 2 pannelli di 2 produttori differenti: sharp per il 9704 e lg S-IPS per il 9664.
IPS ha il gran pregio dell'ottimo angolo di visuale. E secondo alcuni utenti del forum avforums.com dei colori migliori. (Intendo del 9664 rispetto a 9704).
Il 9704 ha un nero eccezionale, tendente all'infinito... senz'altro migliore del 9664, che è a lampade tradizionali.
Il 9664 sembra processare in maniera leggermente migliore le immagini in movimento, le quali risultano meno nervose ed artificiali (fullHD.gr).
Nella valutazione complessiva ha preso una valutazione più alta.
Il 9664 non soffre di input lag, è ottimo per giocare. Il 9704 sembra avere un input lag più alto. (Entrambi si comportano bene, risolvendo i problemi dei precedenti modelli di philips).
Il 9664 ha l'ambilight spectra 2, a differenza del "3" del 9704.
Il 9664 pare non uscirà 52", ma si ferma a 47".
I materiali sono eccezionali in entrambi i casi. Il 9664 è decisamente più sottile (4,9cm vs 8,9) del fratellone, ma è un "vantaggio" solo nel caso si decida di appendere al muro il televisore. (prima avevo un sony da 9,9 cm appeso e l'effetto a muro è decisamente peggiore perchè si stacca molto più dalla parete).
Queste considerazione qui riassunte (se me ne vengono in mente altre poi le posto) mi hanno fatto propendere per il 9664. Senz'altro chi avrà optato per il 9704 avrà inteso diversamente le cose. Rimane il fatto che ci troviamo di fronte a due ottimi lcd, quindi cmq si cada si cade bene!
 
Ultima modifica:
Io aggiugerei pure che il 9664 costa meno del 9704 e che quest'ultimo tra l'altro risulta introvabile nei vari shop online e nei negozi (specialmente il 40"). Un operatore della Philips mi ha detto che saranno disponibili sono poche unità per l'Italia...chi capisce la logica distribuzione dei prodotti Philips ad un mese e 1/2 dal Natale è bravo...
 
Si la differenza di prezzo di 600/700 euro non è irrilevante.
In ogni caso non ritengo sia "caro" il 9704, anche perchè in un certo senso in campo lcd rappresenta lo stato dell'arte, racchiudendo tutte le novità tecnologiche dell'anno: led local dimming,200Hz backlight, audio, wifi, webTv, ambilight, materiali... il prezzo non è sbagliato per il tipo di prodotto...
E' il 9664 che ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, riuscendo a rivaleggiare con modelli più costosi...
Il 9664 unisce alcune delle ultime innovazioni alla maturità della tradizione. Difficilmente uscirà ancora un prodotto di categoria così elevata con lampade tradizionali.
 
Infatti la differenza di prezzo in questo caso è irrilevante. Io mi sono innamorato del 9704, in particolare del modello da 40".Peccato che sia veramente introvabile...se qualcuno ha qualche dritta, lo ringrazio anticipatamente.
 
Manfro71 ha detto:
Chi capisce la logica distribuzione dei prodotti Philips ad un mese e 1/2 dal Natale è bravo...
In realtà apprezzo maggiormente la politica di philips, che fa uscire in autunno, una volta all'anno, i nuovi modelli, a dei prezzi di listino che più o meno si mantengono tali per parecchio tempo (certo dei livellamenti ci sono, ma non da assurda).
Prima di Natale si trovano poi disponibili anche nei negozi fisici. Calcola che l'Italia è fornita dei prodotti di fascia alta/altissima tra le ultime nazioni, in quanto gli Italiano in ambito televisivo non sono così esigenti come nel nord Europa, e sono più attirati dai fuori tutto e dai prodotti budget... DI conseguenza vengono preferite in un primo tempo le Nazioni di "punta".
Leggevo questo discorso lo scorso mese, in un'intervista rilasciata da un dirigente di Samsung Italia.
Tornando alla politica di philips, appunto la preferisco senz'altro a quella di Samsung, che fa uscire un prodotto ogni 3 mesi, o al massimo 6, piazzando subito il televisore di turno a dei prezzi allucinanti, per poi abbassarlo drasticamente dopo un mese.
Ad esempio una ventina di giorni fa mentre giravo tra i vari centri commerciali, ho visto un B8000 da Tro*y al prezzo di 3399 (3299 nn ricorso esattamente) in super offerta a 2999... quando online si trovava il import tedesco a 1999... Ora nei negozi fisici si trova già 2699... Pensate ad uno che lo ha preso 1 mese e mezzo fa a prezzo pieno...
Certo con la tecnologia succede spesso.... ma così è eccessivo... e non tutti leggono forum di questo tipo o acquistano online...
 
