• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 42PF9631D/10 plasma 42" HD

grazie mille!!!
Ora proverò a spiegarlo a mia moglie... che si è fissata da ieri sul 37PF9631 LCD della philips... :)
 
damon75 ha detto:
Se ci pensi è esattamente quello che succede oggi con i "vecchi" CRT.
Nessun "processo software" quindi e nessuna leggenda metropolitana, solo un sistema che, soprattutto in questo caso, ben si adatta alla visione di materiale 1080i e che soprattutto garantisce una migliore resistenza al burn-in.
Che però,correggimi se sbaglio,non lavorerà mai in progressivo...Quindi io mi chiedo come verrà visualizzato il 720p...720i?? :)
 
ontheair ha detto:
grazie mille!!!
Ora proverò a spiegarlo a mia moglie... che si è fissata da ieri sul 37PF9631 LCD della philips... :)
Da che distanza lo guarderesti questo televisore? Se tua moglie a parità di prezzo preferisce un 37 pollici,un motivo ce l'avrà.

Comunque 2700 euro per un lcd 37" sono davvero troppi...Perche non punti su un panasonic 37pv60...lo vendono a 1999 nei negozi e 1799 online.
 
Maestro_Zen ha detto:
Che però,correggimi se sbaglio,non lavorerà mai in progressivo...Quindi io mi chiedo come verrà visualizzato il 720p...720i?? :)
La differenza tra interlacciato e progressivo è essenzialmente una :

- Nel progressivo tutte le righe componenti un fotogramma vengono "accese" simultaneamente

- Nell'interlacciato invece le righe pari e dispari di un fotogramma vengono accese e spente in maniera asincrona ad intervalli di 1/60 di secondo

Detto questo, è facile capire come si possa abbastanza facilmente passare dall'uno all'altro, in particolare è molto facile passare da progressivo ad interlacciato, mentre il contrario dà spesso luogo a seghettature lungo i bordi e più in generale a fenomeni di impastamento delle linee; diventa quindi importante, in questo caso, avere un'ottimo algoritmo di conversione e, tanto per capirsi, è proprio l'algoritmo utilizzato che spesso fa la differenza tra scaler costosi e scaler economici.
Con la tecnologia ALIS si è scelto quindi di andare in controtendenza, poichè ancora oggi la stragrande maggiornanza del materiale è ancora interlacciato (ricordo che anche gli stessi DVD sono codificati in interlacciato) si è scelto di partire direttamente in tale modalita e di interlacciare tutto ciò che è progressivo, al contrario degli altri plasma e degli LCD in generale che fanno esattamente il contrario.
Chi ha ragione? Beh, questo non te lo so dire, comunque il "vecchio" Hitachi 7200 era uno dei migliori display in circolazione,tranquillamente alla pari con il ben conosciuto Pioneer 436XDE, insomma ancora una volta la bontà di una scelta passa per la qualità delle elettroniche che la controllano!:p

Bye!
 
@Maestro Zen
La tv si vedrà da circa 2,7 - 2,9 metri e il motivo della scelta di mia moglie è lo stesso motivo della scelta del 99% delle mogli:
ESTETICAMENTE sta meglio un 37", che non riempie troppo lo spazio e lascia cadere l'attenzione anche sul resto della sala bla bla bla :cry:
Tutti concetti fondamentali nella scelta di una tv :D
In effetti il 42" ci starebbe giusto giusto nella "nicchia" che abbiamo predisposto per la tv, e siccome ci siamo fissati con la Philips (oltre che per il fatto che ci sembra una discreta / buona marca) perchè è l'unica ad avere il sistema Ambilight, ho un pò di paura che tale sistema non riusciremo a sfruttarlo al massimo con un 42" pollici largo 1.14 metri dentro una nicchia larga 1,62 metri...

