Io credo che, con tutto questo parlare di chi è meglio e chi è peggio, alla fine si è perso un punto che secondo me è fondamentale :
I televisori LCD/Plasma che oggi si trovano in circolazione spesso sono molto più di un "semplice" televisore, ma sono, chi più chi meno, delle macchine multimediali, permettono cioè di visualizzare foto,filmati,sentire canzoni e addirittura, in certi casi, permettono anche di sfruttare un pc casalingo come server da cui attingere i file multimediali da visualizzare (il nuovissimo Acer da 37" e gli attuali modelli Philips sono un'ottimo esempio di apparecchio multimediale oltre che di televisore).
Credo che questo sia un dato che debba essere considerato nella vautazione CRT vs LCD/Plasma. Ad esempio io oggi non mi sognerei mai di comprare un CRT, per me sarebbe fantastico avere un televisore in grado di riprodurre foto e filmati fatti con la macchina fotografica (di foto ne faccio parecchie), meglio ancora se direttamente dalle compact flash della macchina stessa! E poi, la possibilità di vedere i divx direttamente da una penna usb, senza masterizzarli (e soprattutto senza rischiare che i bambini, per vedere e rivedere i film, ti rovinino i DVD che sappiamo certo non costare due euro...), insomma oltre alla qualità assoluta (che comunque è cresciuta parecchio da parte di plasma ed LCD negli ultime due anni) io parlerei anche di tutto quello che nel frattempo le nuove tecnologie ci hanno messo a disposizione.
Ovviamente, se uno non è interessato a queste nuove features e non è un "affecionados" dei televisore piatti, difficilmente prenderà un lcd/plasma, ma il mondo è bello perchè è vario no?
Bye!