• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 42FP9631D

  • Autore discussione Autore discussione batz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io non mi sono mai fatto problemi per le bande nere... mai avuto problemi. Credo che al limite possa esserci qualche inconveniente con i loghi più che con le bande. Per giunta, come detto, i Philips e gli Hitachi sembrano davvero essere abbastanza immuni a questo problema (sarà per il pannello Alis?). Se proprio vuoi andare sul sicuro usa settaggi "prudenti" per contrasto e luminosità durante il rodaggio... ma non rinunciare a godere del tuo ottimo acquisto.
 
io usoil formato automatico(che taglia abbastanza le bande nere) e i personaggi non mi sembrano poi tanto deformati..... devo fare qualche prova in più allora
 
Attualmente lo utilizzo con questi valori:

Contrasto: 60
Luminosita': 50
Colore: 50

Dite che e' un buon settaggio per un buon rodaggio o devo diminuire ancora qualcosa?
Il mio tv ha circa 30 ore di funzionamento,e non sapendo del rodaggio fino ad adesso l'ho utilizzato con le reg. di fabbrica,cioe' con il contrasto a 100,dite che posso aver creato qualche danno?
 
io lo uso da un mese senza rodaggio (cioè non ho tutti i valori a palla, ma nemmeno voglio vedere immagini morte) e non è successo nulla finora... nemmeno quando son venuti parenti e l'hanno lasciato 6 ore dico 6 ore di fila acceso su Rai1...nemmeno l'ombra del logo, niente burn-in.
A memoria, ho:
contrasto 69-70
luminosità 55-60
colore 55

PS ma dove si vedono le ore di utilizzo??????????
 
Sei stato tu a dirmi come fare,devi entrare nel menu' di sevizio.
Ci sono 2 voci:

OPERATION HOUR: 29
HOUR PDP: 21

Ora non so perche' una segnala 21 e l'altra 29 ore.
 
ah già è vero :D solo che non l'ho mai usato il menù di servizio, speravo che qualcuno avesse trovato un altro sistema per vedere le ore...
 
Qualcuno di voi possessori di questo (stupendo) plasma ha provato a fare un collegamento PC > uscita DVI > cavo HDMI (decente) > plasma?
Se si come va?
Grazie
 
marco2_bb2 ha detto:
Rinnovo la domanda gia' posta, nessuno ha provato il display in questione con il PC?

Si io l'ho collegato al Pc tramite cavo Dvi-HDMI. La risoluzione che devi impostare è 1024x768. Si vede bene e non ha overscan.
 
... e brava Philips che aggiorna con regolarità i propri prodotti. Mi chiedo quante altre case lo facciano (riconoscendo che per alcune può non essercene bisogno... ;) )
 
mitica philips, praticamente un aggiornamento ogni 10 giorni :D
ci hanno abilitato (ufficialmente) il dvb-t praticamente il giorno dopo la fine dei mondiali, un caso o una cosa studiata???'
 
Su consiglio di Gwaedin ripropongo qui le questioni che ho segnalato in un altro post e ne aggiungo anche una nuova

Cari amici del Forum ... grazie ai Vs. tread adesso sono felice possessore del plasma in oggetto.
L'ho provato in vari modi e configurazioni e dire che sono pienamente soddisfatto è addirittura riduttivo. Persino la TV analogica ... adesso, a rodaggio conlcuso e con i valori non più impostati a metà, si vede meglio del mio vecchio e glorioso CRT Sony 32 100hz.
Adesso vorrei fare qualche salto di qualità ma prima di friggere il TV vorrei le Vs opinioni.
1) dal menu segreto (062596 + il secondo tasto a sx dell'ultima fila) c'è la possibilità di modificare l'ambilight fino a quattro canali. Esternamente sembra che anche sopra e sotto il tv ci siano dei neon ... Ne sapete qualcosa?
2) sempre dal menu segreto sembra che si può abilitare il PIP e credo che il Tv dovrebbe supportarlo egregiamente visto che ha una funzione analoga con il televideo su mezzo schermo e il video sull'altro mezzo. Ma ho paura a provare.
3) il telecomando sembra multifunzione. Ha infatti altri quattro apparecchi selezionabili. Ho un lettore DVD Philips e funziona. Sapete se e come programmare altri apparecchi di Case diverse? Nel sito della Philips non c'è nulla sul telecomando codice RC4401/01.
4) Ho inserito una cam irdeto nello slot CI. Il Plasma legge benissimo la cam e mi fa accedere al menu interno ma non mi vede la carta di LA 7 cartapiù! Ne conoscete il motivo?
Per adesso non Vi tedio più ... ma domande ne avrei ancora tante.
Grazie comunque per l'attenzione
 