E poi 2.800 euro per un LCD 37" sono uno sproposito!!!! (è vero che ha il DVB-T e ti risparmi 100 euro per acquistarne uno nuovo, e ti regalano puer un LCD 15" HD Ready, ma chissenefrega)
 
ontheair ha detto:
@Maestro Zen
La tv si vedrà da circa 2,7 - 2,9 metri e il motivo della scelta di mia moglie è lo stesso motivo della scelta del 99% delle mogli:
ESTETICAMENTE sta meglio un 37", che non riempie troppo lo spazio e lascia cadere l'attenzione anche sul resto della sala bla bla bla :cry:
Pensa che io ho fatto lo stesso ragionamento: la distanza di visione è 2,8m e ci potrebbe stare anche un 42"...ma un 37 sarebbe più integrato con il mio arredamento.Poi ho pensato anche all'affaticamento della vista...c'è chi guarda dei 50" da 2.5m,ma onestamente non so come facciano....saranno miopi!
Mi duole,ma mi tocca schierarmi con tua moglie...:D

Dai alla fine non c'è tutta sta differenza fra 42 e 37.Guarda questa foto.A partire da destra 37,42 e poi..65:sofico:
http://www.aixess.de/cebit2006/panasonic/03.jpg
 
Ultima modifica:
caro Maestro Zen, già non mi piaci! :mad:
A parte che anche io reputo corretta come misura il 37" per la mia sala, il problema FONDAMENTALE è che il 37" è LCD, mentre il 42" è PLASMA (per il resto sono identici).

E con tutti i giri che ci siamo fatti ultimamente per negozi, ho notato che con i plasma in generale la tv "classica" si vede meglio, e la mia cara moglie QUELLA guarderà al 70-80%

Mi darebbe un pò (ma solo un pò, eh...) fastidio spendere quella cifra enorme per poi vedere PEGGIO la tv rispetto al mio caro CRT.
So che pure con il plasma la qualità non sarà ottima, però almeno mi pare che non "sgrani" tanto quanto gli lcd. O sbaglio?
 
ontheair ha detto:
caro Maestro Zen, già non mi piaci! :mad:
:ahahah:
ontheair ha detto:
E con tutti i giri che ci siamo fatti ultimamente per negozi, ho notato che con i plasma in generale la tv "classica" si vede meglio,
Infatti io mi sono deciso per panasonic,perchè l'unica a produrre un plasma 37" con le caratteristiche che interessano a me...Solo che il 37pv60 non mi piace per niente,quindi aspetto che esca il 37pv600.

Cmq non è detto che la tv si veda per forza male con un lcd. Nel thread del 37pf9830 Gialex ha postato delle foto che erano una meraviglia...Bisogna avere la pazienza di tararli bene,ma poi alla fine ti danno delle soddisfazioni.
Poi ho visto che tu sei orientato verso degli ottimi prodotti...comunque vada sarà un successo :friend:
 
Tu dici che è solo una questione di "taratura"?
Avrò visto più di 500 monitor lcd in una settimana (ho girato un pò) e il 99% si vedeva veramente male con la tv "classica". E' vero che nei centri commerciali dividono il segnale tv anche tra 8 schermi, quando li piazzano sugli scaffali li accendono e basta senza stare lì a smanettare per settarli al meglio, etc etc etc
Quindi ancora diffido un pò degli lcd per vedere la tv.
Ora mi vado a vedere le foto di Gialex!
 
Preso ieri al MW, al momento completamente soddisfatto della scelta anche se ho difficoltà nella regolazione ottimale dell'immagine e non riesco a sintonizzare i canali del ricevitore digitale terrestre, grazie ad una dritta di vampire adesso mi cimenterò all'aggiornamento del firmware e poi incomincerò a "smanettare" il TV

Alessandro
 
Ossicino rimango in trepidante attesa!!!! (forse lo prendo pure io)
E' vero che il Pixel Plus e il Digital Natural Motion si possono attivare o disattivare a piacimento?
A che distanza la vedi?
E soprattutto... la tv analogica come si vede????????
 
