joe49sae ha detto:
.......
Vuoi vedere che col passare degli anni (parecchi), mi sta venendo un po' di "tubite"...
Brutta malattia... occorre correre ai ripari... il pericolo è perdersi ...
IMHO: con questi diffusori (trombe) vedo due possibili soluzioni:
Se hai potenza e smorzamento (stato solido) allora la via migliore è senz'altro il filtraggio passivo: plug&play e crossover "cucito" sui drivers.
Risultato garantito.
Se usi i piccoli triodi non controreazionati (sotto i 5W e fattori di smorzamento vicini all'unità o poco più) il filtraggio passivo è un suicidio, anche se il diffusore è da 100dB.
Troppo limitata la finestra d'ascolto e la sinfonica (che a me piace ascoltare) la devi scordare.
Rimangono solo i piccoli gruppi Jazz o i solisti.
Solo in questo caso la multiamplificzione con filtraggio attivo inizia ad avere un senso.
Piccole potenze sulla via alta (da 114dB/w/m come il mio 802 + la tromba circolare);
Potenza e smorzamento sul woofer (che è da 98dB/w/m), quindi stato solido.
Bilanciare le due vie con il crossover elttronico non è stato difficile, il DBX ha tutti i controlli (anche l'inversione di fase sia sulla via bassa che su quella alta che a volte serve).
Ciao
Enrico