davnet75 ha detto:
Il 9704 ed il 9664 nelle misure rispettivamente da 46 e da 47 pollici sono risultati essere i 2 televisori tra i quali alla fine ho avuto maggiori dubbi nella scelta del mio nuovo lcd, battendo tutta la concorrenza, che alla fine aveva visto il b8000 e z5500 come antagonisti principali.
Grazie davnet75 per la tua esauriente spiegazione.
Sono contento che questo thread sta decollando.:)
In effetti la scelta fra questi due eccellenti apparecchi la trovo molto difficile.
Quali potrebbero essere gli elementi che fanno pendere la bilancia a favore di uno dei due?
Ma il fatto ad esempio che il 9704 è LED local dimming e l'altro no?
E il superiore contrasto del 9704? quest'ultimo se la cava comunque in maniera accettabile con i giochi,pur avendo input lag maggiore?
Aspettiamo il parere,il più possibile obiettivo, di un possessore di 9704:D
(lancia,dove sei?:p )
 
Il local dimming ed i led servono appunto per i neri ed il contrasto altissimo. Il local dimming suddividendo i led in zone, permette lo spegnimento di queste localmente...
 
Ultima modifica:
davnet75 ha detto:
Ad esempio una ventina di giorni fa mentre giravo tra i vari centri commerciali, ho visto un B8000 da Tro*y al prezzo di 3399 (3299 nn ricorso esattamente) in super offerta a 2999... quando online si trovava il import tedesco a 1999... Ora nei negozi fisici si trova già 2699... Pensate ad uno che lo ha preso 1 mese e mezzo fa a prezzo pieno...
Certo con la tecnologia succede spesso.... ma così è eccessivo... e non tutti leggono forum di questo tipo o acquistano online...

Pensa che il Samsung led B8000 invece si trova online adesso a 1530 euro...
 
Grazie davnet75 ! Direi che ormai ho deciso su questo (gli altri rimasti erano il toshiba ZV635D e LG LH9000 che dovrebbe montare lo stesso pannello del 9664 e forse anche il toshiba), mi vado a vedere il TV questo w.e. e se hanno gli altri due vedo se riesco a fare qualche paragone.

Ho letto da qualche parte, forse qui ma nn trovo più, che philips pagando una quota ti estende la garanzia a 5 anni, ne sapete qualcosa ? ma vale anche per i prodotti acquistati on line ?

Grazie
 
Rampa ha detto:
Grazie davnet75 ! Direi che ormai ho deciso su questo (gli altri rimasti erano il toshiba ZV635D e LG LH9000 che dovrebbe montare lo stesso pannello del 9664 e forse anche il toshiba), mi vado a vedere il TV questo w.e. e se hanno gli altri due vedo se riesco a fare qualche paragone.

Ho letto da qualche parte, forse qui ma nn trovo più, che philips pagando una quota ti estende la garanzia a 5 anni, ne sapete qualcosa ? ma vale anche per i prodotti acquistati on line ?

Grazie

Davnet ormai è il GURU del 9664...io pure ho preso il 47 (che arriverà a breve) e sono d'accordo con lui dicendo che è una bestia (secondo me il non plus ultra tra gli lcd)

Per quanto riguarda la garanzia...SONY sta facendo l'estensione gratuita della garanzia, da 2 a 4 anni.
Philips (e molti altri) fanno estensioni a pagamento (costa circa 60 euro con un massimale di 2000) 2 + 3 anni per un totale di 5 anni (io l'ho fatta visti i costi del tv)


Tornando al discorso della discussione, dico la mia, come ho già fatto in altre discussioni.
Vi premetto che non ho visto i televisori affiancati e non li ho potuti neanche vedere al meglio delle loro condizioni (di luce e di trasmissione in corso),ma ho avuto queste sensazioni:
Qualitativamente, come detto sopra, secondo me tra gli LCD non c'è NIENTE che sia paragonabile al 9664, per la qualità video ovviamente, ma anche per quella audio, l'ambilight e tutte le connessioni wired e wireless che consente (il che permette di mantenere alti standard per i prossimi anni senza dover cambiare tv)
Il contrasto del 9704, ovviamente, è superiore (la tecnologia lo impone), ma a mio avviso solo quello

