• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 9632/9732 (copia)

Beh col fatto che ormai il mercato va stupidamente verso il 3D, dopo il nostro non ci sono stati aggiornamenti sconvolgenti a livello tecnologico, a parte i LED. Certo c'è chi ha raggiunto 200 o 400 hz, peccato che spesso sotto non c'è un procio che regge a sufficienza e il risultato è pessimo.
 
Ragazzi qualcuno di voi ha per caso i firmware vecchi del nostro televisore che può passami? Mi servirebbero. Grazie mille!
 
Ho un file zip con le seguenti versioni:
Q581E-0.64.14.06
Q581E-0.64.14.11
Q581E-0.64.14.14
Q581E-0.64.14.15
Q581E-0.64.14.17
Q581E-0.64.14.18
Q581E-0.64.14.20
Q581E-0.64.14.21
Q581E-0.64.14.22
tutto il file pesa circa 225Mb, ogni singolo file circa 26Mb.

Dall'ufficio non posso procedere a nessun invio, potrei farlo stasera da casa.
Dimmi cosa ti serve e dove devo inviarlo (tieni conto della grandezza del/dei file!).
 
Mi servirebbe il .21 solamente! Ti mando pm con indirizzo e-mail oppure possiamo scambiarcelo tramite msn o skype dimmi tu! Aspetto risposta con pm. Grazie mille.
 
file inviato.
come detto nella email, la procedura per il downgrade è la stessa dell'upgrade descritta nel manuale del televisore.
ciao!
;)
 
Ragazzi vi chiedo aiuto! Da questa mattina il mio Philips "42PFL9632D" non va + a video :mad:
Si accende regolarmente, Ambilight OK, audio OK ma nessuna immagine a video :cry:
Avete qualche idea? Ma soprattutto quanto dura la garanzia su sti TV?
Grazie anticipatamente.
 
è successo anche a me.
portato in un centro assistenza gli è stata cambiata una scheda e con quasi 3 anni di vita è passato in garanzia perchè mi hanno detto che quelle schede hanno un difetto di fabbrica.
però se non sbaglio mi hanno detto che questo tipo di garanzia sarebbe durata fino a dicembre 2010.... prova
e comunque è morto così se non lo ripari!
 
Successo anche al mio ex-42pfl9632 (ora lo ha mio fratello) prima di Natale 2010.

Garanzia manco a parlarne (acuistato ottobre 2007). Fortuna che avevo fatto la multiservice di Mediaworld che mi ha rimborsato 180 euro per una spesa di riparazione di 245 (chiaramente presso un Centro Autorizzato Philips).

Ciao
 
Ciao a tutti ragazzi, anchio ho un fantastico 37" 9632, oggi per curiosità ho voluto collegare il notebook in hdmi (dopo aver fatto sostituire la scheda madre per ben due volte per problemi con le 3 hdmi collegate insieme), tutto ok però ho un fastidiosissimo sfarfallio quando uso il notebook, cioè quando muovo il mouse per esempio, mentre se lo lascio fermo e tipo guardo un film si vede perfettamente, da cosa può dipendere secondo voi?
 
Non sò se non mi rispondevate perchè su questo forum non c'è nessuno, se perchè non vi interessava o perchè non lo sapevate comunque grazie a tutti per le risposte (ironico), ho risolto da solo, si che son scemo però nessuno mi ha aiutato, bastava mettere nelle impostazioni del tv sulla porta hdmi in ingresso la voce "pc", lo scrivo così se dovesse capitare a qualcuno rimane.....
 
pickwick85 ha detto:
Non sò se non mi rispondevate perchè su questo forum non c'è nessuno,... a qualcuno rimane.....

Ciao Pickwick,
non ti arrabbiare... io ti avrei risposto volentieri se avessi mai collegato il pc o il notebook sulla Tv ma non l'ho mai fatto e forse sono pochi quelli che lo hanno fatto/sperimentato.
Cari saluti e buona giornata....:p

Joe
 
pickwick85 ha detto:
...ho risolto da solo, bastava mettere nelle impostazioni del tv sulla porta hdmi in ingresso la voce "pc", lo scrivo così se dovesse capitare a qualcuno rimane.....

ho collegato via hdmi un portatile alla tv per vedere dei video da youtube, non ho riscontrato problemi di sfarfallamento ne mettendo come uscita "pc" ne mettendo una qualsiasi altra voce come connessione della porta.

a tutt'oggi, dopo oltre 3 anni dall'acquisto, continuo a pensare che quelle siano solo delle voci messe lì per "indicazione", per trovare più facilmente la sorgente quando la si cerca tra le uscite AV, continuo a nutrire seri dubbi che possano realmente influire sulla qualità del segnale scambiato...

imho
 
@pickwick85
scusa anche da parte mia. Credo che ormai questa discussione sia poco seguita perché questa tv l'abbiamo già sviscerata da tempo.

@abecedario:
Non è vero, alcuni nomi delle uscite cambiano dei parametri della tv (credo a livello del menù di servizio). Per esempio:
decod est. aiuta a togliere il rumore dalle immagini, adatto per i decoder esterni sd appunto.
bluray è quello che aumenta più di tutti la nitidezza
PC invece cambia la gestione del refresh e permette un corretto uso dei 50/60hz senza sfarfallii provenienti dal pc, inoltre disabilita diversi filtri. Insomma, aumenta la compatibilità da pc (cosa da me verificata e inserita nel settaggio, collegando il mio pc fisso via hdmi).

ciao :)
 
Top