• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè comprare un Dreambox?!

pelo1986

New member
Ragazzi, non prendetela come una domanda provocatoria, vi prego, perchè non lo è affatto.

Piuttosto considerate questo topic come una richiesta d'aiuto.
Richiesta d'aiuto perchè da circa un anno conosco l'esistenza di questo decoder, apprezzato da molti a tal punto da avergli addirittura dedicato dei forum specifici. E siccome sono uno "godurioso" a cui affascina l'informatica e piace la tecnologia (sono malato di telefonia), appena capisco la bellezza di una cosa, me ne affascino e vorrei tanto entrarci dentro. Come potevo allora non invaghirmi anche di questo mondo?!
Ed è così che, più o meno un anno fa, ho deciso di iniziare ad informarmi su di lui e di leggere un po' in giro cercando informazioni su questi dreambox. A dire il vero, tra bocce cucite ed informazioni date a metà bocca, non ci ho capito molto, ad esclusione del fatto che questi decoder sono dei veri e propri computer basati su linux (che ahimè ho abbandonato subito dato che la mia esperienza con Ubuntu fu drammatica: non ci capivo niente :cry: )con degli hd interni su cui poter registrare. A differenza del MySkyHd però, questi decoder permettono anche di estrarre le registrazioni, cosa che potrebbe essere utile. Inoltre, ho capito che i Dreambox possono essere collegati ad Internet, alcuni tramite cavo ethernet, altri addirittura tramite wi-fi. Ok, qualcosa so, ma non vado oltre a ciò che ho scritto. Infatti mi chiedo anche a cosa possa servire collegarsi in rete, avere tali hd da cui estrarre i film e sopratutto avere un decoder basato su linux...

Capirete che quello che ho scritto è veramente tutto ciò che so e che ovviamente non può permettermi di capire il perchè di tutto questo vostro amore ed interesse verso questo decoder.
Mi pare ovvio che mi sfugga qualcosa, e mi piacerebbe tanto impararne di più...

Un grazie a tutti coloro che vorrano dedicarmi un po' del loro tempo per darmi spiegazioni, ma un grazie anche a chi mi dedicherà del tempo solo per leggermi.
 
Collegarsi in rete: aggiornamenti software, utilizzo come mediaplayer
HD interno e file estraibili: editing dei file, masterizzazione su disco, storage dei contenuti esterno al ricevitore
Linux: possibilità di sviluppo di software alternativi a quello di serie, utilizzando sistemi aperti e quindi con possibilità visrtualmente illimitate (da parte dei programmatori, e solo di conseguenza dall'utente).

Aggiungo che, pur essendo basati su Linux, l'utente userà sempre l'interfaccia messa a disposizione dallo sviluppatore. Pertanto che ci sia sotto Linux o altro, per l'utente non porta a dover possedere particolari conoscenze sul sistema operativo.
 
Sei completamente fuori strada. Tutto quello che hai scritto non interessa nessuno. Cerca meglio e troverai ......... l'eldorado.
 
ti diro'. . io ho uso il dreambox da parecchi anni, e' un gran decoder, ottimo come qualita' d'immagine, personalizzabile al massimo, skin, applicazioni, possibilita' di vedere film, mkv direttamente dal pc, registrarli e passarli sul pc senza nessuna limitazioni: diciamo che e' un decoder molto versatile e meno "limitato" rispetto a quello che ti danno la pay tv in comodato, sicuramente da provare.
 
interprises ha detto:
ti diro'. . io ho uso il dreambox da parecchi anni, e' un gran decoder, ottimo come qualita' d'immagine, personalizzabile al massimo, skin, applicazioni, possibilita' di vedere film, mkv direttamente dal pc, registrarli e passarli sul pc senza nessuna limitazioni: diciamo che e' un decoder molto versatile e meno "limitato" rispetto a quello che ti danno la pay tv in comodato, sicuramente da provare.


ti quoto in tutto.. ma non esageriamo con "l' ottima qualità d' immagine"..
 
niko83 ha detto:
ti quoto in tutto.. ma non esageriamo con "l' ottima qualità d' immagine"..

perche' dici? io con il confronto diretto tra dreambox 800se e decoder mysky hd la differenza la vedo, sopratutto sui canali hd, a te non sembra?
 
x niko:
sull'immagine la pensavo esattamente come te...poi ho installato dreamelite.... provare x credere

x pelo:
son tutti uguali i decider linux....solo che....
il dream non si pianta...il dream è veloce....il dream è perfecto x quello che deve fare...e non è vedere gli mkv dal pc :D :D :D
 
veneziana ha detto:
x niko:
sull'immagine la pensavo esattamente come te...poi ho installato dreamelite.... provare x credere

x pelo:
son tutti uguali i decider linux....solo che....
il dream non si pianta...il dream è veloce....il dream è perfecto x quello che deve fare...e non è vedere gli mkv dal pc :D :D :D

Concordo in tutto... aggiungerei anche il DreamBox costa un botto!! Magari qualche clone meno costoso!!!
 
si ma il clone costa meno ma hai molto ma molto meno.

A parte i problemi che ti puor dare visto che lo dice la parola stessa e' un clone fatto con componenti economici, solo non poter caricare le immagini ufficiali, ss originali ma doverli modificare prima vuol dire molto.

@veneziana

la dream elite e' ottima ma prova se hai la possibilita' la nuova gemini: hai una qualita' d'immagine ancora superiore oltre ad essere piu' veloce.:)
 
interprises ha detto:
si ma il clone costa meno ma hai molto ma molto meno.

A parte i problemi che ti puor dare visto che lo dice la parola stessa e' un clone fatto con componenti economici, solo non poter caricare le immagini ufficiali, ss originali ma doverli modificare prima vuol dire molto.

@veneziana

la dream elite e' ottima ma prova se hai la possibilita' la nuova gemini: hai una qualita' d'immagine ancora superiore oltre ad essere piu' veloce.:)

Assolutamente si!!! Ovvio ... il prezzo più basso implica rotture aggiuntive.
 
a mio sapere il dreambox si comprare per altro. La qualità di visione e' secondo me inferiore a clarke-tech,vantage e ipbox.. imho.
 
cavolo non immaginavo costasse così! mi voglio informare meglio sulle caratteristiche tecniche e le possibilità che offre
 
Top