@rinaldo
Partendo dal presupposto che il software della tv è lo stesso di altre tv (sicuramente è lo stesso per il 37pf9631, che è un lcd...! ma credo anche di altre tv), posso pensare che ci siano diverse funzioni non utilizzabili sul nostro tv ma sulle altre (e viceversa). Nel dettaglio:
1) credo che le fasce che vedi sopra la tv siano solo una questione estetica, per mantenere lo stesso contorno dei lati; non avrebbe senso avere una funzione così importante non attiva... (oddio, anche il dvb-t era disattivato però)
2) mi pare che sul manuale ci sia qualcosa in merito
3) non ne ho la più pallida idea
4) hai provato a fare l'ultimo aggiornamento sw? Ora anche l'Italia è ufficialmente abilitata ad utilizzare il dvb-t, quindi anche le schede italiane dovrebbero funzionare. Anche se non ricordo dove, ho letto qualcosa in merito ad una totale incompatibilità tra le nostre tv e le schede La7 e Mediaset.

Comunque a nome di tutti i possessori del 42pf9631, ti nominiamo nostro TESTER UFFICIALE, quindi sei autorizzato a fare tutti gli esperimenti che vuoi col menù di servizio, se mai dovesse succedere qualcosa, c'è sempre la garanzia! :D :D :D Tanto ad agosto sei in ferie e la tv non ti serve, su.... forza rinaldo, fai tutte le prove :lamer:
 
1) dal menu segreto (062596 + il secondo tasto a sx dell'ultima fila) c'è la possibilità di modificare l'ambilight fino a quattro canali. Esternamente sembra che anche sopra e sotto il tv ci siano dei neon ... Ne sapete qualcosa?
2) sempre dal menu segreto sembra che si può abilitare il PIP e credo che il Tv dovrebbe supportarlo egregiamente visto che ha una funzione analoga con il televideo su mezzo schermo e il video sull'altro mezzo. Ma ho paura a provare

:p
Dai confidiamo tutti su di te facci sapere
io ci sono entrato nel menù di servizio ma non ci ho capito niente, visto che era scritto tutto in inglese!!!
purtroppo aimè ciuccio di lingue straniere mi devo arranciare diversamente :cry: :cry:
 
ieri sera ho dato un'occhiata alla tv, per capire sta cosa dei 4 canali ambilight, solo che ho la tv quasi incastrata nel mobile quindi mi risulta difficile. Se voi avete possibilità di esaminarla per bene, si dovrebbe vedere a occhi nudi se c'è una sorta di ambilight anche sopra la tv (e così sarebbero 3 canali). Sotto invece mi pare che non ci sia nulla, perchè c'è una striscia di plastica di colore bianco (tipo quella dell'ambilight) però è molto più fine, quindi non so se ci entrano tutti e 4 i neon...

O forse per 4 canali si intende l'abilitazione di tutti e quattro i neon dell'ambilight???? Perchè a me, al momento, la tv non mi da la possibilità di mettere un colore predefinito (ho solo bianco caldo, bianco freddo, e rosso mi pare; ma non posso scegliere per esempio il verde, che avrei voluto mettere durante le partite di calcio).

Rinaldo, prova a fare l'ultimo aggiornamento sw e poi mettere una scheda Mediaset Premium
 
Top