• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?

Se ne parlava nel topic specifico,(non c'era ombra di dubbio che in europa sarebbe arrivato senza 8 tuner hd e senza risoluzione 4k)ma queste sono come al solito tutte supposizioni di Dday...gestire 512 zone in local dimming con piu di 4600 led richiede tanta potenza di calcolo,dire che basta un'evoluzione del metabrain,e' pura supposizione visto che sul mercato soluzioni anche solo minimamente pargaonabili non ci sono....dire che produrre cell ha costi alti e anche i consumi alti lascia il tempo che trova...tralasciando che tutte le funzioni presenti sulla controparte giapponese(zx900)sono presenti anche sullo Zl1 escluse le due sopracitate.
 
Ultima modifica:
Si forse meglio attendere qualche info in dettaglio....
infatti NON vedo perchè chiamare CEVO una tecnologia
quando il nome richiama ad una "evoluzione" del CELL !!
 
Secondo me la base del cevo sarà quella del Cell, ma come detto, depotenziato; da qui il nome che richiama. Come avere la stessa auto, ma con un motore meno potente e che sviluppa meno cavalli.
 
A mio parere ci troviamo alle successive evoluzioni dello
spurs engine, che si è derivato dal CELL, ma NON è un CELL
vero e proprio, il sistema denominato metabrain, in realtà era
già in adozione su alcuni Toshiba series passate !!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://emsys.denayer.wenk.be/T-cell/Presentaties/Austin/SpursEngine_introduction_20080304.pdf

http://it.wikipedia.org/wiki/SpursEngine

5l1nvq.jpg
 
A mio parere, invece, bisogna avere qualche dato in mano, ufficiale, poi se ne può discutere: non leggo da nessuna parte che ci sono stati tagli al processore (e la "potenza", chiamiamola così, della tv, non ha nulla a che vedere col numero di tuner integrati e con le funzioni accessorie), nemmeno leggo che monti il processore meta brain.
Ho anche forti dubbi che il pilotaggio del pannello funzioni senza un processore adeguato, e casualmente tutte le funzioni del processore cell (a parte l'inutile upscaling a 4K), sono presenti.
Insomma, mi pare si stia parlando di mere speculazioni.
 
NON vorrei aver letto male o di sfuggita, ma da qualche parte
mi pare di aver notato un 3200 euro o giù di li' per WL768>>55"......

spero di aver letto bene, ma penso che presto lo sapremo......:)
 
Onslaught ha detto:
Ho anche forti dubbi che il pilotaggio del pannello funzioni senza un processore adeguato, e casualmente tutte le funzioni del processore cell (a parte l'inutile upscaling a 4K), sono presenti.
Insomma, mi pare si stia parlando di mere speculazioni.

Esattemente,avesse la controparte Europea funzionalita' diverse e' un discorso,ma avendole identiche non vedo perche' supporre che abbiano investito soldi su un procio diverso con le stesse funzioni del Cell tv giapponese...non ha molto senso.
 
Cyborgh X787 ha detto:
NON so se i prezzi sono di listino ufficiale !!!!


in Deutschland Die Preise (UVP) liegen bei


Si sono i prezzi di listino (UVP) ufficiali!!
Hanno praticamente prezzi molto simili all'HX800 però con la parte 3D già integrata (ricevitore integrato ed un occhiale compresi nel prezzo).
Profondità di soli 2,89 cm.
Materiali usati: vetro e metallo!
 
Ultima modifica:
anche io come voi sto cercando un tV con local dimming ma non ne ho trovato nemmeno uno decente.

o hanno problemi di clouding (samsung) e comunque non sono local dimming effettivi

o hanno problemi di costo/clouding (sony)

o hanno problemi di aloni di luce nelle scene nere e cose varie (LG)


che dobbiamo fare? :confused: aspettiamo l'anno prossimo? :confused:
 
In effetti nel panorama attuale, ognuno dei tv nuovi denuncia problemini, ed alla fine invece della scelta sul migliore, si brancola sperando di prendere il meno peggio, e tra i meno peggio l'esemplare afflitto da meno problematiche.... :boh:

Insomma, non è un panorama edificante... :sob:

Speriamo che tra il Lex8 ed il Toshibone ce ne sia uno davvero accattivante ed esente da gravi censure.... :sperem:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
...alla fine invece della scelta sul migliore, si brancola sperando di prendere il meno peggio, e tra i meno peggio l'esemplare afflitto da meno problematiche....
Mi trovi pienamente daccordo! E' anche vero che diversamente, ci troveremo a parlare della tv perfetta che ad oggi ancora no esiste.
 
Più che altro penso che se i tv attuali(non esenti da pecche) stanno sui 1500/2x00€...quelli che verranno fra 1-2 anni magari saranno + vicini alla perfezione, ma magari si partirà dalle 3000€ in su....allora preferisco spenderne la metà x qualche difettuccio, tanti anche quelli nuovi dopo 2 anni saranno sorpassatissimi e gli si troveranno altri difetti!
 
IPSE DIXIT

...in effetti non può e non deve essere lo stesso ragionamento del cane che si morde la coda:
"Non devi essere tu ad inseguire il mercato, ma è il mercato che deve inseguire te..." :Perfido:

Mamma che prontuario di massime High Tech che sono!! :sborone: :cool: :D

walk on
sasadf
 
Quello che mi da fastidio è che fino all'anno scorso il trend degli lcd, salvo alcune eccezioni, era al ribasso.
Quest'anno ci ritroviamo ai prezzi di qualche anno fa.
 
Top