• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 42FP9631D

  • Autore discussione Autore discussione batz
  • Data d'inizio Data d'inizio
obiwankenobi ha detto:
Se non ti interessa la qualità delle immagini, procedi....Non ti accontenterai affatto per utilizzo PC. Troppo poco definite le immagini.
Dici che la classica navigazione web, oppure qualche giochino online, sparati su questo plasma 42" col segnale S-Video sono inguardabili? E che con la VGA->RGB/H-V invece la qualità migliora nettamente?
 
chry7582 ha detto:
....il mio "sono un felice possessore" si riferisce a tutto questo,ma anche perche' e' quello che cercavo.
spero di non dovermi rimangiare la parola per il suo funzionamento......;)

a presto

Non ti preoccupare, non ti dovrai rimangiare la parola. La mia era una semplice battuta in considerazione del fatto che ce l'ho anch'io e ti assicuro che è semplicemente meraviglioso.
A presto
 
maratoneta ha detto:
Ciao, come hai fatto a rimettere la penultima versione?
Io non riesco a trovarla sul sito della Philips.
Grazie

sul sito è presente la più recente... io, quelle che ho scaricato le ho salvate tutte, quindi l'ho ripescata e rimessa (ovviamente il televisore si accorge che è una versione antecedente e chiede una semplice conferma prima di procedere)

ciao
fanel
 
ontheair ha detto:
Dici che la classica navigazione web, oppure qualche giochino online, sparati su questo plasma 42" col segnale S-Video sono inguardabili? E che con la VGA->RGB/H-V invece la qualità migliora nettamente?

Io, in passato, ho provato varie volte a pilotare un CRT in questo modo dal portatile e ho sempre ottenuto risultati appena appena decenti.

Il modo VGA è limitato comunque a 1024x768, quindi non riesce a sfruttare a dovere il pannello.

Chiaramente il pilotaggio HDMI dovrebbe essere l'unico veramente in grado di rendere giustizia al pannello. Spero, entro pochissimi giorni, di riuscire a pilotare il Philips dal DVI del portatile con un convertitore DVI-HDMI.
Sul sito Philips ho trovato anche il file di configurazione .inf e spero proprio di riuscire ad ottenere risultati buoni o ottimi con filmati HD.
 
ma porc zozz sfangat lurid...!!!!!!
ho fatto l'aggiornamento sw (l'ultima presente sul sito philips) e i canali sono scomparsi... ora devo rifare tutta la sintonizzazione, e riordinarli da capo....!!!!


ALLARME RIENTRATO
Era un problema dell'antenna :) fiuuuu
 
Ultima modifica:
obiwankenobi ha detto:
Se non ti interessa la qualità delle immagini, procedi.... Non ti accontenterai affatto per utilizzo PC. Troppo poco definite le immagini.
Confermo.
Finalmente ho provato a collegare il pc con il cucciolotto, tramite S-video 4 pin, risoluzione 800x600 (orrida), ho provato anche la risoluzione successiva (non ricordo quale, era un valore stranissimo) ed il risultato era pessimo lo stesso.
Le altre risoluzioni non le ho provate perchè la schermata sulla tv non copriva tutto la videata del pc! Bah troppi smanettamenti :mad:
 
StefanoA ha detto:
Sul sito Philips ho trovato anche il file di configurazione .inf e spero proprio di riuscire ad ottenere risultati buoni o ottimi con filmati HD.

Ti posso chiedere stefano dove hai trovato i file inf di configurazione?
 
Rimborso 250 euro!!!!

Questa mattina sono andato a controllare il mio e/c bancario online e ho trovato un bellissimo accredito di 250 euro per promozione ambilight!!!!!!!!!
Se il buongiorno si vede dal mattino sarà una bellissima giornata.
Ciao
 
maratoneta ha detto:
Caricato l'aggiornamento del software. A prima vista mi sembra che sia cambiato poco o niente. L'unica differenza che ho notato è la barra che si visualizza al cambio di canale che è più piccola e, quindi, migliore.
Se notate altro fatelo sapere.
Ciao

Nessuno ha notato una maggiore "solarizzazione" a me capita con alcune facce delle persone. E' come se andasse in saturazione.
Inoltre (io posseggo un 32pf9541 e il firmware è lo stesso) per vedere decentemente la TV devo quasi tenere il contrasto al massimo 85-90 è normale?
 
DylanDog1979 ha detto:
Appena arrivato il tv a casa... Contentissimo per il prodotto.. peccato che visualdream mi abbia spedito un tv con ben 572 ore di OPERATION HOUR.... cacchio sono più di 20 giorni...

Cosa faccio??? posso fare qualcosa nei loro confronti oppure me lo tengo così e pace amen???

:cry: :cry: :cry:
Come fai a vedere l'OPERATION HOUR?
 
NewCar22 ha detto:
Nessuno ha notato una maggiore "solarizzazione" a me capita con alcune facce delle persone. E' come se andasse in saturazione.

Anch'io ho notato questo fenomeno ma si presenta solo per determinati programmi e solo in sd per cui credo che dipenda dalla qualità dei programmi trasmessi.
 
Top