• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Perchè comprereste un CRT e non un LCD / plasma?

AlbertoPN ha detto:

un giorno mi ringrazierai per tutte le cose che t'ho insegnato. :p

...ed io, con l'umiltà che mi contraddistingue, ti appoggerò la mano sulla fronte (dopo essere montato sulla sedia) e proferirò tali parole: " in verità ti dico, va e diffondi il verbo del catodico tubo, del fascio d'elettroni e dell'impressione dei fosfori. combatti il cristallo liquido e il surrogato del sangue, con tutta la tua forza".
 
Pr31323 ha detto:
Finalmente qualcuno ha centrato il problema !!
I CRT sono grandi, pesanti, esteticamente meno raffinati ed hanno il limite dei 32/36"....

Già, è vero :)
Che bizzarro fenomeno però: le case degli italiani sono diventate tutte, improvvisamente, estremamente piccole, ma......... con delle pareti enormi!!:p :p
 
Resta il problema delle dimensioni massime raggiungibili dai crt.
Se uno vuole un 42" o 50" è per forza di cose orientato su plasma o lcd ;)
 
55AMG ha detto:
Resta il problema delle dimensioni massime raggiungibili dai crt.
Se uno vuole un 42" o 50" è per forza di cose orientato su plasma o lcd ;)

Per che cosa? Per riempire la parete o per vederci meglio?
 
Io da 3 metri già vedo piccolo un 37" fa un po' te ;) Sotto 42", meglio 50" (da 3,5metri) non scenderei mai.
P.S. Non ho problemi di vista :D
 
55AMG ha detto:
Io da 3 metri già vedo piccolo un 37" fa un po' te ;) Sotto 42", meglio 50" (da 3,5metri) non scenderei mai.
P.S. Non ho problemi di vista :D

Non fatico a crederci. Ma la mia era una provocazione per dire che in fin dei conti...se ci vuoi vedere bene e grande....a parità di spesa (più o meno) l'associazione TV CRT-VPR non mi sembra poi così malvagia.
Non ti pare? ;)
 
Sì SEBI ma purtroppo non riesco a farmi piacere i VPR :cry:
HO anche provato ad autoconvincermi ma niente :cry:
 
Videodream ha detto:
Posso aggiungere un perchè ?

Perchè quando lo accendi non hai il patema di beccarti un pixel bruciato. :D

Un pixel bruciato non influisce negativamente sulla qualità dell'immagine perchè se non ti ci metti con il lanternino non te ne accorgeresti neanche.
Piccola considerazione: ma nei centri ci sono ancora dei crt eppure visti accanto ai flat pannel come qualità immagine li trovo nettamente inferiori. Sarà il mio occhio che si è assuefatto alla nuova tecnologia? Saranno quei crt che fanno pena? Se vi riferite ai crt top di gamma ando stanno? Giusto per ricordarsi i vecchi tempi.
 
55AMG ha detto:
Resta il problema delle dimensioni massime raggiungibili dai crt. Se uno vuole un 42" o 50" è per forza di cose orientato su plasma o lcd

Ho un *ottimo* CRT Panasonic (Quintrix Tau 32"), che si vede meglio di qualsiasi plasma, e quando accendo il videoproiettore (PT-AE900), di pollici ce ne ho 92...HD Ready e tutto il resto...

La spesa totale è come quella di un plasma/lcd di fascia media, vedo meglio, e anche più grande, se voglio...

Se devo vedere il telegiornale, 32 pollici sono pure troppi. Se devo vedere un film come si deve, 42 pollici (ma pure 50) sono pochi. E il vero Cinema in Casa, si fa con una lampada DIETRO la testa e con un grande schermo, al buio, e con la distanza tra gli altoparlanti frontali che equivale alla larghezza dello schermo.

Un plasma/lcd ti illude che puoi comprare un solo apparecchio per l'uso TV e l'uso Cinema, in realtà è il solito compromesso (costoso), che fa male entrambi, perchè come TV è inferiore al CRT e come Cinema è inferiore al videoproiettore.
 
