• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 963 SA

lorenzo419

New member
Ho appena letto la recensione entusiastica di AFdigitale e devo dire che mi è venuta una voglia tremenda di comprarlo.

Per ora piloto il VP da HTPC e mi chiedo quanto segue:
Qualora, dopo aver preso il 963 SA, mi accorgessi di non essere soddisfatto del collegamento diretto in component progressive pal tra Vp e player, a causa dello scaler interno del VP, c'è la possibilità di inviare all'htpc un segnale progressive pal in component?
Ovviamente tutto questo è per non dover ricorrere ad una halo e sfruttare il chip del player senza avere inutili doppioni. L'idea sarebbe quella di poter sfruttare l'HTPC unicamente come scaler.

Ma esistono schede PCI con ingressi component che accettano il progressive pal?
 
Per abilitare il progressive scan in pal su component, basta una semplicissima operazione con il telecomando. Premi, da apparecchio acceso, sul telecomando play seguito 159. Quando sul display è visualizzato --- --- ---, inserire 222 023 00 e poi premere play. Attendere qualche secondo che il player si resetti, e voilà, il gioco è fatto! Comprati AF digitale di gennaio, dove spiegano come fare, inoltre trovi una dettagliatissima( e positivissima)prova su strada.:cool:
 
Re: Holo 3d?

Originariamente inviato da Francesco 75
Potrei sbagliarmi ma la holo 3d sia nella versione normale che lite non accetta i segnali component progressivi?
Francesco

La Holo3D accetta solo segnali interlacciati.

Ciao
MASSIMO
 
Scusate ma sto chiedendo un altra cosa.
Esiste una scheda PCI con collegamento component per HTPC che accetti il segnale pal progressivo e funga semplicemente da tramite tra il DVD ESTERNO ProPal e la ATI in modo da non dover acquistare prima un lettore progressive pal e poi pure la halo entrambi costosi perchè muniti dello stesso chip deinterallaciatore?
 
saluti

Sarebbe interessante sapere se esiste un modo....vero?
Penso di aver trovato il dvd da acquistare !
Speriamo che si faccia vivo qualcuno ......saluti...Albe
 
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Purtroppo non so aiutarti...in effetti la cosa sarebbe molto interessante, inoltre penso che la Holo monti il FLI2200 non il FLI2310 del philips

Infatti Michele è proprio così!
Il philips che costa 420 Euro spedizione inclusa monta il nuovissimo 2310 che apparentemente da risultati da sballo.

Lo Z1 ha una bella particolarità se gli invii un segnale progressive PAL lui non fa uno scaling da 576 a 540 ma taglia i pixel in eccesso per cui nella visione di DVD pal anamorfici progressive pal non fà uno scaling verticale ma solo orizzontale. se calcoli che la maggiar parte dei DVD ha un rapporto di 1.85:1 si perdono circa sette pixel sopra e sette sotto tutto a vangaggio della qualità video. Il gioco dovrebbe proprio valere la candela.
Buffo che nessuno pensi mai al fatto che il rapporto 720 a 576 non è un 4/3 ma un 5/4 e guarda caso il rapporto 4/3 di 720 è proprio 540. Nessuno nota mai che pure i TV color 4/3 normali tagliano un pò di pixel sopra e sotto.
 
Originariamente inviato da lorenzo419


Infatti Michele è proprio così!
Il philips che costa 420 Euro spedizione inclusa monta il nuovissimo 2310 che apparentemente da risultati da sballo.

Lo Z1 ha una bella particolarità se gli invii un segnale progressive PAL lui non fa uno scaling da 576 a 540 ma taglia i pixel in eccesso per cui nella visione di DVD pal anamorfici progressive pal non fà uno scaling verticale ma solo orizzontale. se calcoli che la maggiar parte dei DVD ha un rapporto di 1.85:1 si perdono circa sette pixel sopra e sette sotto tutto a vangaggio della qualità video. Il gioco dovrebbe proprio valere la candela.

Questo è ottimo!
 
Ho appena letto la recensione entusiastica di AFdigitale e devo dire che mi è venuta una voglia tremenda di comprarlo.
Sulla rivista dicono pure che e' facile trovarlo in rete a 400 euro, sara' che sono di coccio io ma almeno in siti nostrani non l'ho trovato. Qualcuno c'e' riuscito?
 
che suggerite

Sono li li per comprare questo lettore, manca un solo un clic.

DVD Player Philips DVD-963 SA
EUR 381.72; 24 month manufacturer warranty;
Shipping costs to Italy by UPS are EUR 30,41.

Sapete dove reperirlo in Italia ad un prezzo migliore?

CIAO
 
Si tratta di HiFi-Components.
Anch'io l'ho ordinato e sono in attesa.
Non credo che si possa trovare a meno.

Ciao
MASSIMO
 
Su questo sito francese parlano abbondantemente di questo lettore.

http://www.homecinema-fr.com/forum/viewforum.php?f=10&sid=eb4c03e336c116cb866dc274d5768b07

Incidentalmente ho notato che e' gia' disponibile un aggiornamento firmware.

Ci sono anche degli screenshots relativi al Plus Avanti 3200.

All'estero questo lettore e' molto piu' diffuso che da noi. Avevo gia' letto, prima che uscisse quella su AfDigitale, delle recensioni ottime.
Sono curioso di verificare sul campo la media qualita' in RGB e S-Video a cui si riferisce AfDigitale stesso. Anche perche' alcuni invece ne parlano in modo entusiastico sia in progressivo che in interlacciato.

Per me era importante trovare un lettore che in accoppiata con il mio Plus AVanti 3200 non presentasse il fenomeno del Vertical Banding.

Ciao
MASSIMO
 
I Francesi,da come ho capito,intanto non sono sicuri che il
player in progressivo esca PAL 50Hz o PAL 60Hz e poi alcuni
danno la colpa dello scarso o nullo miglioramento alla matrice
del 3200
Mauro
 
Top