Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
dax ha detto:Se vuoi, addami sulla 360, cosi' le ultime cose te le chiedo a voce, ok?
roccias ha detto:ugopaja veramente un ottimo lavoro.
Ora non ci resta che qualcuno faccia delle foto con questa benedetta play3 in hdmi
chiara monticelli ha detto:In abbinata al 9551 c'è di meglio .... 200-250 euro? Oppure vale la pena fare un piccolo sacrificio e prendere il denon 1930?
ugopaja ha detto:Abbiamo provato tanti spezzoni di film in DVD (lettore Pioneer DV470 da circa 100 euro) e rispetto al mio o al loro passato quella che stavamo vivendo era un'altra esperienza
I 480p e i 720p sono progressivi. Ho effettuato test in entrambe le modalità. Non è una "farloccata"...Squall1893 ha detto:ciao raga
ho bisogno di chiedervi alcune cose...
fastleo63 ha detto:I 480p e i 720p sono progressivi. Ho effettuato test in entrambe le modalità. Non è una "farloccata"...
Non mi risulta, anche se alcuni affermano il contrario, che il TV riscali. Ho effettuato test a 720p/1080i tramite computer connesso al Philips tramite porta DVI convertita ad HDMI tramite apposito "dongle". Visualizzando un paio di linee separate da un pixel, e si distinguevano bene, anche se a 1080i il tutto risulta un pò più "impastato".
.
Per l'esattezza ho affermato, sulla base di un conteggio effettuato al centro dello schermo, per una lunghezza di una decina di cm, che il numero di terne di fosfori orizzontali è all'incirca un migliaio.redihokuto ha detto:...hai sostenuto che il philips non fa nessun downscaling pero' al contempo hai affermato che ad una disamina risultavano al'incirca 1000 linee (non ricordo se orizzontali o verticali)...come fai ad affermare che "non riscala"?