Ossicino63 ha detto:
Preso ieri al MW, al momento completamente soddisfatto della scelta anche se ho difficoltà nella regolazione ottimale dell'immagine e non riesco a sintonizzare i canali del ricevitore digitale terrestre, grazie ad una dritta di vampire adesso mi cimenterò all'aggiornamento del firmware e poi incomincerò a "smanettare" il TV

Alessandro

Ciao !
Come sapete,non ho più quel plasma ma un consiglio posso ancora dartelo.
Nelle impostazioni internazionali,prova a dargli come lingua del menu Italiano,ma come paese "spagna".
A questo punto vedrai che facendo la ricerca ti escono 2 barre di ricerca,una per i canali analogici ed una per i digitali terrestri.

Ciao,Vamp
 
vampire ha detto:
Ciao !
Come sapete,non ho più quel plasma ma un consiglio posso ancora dartelo.
Nelle impostazioni internazionali,prova a dargli come lingua del menu Italiano,ma come paese "spagna".
A questo punto vedrai che facendo la ricerca ti escono 2 barre di ricerca,una per i canali analogici ed una per i digitali terrestri.

Ciao,Vamp

Ciao Vamp,

questa mattina smanettando ho fatto proprio così, infatti avevo messo come paese "italia" poi ho visto sul retro che l'opzione per la tv digitale terrestre è attiva solo per alcuni paesi tra cui la spagna e la francia, io ho messo quest'ultima e ho attivato la ricerca automatica e sono venuti "fuori" anche i canali del digitale terrestre, grazie1000 comunque per la dritta.
Tutti le opzioni, tra cui il digital natural motion, sono disattivabili, ho collegato lo skybox tramite scart al plasma e devo dire che le immagini sono buone, per quanto riguarda la tv analogica dipende dall'intensità del segnale, comunque "godibile", però avendo incorporato il digitale terrestre penso che sfrutterò quasi sempre quest'ultimo per vedere le classiche Tv nazionali e il risultato non è niente male

Ciao Alessandro
 
Dei colori che mi dici ?
Non mi piaceva la resa cromatica di quel tv,soprattutto nelle tonalità giallo/arancio/rosso.
I visi delle persone erano tutti troppo uniformemente sul rosa...non sò se mi spiego...cmq. sicuramente io ero condizionato dal mio precedente Lg.

Ciao,Vamp
 
@Ossicino
sei l'ennesima conferma che mi avvia all'acquisto del 42PF9631....... mi sa che sabato vado e faccio il "danno" :cry:
Eh si, 2.750 euro sono comunque uno sproposito... w il tasso 0!!! :D
 
vampire ha detto:
Dei colori che mi dici ?
Non mi piaceva la resa cromatica di quel tv,soprattutto nelle tonalità giallo/arancio/rosso.
I visi delle persone erano tutti troppo uniformemente sul rosa...non sò se mi spiego...cmq. sicuramente io ero condizionato dal mio precedente Lg.

Ciao,Vamp

Vampire,

non ho fatto caso a quello che dici, questa sera vedrò con attenzione quello che Tu mi hai segnalato anche se devo dirti che non sono, come si dice, un "purista", questo per farti capire che non me ne intendo molto e non sono in grado di dare giudizi "credibili" in tal senso.
Devo però dirti che ieri sera ho guardato la finale di coppa Italia su Rai2 tramite lo skybox, le immagine erano buone, ma quello che mi ha impressionato è la funzione "ambilight", è un qualcosa, dal mio punto di vista, veramente eccezionale, rende l'immagine "spaziale", è riposante per gli occhi, l'immagine sembra più "profonda", il plasma ancora più grande dei sui 42".

Alessandro

P.s.
Per l'inizio della prossima settimana dovrebbero consegnarmi il decoder di SKY HD, ed inoltre ho ordinato il "KISS DP600", visto che il plasma, elemento da non sottovalutare in sede di acquisto, ha 2 ingressi HDMI, li collegherò entrambi in digitale, posterò eventuali impressioni
 
Top