55AMG ha detto:
Sì SEBI ma purtroppo non riesco a farmi piacere i VPR :cry:
HO anche provato ad autoconvincermi ma niente :cry:

IO NN CI PROVO NEPPURE...:D
piu' che altro I vpr non sono da considerarsi alter ego ma bensi' un plus...ogni tanto un filmino al buio serale...
io sono per i plasma grandi ,molto se fosse possibile..un bel 65 full hd magari e lo vedrei di giorno con la luce naturale,tanto per il tg ,quanto per le partite, onnivalente,onnipossente ..
cosi' da nn dovermi nascondermi in una spelonca ...pensa ai mondiali che devi oscurare tutto a modi loculo per vedere qualcosa di accettabile mentre fuori impazza il probabile sole primaverile...
giudizio: DEPRIMENTE

PS non VOGLIO! PRODIgarmi oltre...:eek:
 
Ultima modifica:
virtuali ha detto:
Un plasma/lcd ti illude che puoi comprare un solo apparecchio per l'uso TV e l'uso Cinema, in realtà è il solito compromesso (costoso), che fa male entrambi, perchè come TV è inferiore al CRT e come Cinema è inferiore al videoproiettore.

L'ho sempre detto!

Per la tv, 32" sono persino ridondanti; per il cinema, 100" sono il minimo.

Ciao. Aurelio

PS: abbraccio in tutto e per tutto quello che ha scritto Alberto.
 
REDELCIEL ha detto:
IO NN CI PROVO NEPPURE...:D
piu' che altro I vpr non sono da considerarsi alter ego ma bensi' un plus...ogni tanto un filmino al buio serale...
io sono per i plasma grandi ,molto se fosse possibile..un bel 65 full hd magari e lo vedrei di giorno con la luce naturale,tanto per il tg ,quanto per le partite, onnivalente,onnipossente ..
cosi' da nn dovermi nascondermi in una spelonca ...pensa ai mondiali che devi oscurare tutto a modi loculo per vedere qualcosa di accettabile mentre fuori impazza il probabile sole primaverile...
giudizio: DEPRIMENTE

PS non VOGLIO! PRODIgarmi oltre...:eek:
i gusti sono gusti x me non c'è nulla di meglio che stare a vedersi i mondiali in una stanza buia con un bel pvr, birra e amici...
 
AlbertoPN ha detto:
Perchè si vede bene con tutti i segnali, benissimo con quelli di qualità.
Condivido
AlbertoPN ha detto:
Perchè ha una cosa che si chiama "rappresentazione reale delle immagini".
Cosa vuoi dire con questa frase?
AlbertoPN ha detto:
Perchè lo puoi lasciare acceso tutto il tempo che vuoi e non soffri mai di stanchezza di visione.
Su questo non concordo... I monitor LCD sono molto più riposanti dei CRT, anche se quando devo guardare le foto preferisco usare il CRT Viewsonic:D
Quando stai davanti al PC tutto il giorno trovarsi di fronte un LCD è un sollievo!
Penso che lo stesso discorso valga per i televisori... se non spari i contrasti e luminosità a manetta a mio avviso gli LCD dovrebbero stancare meno.:)
 
Ultima modifica:
REDELCIEL ha detto:
un bel 65 full hd magari e lo vedrei di giorno con la luce naturale,tanto per il tg ,quanto per le partite

Che ti ingrandisce le pustole di Vespa formato gigante, e i difetti di compressione delle partite di Sky, sommati agli artefatti che i plasma hanno già di per se pure con i segnali buoni, diventa una marmellata di pixel.

Vespa preferisco vederlo sul televisorino della cucina, che mi spaventa di meno...


pensa ai mondiali che devi oscurare tutto a modi loculo per vedere qualcosa di accettabile mentre fuori impazza il probabile sole primaverile...

L'ho sempre detto che chi non è appassionato di calcio vive meglio, è meno condizionato, subisce meno i ricatti delle multinazionali (abbonamenti Sky pagati il triplo perchè c'è il calcio, prezzi folli per vedere i goal sul telefonino a qualità ridicola, etc, etc, etc...).

E comunque, se invece SEI appassionato di calcio, non hai idea di quanto è meglio vedere una partita su un proiettore installato come si deve, dalle parti di 100 pollici.

giudizio: DEPRIMENTE

Esattamente, deprimente è il termine esatto per descrivere un "bel plasma 61 Full-HD", usato per vedere il tg e le partite.
 
Top