• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè comprare un Dreambox?!

Io ne ho avuti un paio , però non HD ; parlando di usi leciti e a prescindere dalla qualità video , forse un modello HD potrebbe avere senso soltanto se interessa estrarre contenuti registrati.

Non vedo ulteriori vantaggi , inoltre i firmware alternativi hanno sempre qualche problema , tanto è vero che due anni fà ho abbandonato tutto.



...
 
ma anche se non ufficialmente le trasmissioni e servizi offerti sono fruibili tranquillamente oppure bisogna sempre stare dietro agli aggiornamenti del firmware per garantire di volta in volta la compatibilità? insomma è uno sbattone oppure ordinaria manutenzione?
 
Ragazzi date retta a chi di Dreambox ne ha avuti a decine :

ClarkeTech ET9000 = 300-330 Euro (2 tuner SAT)
oppure
ClarkeTech ET9200 = 390-450 Euro (2 tuner SAT)

E' il miglior compromesso tra un Dreambox (7020HD=600 Euro) e un qualsiasi clone cinese !

Se si parla di un solo tuner allora andrei direttamente su un clone DM800se e con 180-200 euro te la cavi e hai una ottima soluzione (visto girare da amici con i miei occhi e se non sei sfortunato non noti differenze con l'originale a parte di farci girare immagini apposite).

Saluti
 
minazza ha detto:
ma anche se non ufficialmente le trasmissioni e servizi offerti sono fruibili tranquillamente oppure bisogna sempre stare dietro agli aggiornamenti del firmware per garantire di volta in volta la compatibilità? insomma è uno sbattone oppure ordinaria manutenzione?

no no ndevi fare niente di particolare, una volta configurato resta cosi'.
 
pinco333 ha detto:
Ragazzi date retta a chi di Dreambox ne ha avuti a decine :

ClarkeTech ET9000 = 300-330 Euro (2 tuner SAT)
oppure
ClarkeTech ET9200 = 390-450 Euro (2 tuner SAT)

E' il miglior compromesso tra un Dreambox (7020HD=600 Euro) e un qualsiasi clone cinese !

Se si parla di un solo tuner allora andrei direttamente su un clone DM800se e con 180-200 euro te la cavi e hai una ottima soluzione (visto girare da amici con i miei occhi e se non sei sfortunato non noti differenze con l'originale a parte di farci girare immagini apposite).

Saluti

Quoto in pieno... anche se il clone prevede delle attività prima del caricamento FW. Cmq hai dimenticato gli AzBox.

Ciao.
 
scusate, senza offesa ma come fate a consigliare l'acquisto di un clone? sono fatti da cani, con componenti scarti, il piu' delle volte si pianta e ha problemi, ci si deve fare il mazzo per poter caricare un'immagine senza che crei problemi/blocchi, oltre a danneggiare la dream multimedia!

per carita', non lavoro alla d.e. ma e' come tutte le cose che compri: se spendi hai, se spendi poco hai poco... poi come tutte le opinioni personale e' sicuramente discutibile, ma almeno dopo qualche mese non devi postare sui forum: mi si e' piantato il dreambox.. e' un clone cosa posso fare?.. ecc. ecc.
 
Secondo me è inutile andare avanti con chi è meglio e chi è peggio.. io non ho ancora capito cosa vuole l'utente che ha aperto il thread.

Ieri scrive :
Giusto per la cronaca: mi ritrovo con un vu+Uno ed un vu+Solo.
Come mai ne ho due ve lo lascio immaginare!

... sinceramente questa parte non l'ho capita. Che dubbi avevi?
 
Ultima modifica:
Lo avevo scritto perche non sapevo cosa permettesero di fare questi decoder linux based.
Adesso però lo so.
Detto cio, ho provato gigablue e l'ho rivenduto dopo poco per prendere VU+: secondo me già questi costano un botto rispetto a ciò che offrono, non importa quindi che mi pronunci su Dreambox.
Infine, se devo scegliere tra un clone che può creare problemi di immagini ed un vu+ a pochi soldi in più, personalmente ho preferito e preferisco tutt'ora prendere un vu+!
 
Top