Siccome, come specificato, non ho potuto vederli al meglio, i miei giudizi potrebbero risultare inesatti (sebbene io li ritenga validi)...a questo punto, resta il giudizio puramente logico (sebbene sia PERSONALE):

I Led sono il futuro, ma sono ancora immaturi, mentre gli LCD hanno raggiunto l'apice degli standard ammessi...quindi sorge la domanda che segue:
vale la pena spendere 600 euro in piu per avere qualcosa che probabilmente è peggiore, solo per soddisfare l'umana curiosità nei confronti della novità? Secondo me NO :)

Quag
 
Quindi se voglio cambiare il mio Sharp 42X20E non mi resta che acquistare questo 9664 in formato 42.. penso andrebbe bene anche il 47 visto che ho 3,30 metri dal televisore al punto in cui guardo la tele.. Ma il mobile ha una mensola del cavolo che a destra non mi permette di centrare il televisore, facendolo quindi andare oltre la sagoma del mobile stesso a sinistra... con grande disappunto di mia moglie.. (divagazione alquanto personale quella appena scritta :) )

Eppure io ho visto da mediaworld sia il 9664 che trasmetteva le immagini philips, sia il samsung 46B750 che trasmetteva quel popò di immagini SUPER HD.. mi sembrava più bello il samsung.. C'è da dire, però, che il 9664 era collegato in component mentre il Samsung in HDMI..

Qualcuno se ha la possibilità, magari anche in privato, potrebbe indicarmi qualche negozio on line dove acquistarlo ad un prezzo più conveniente?


Grazie
 
allora mi a aggiungo anche io con qualche commento (52pfl9704h)
premetto che ancora ho dedicato veramete poco tempo al tv
se lascio su hdmi1 e non accendo la ps3 il tv sembra spento ma spento davvero non lo dico per dire e' una cosa veramente impressionante non credo ci sia nente che possa competere a livello di nero anche in visione ovviamente......
per accorgemi se il tv e' acceso devo premere qualche pulsante sul telecomando!!!!!!!!!!!!
non avevo mai avuto un philips e l'ambilight ha decisamente il suo peso
ho sentito commenti sui prezzi ,samsung si sputt**na molto prima con i prezzi ma credo sia dovuto dal fatto che ne vende veramente di piu' ......
se invece lo giudichiamo a livello estetico preferisco i tv piu' snelli (samsung docet)
 
Ultima modifica:
Intanto ti ringrazio per avermi definito GURU del 9664, ma mi sembra troppo... Ho aperto il topic ufficiale in modo tale che tutti quanti avessimo la pissibità di avere un ambiente unico da cui attingere le informazioni relative a questo prodotto.
Volevo solo fare una precisazione su quanto tu hai appena scritto... Non bisogna confrontare i led con gli LCD... I televisori a led sono degli LCD! Quello che cambia è l'illuminazione che viene adottata per illuminare il pannello LCD: led da una parte e lampade tradizioni dall'altra!
I vantaggi dei led esistono: a partire dai consumi, fino alla possibilità di spegnerli... E spegnere una luce equivale a creare del buio, quindi del nero. Questo è il reale vantaggio, il nero è nero reale... E questo va a risolvere in maniera semplice uno dei principali problemi degli LCD. Il secondo problema è la perdita di dettaglio delle immagini in movimento, problema che viene risolto o quanto meno attenuato con il motion compensation oltre che con lo scanning backlight.
Ora il 9704 ha tutto questo e rappresenta già una seconda evoluzione dei led, con un incremento delle "zone" del 75% rispetto al modello precedente. Il futuro prossimo è senz'altro dei led, perché permettono a costi contenuti di avere un evidente miglioramento del nero. Personalmente ritengo che ci troviamo di fronte all'adolescenza di questa tecnologia, panpunertà è stata superata, ma la maturità deve ancora essere raggiunta, con un ulteriore incremento delle zone ed un miglioramento della gestione delle stesse.
Per ora ho preferito optare per il 9664, ma i dubbi sono stati tanti fino all'ultimo.
 
Top