• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS 32PFL5522D/12

ecco di chi è la colpa secondo me ( in neretto):D

Miglioramento dell'immagine: Pixel Plus HD, LTI (Luminance Transient Improver), Color Transient Improvement, Dynamic contrast enhancement, funzione Contrast Plus, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control, Riduzione digitale del rumore, soppressione delle linee tratteggiate, scansione progressiva

io consiglierei a chi si lamenta di cominciare a tempestare la philips di telefonate ed email :D
 
Già fatto, ho anche una pratica aperta, ma tanto ormai se mi telefonano li saluterò gentilmente. Al telefono un operatore philips mi ha detto che non c'erano altri casi segnalati oltre al mio, in merito al seguente problema (e già qui philips ha perso cento punti per me, visto che online c'é tantissima gente che lamenta il problema!).

Gli ho dato tutti i link che avevo trovato su vari siti, e allora gli é venuto un pò il dubbio! Mi richiameranno sicuramente.
 
salve a tutti sono nuovo e vi seguivo...
ho fatto prendere questo lcd philips ai miei che di samsung non ne volevano sentire parlare (volevo prendere LE32S86DB) ...avevano un un philips crt da 20 anni e si sono fatti condizionare dal marchio
alla fine l'abbiamo pagato poco, 549
sono tornato a casa e l ho subito collegato con HDMI alla mia canon hv20 che registra in 1080i
beh l'lcd non si è dimostrato all altezza..l immagine è bella ma ci sono qualche scia sugli oggetti in movimento veloce :cry:
con un dvd tramite scart la qualità è pessima ma me lo aspettavo
volevo sapere come va con una ps3 o x box 360.....
e come vanno i dvd tramite hdmi???
credo di aver fatto una caz***a.... uff uff
poi mi volevo godere gli europei su digitale rai ma dove sono io non si piglia sigh sigh

ciao a tutti
 
Stardust.Kyro ha detto:
Ti posso garantire che anche dopo averla disattivata, sul philips il contrasto continua a scendere e salire che é una bellezza in maniera evidentissima e molto fastidiosa...

Sono il soddisfatto possessore di un 32pfl7762D e devo dire che, pur avendo un occhio molto esigente, non noto affatto i problemi di luminosità, contrasto automatici e effetti scia segnalati in questo thread per i pfl5522.

I casi sono due: o l'amico Stardust.Kyro ha semplicemente avuto la sfortuna di incappare in un modello difettoso (con un problema che era risolvibile in assistenza) o la Philips, con la serie pfl5, ha rilasciato nel mercato un prodotto che fa pena.

Il mio consiglio, valido indistintamente per tutte le marche anche per quelle super blasonate, è che si dovrebbero evitare i prodotti di fascia economica e, per qualche soldo in più, si dovrebbero prendere i prodotti dalla fascia media in su.

--
 
Ultima modifica:
Il mio consiglio, valido indistintamente per tutte le marche anche per quelle super blasonate, è che si dovrebbero evitare i prodotti di fascia economica e, per qualche soldo in più, si dovrebbero prendere i prodotti dalla fascia media in su.

si hai ragione...personalmente mi era sembrato conveniente prendere un modello che costava qualche mese fa 800€ a 549€

cmq per la cronaca ho scoperto anche un pixel bruciato...
tpplay quindi posso andare direttamente da Eldo (dove l'ho comprato) e protestare???
a che bello che bella notizia che mi dai...francamente andare proprio alla Philips (molto distante da casa mia) mi scocciava parecchio :mad:
 
se l'hai comprato entro 10g si. io me lo sono fatto sostituire con il panasonic 32lxd75f pagando la differenza. Non è che devi protestare..Alla fine diritto di recesso serve proprio a questo: se non sei soddisfatto di ciò che hai acquistato poi rendere il prodotto anche se questo non è difettoso.. mettici anche che hai un pixel bruciato...

@ expander:
il problema di autoregolazione luminosità è un difetto congenito di questo modello, io me lo sono fatto sostituire proprio per questo.. non fidandomi più di philips ho preferito un panasonic. Quoto su fatto di non prendere modelli economici anche di buone marche. Probabilmente sarei stato insoddisfatto allo stesso modo di un panasonic economico.
 
alla fine tutto risolto..
l ho cambiato con il samusung s86 da 32pollici che va molto meglio anche se ha lo stesso prezzo..
cmq alla fine provando questo Philips .. la tv dal digitale terreste si vede abbastanza bene...
l ho provato con un dvd con hdmi ed è stato abbastanza deludente
per non parlare poi con la mia Canon.. gira maluccio a 1080i lasciando scie su oggetti veloci

lo sconsiglio
ciao e grazie
 
Top