Eccomi...rispondo qui,anche a chi mi ha scritto in Pm.
Il bestione è prodotto in Belgio.
L'ho acquistato da Mw,al prezzo di 2799,00....mi sono un pò svenato,ma sinceramente non mi andava di acquistarlo on-line con il rischio di prendere un pacco,o di avere problemi con la garanzia ecc.eccc....d'altronde stiamo parlando di un bestione che pesa 60 kg....se arriva danneggiato ???
Purtroppo non ho potuto ancora testarlo a dovere,soprattutto con fonti Hd perchè mi manca l'adattatore dvi-hdmi,pertanto vi posso solo dare il mio parere sulla visione della tv satellitare,collegata in rgb e s-video.
Premetto che provengo da un altro plasma,LG 42px11 e vi assicuro che il Philips è un altro mondo.
L''effetto di cui vi parlavo sopra,è il digital natural motion,che a quanto pare è presente in molti philips di fascia alta,ma che personalmente non avevo mai visto.
In pratica rende le immagini pi fluide,più naturali per l'appunto ed il risultato è da vedere....a me piace molto,ma vi invito ad andare a vederlo di persona perchè credo sia un fattore molto personale.
Il pixel plus 2 è notevole,rende le immagini incredibilmente nitide e cotrastate,ma non và bene con tutte le fonti ed in certi casi preferisco tenerlo spento.
Anche il digital natural motion,come tutti gli altri effetti digitali,sono attivabili e disattivabili a piacere.
Per quanto riguarda il discorso "digitale terrestre ",la cosa funziona così : il tv incorpora il DTT in versione dvb-t non compatibili in tutti i paesi,uno di questi l'Italia.
In realtà l'unica cosa che non funziona è il servizio di interattività, mentre il sintonizzatore ricerca e memorizza i nostri canali,sia in digitale che in analogico.
La funzione ambilight è pienamente configurabile e personalizzabile,ed anche se ne ho sempre fatto a meno adesso che c'è la utilizzo con piacere !
La prima cosa che ho fatto,dopo averlo acceso,è stata di registrarmi sul sito Philips per scaricarmi gli ultimi aggiornamenti....sul tv c'era installato un firmware di marzo 2006 ma era già disponibile una versione di aprile ; questo credo che dimostri l'intenzione di philips,di dare al cliente un prodotto sempre migliore.
Per ora mi fermo qui,vi scrivo presto dopo ulteriori test.
Ah...dimenticavo...non è presente una presa vga,ma ci sono 2 hdmi ed una component che ha doppia possibilità di collegamento : usando infatti,anche le 2 prese v-h si può collegare un pc in rgb tramite cavo apposito.
Ciao,Vamp