• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Parigi: consigli?

tcodato

Operatore
Ciao a tutti, passerò il week.end di S. Valentino a Paris con la mia mogliettina. Albergo già prenotato in zona Louvre.
Si accettano consigli pratici su ristoranti, negozi, visite, insomma qualche dritta! ;)

Ringrazio in anticipo i volenterosi !:D :D :D
 
allora dalla parte dei musei posso consigliarti io qualcosa: assolutamente da vedere il louvre e il musee d'orsay (quest'ultimo lo reputo ancora più bello del louvre perchè più concentrato) i due musei sono molto vicini. poi ovviamente la torre eiffel è da salire su però ti avviso se sali a piedi puoi arrivare fino al secondo piano, per il terzo piano devi fare la fila (se sei fortunato devi aspettare solo un'ora). Poi un salto lo dovete fare a pere lachaise (il cimitero monumentale di parigi) è veramente ottimo per una bella passeggiata. ovviamente una bella passeggiata agli Champs-Élysées è d'obbligo nonostante sarà mooolto lunga. poi vabbè la bella cattedrale gotica di Notre Dame. avendo a disposizione solo due giorni ti consiglio questi sopra, facendoli con calma li apprezzerete molto. un consiglio? scarpe comode!!! perchè le distanze tra una cosa e l'altra a Parigi sono veramente notevoli però grazie a Dio il metrò parigino (anche se bello costoso) vi viene incontro. Una volta arrivati in punto turistico, richiedete qualche convenzione per il week end di san valentino, di solito fanno delle promozioni per le coppiette.
per quanto riguarda i ristoranti guarda sempre nella zona notre dame. ci sono vie intrinseche di ristoranti di tutti i tipi.

se andate per la prima volta a parigi ricordatevi di una cosa, sotto la metro il biglietto si vitima all'entrata e all'uscita. quindi non lo buttate!!!


Buona vacanza, spero di esserti stato d'aiuto! per qualsiasi domanda non esitare.
 
Un ristorante alla 'buona', caratteristico?
La Tour d'ARGENT........:D :D

Ovviamente scherzavo..., innanzi tutto perche' bisogna prenotare con largo anticipo e poi....e' un po' costoso (non caro).....
 
Tutti ottimi consigli.
Quando entro al Louvre non vorrei piu' uscire,e' magico.
Ci sono altre decine di cose da fare....Les Invalides (ad es.se ti piace la storia napoleonica,divise autentiche d'epoca,ecc...) mi e' piaciuto anche molto.:)
 
Wow ! grazie ;)

Vista la disponibilità vi chedo un'altra cosa: dato che arrivo all'aereoporto CDG e l'hotel è vicino al Louvre, mi consigliate il trenino RER o un'altro mezzo per raggiungerlo? Ho visto che c'è una stazione del treno molto vicina all'hotel ed il prezzo mi sembra buono del biglietto (sotto i 10 euro).

Grazie, non mancherò di seguire i consigli!

E' la seconda volta che vado a Parigi, ma la prima, una decina di anno fa era per lavoro:( perciò ho visto molto di fretta la città e senza visite ai musei.
 
E se siete golosi di cioccolata e simili, non mancare di fare un salto a "La Maison du Chocolat‎", ce ne sono tre o quattro sparsi nel centro di Parigi.
Negozi carinissimi paradiso del cioccolato sotto tutte le sue forme, una qualità e vastità di scelta del genere difficilmente riscontrabile da altre parti, spettacolare l'esposizione, il prezzo ovviamente segue di pari passo... ma che bontà...
 
Visto che ci vai in febbraio : una visita a Montmarte per vedere i pittori che espongono i loro quadri e per mangiare, velocemente la soup d'oignon nel bistrot scendendo dalla sommita' sulla sinistra e le crepes nel bistrot sul marciapiede opposto un paio di metri piu' in giu'.
 
Di fronte alla torre Eiffel c'è il Palais de Chaillot, dentro c'è un bellissimo museo della Marina francese con tantissimi modelli storici in scala e non, è da vedere. Lo segnalo soltanto perchè è comodo visto che da li ci passerete di sicuro, per un paio d'ore torni bambino (se ti piaceva il modellismo) :D
 
...e a 20 min abbondanti arrivi a marne la valle (o qualcosa del genere) dove sorge IMPONENTE Eurodisney paris. ma forse in due gg non puoi fare troppe cose.
l'operà e la sua piazza meritano cosi come gli enormi magazzini lafayette(non sono sicuro si scriva così)...;)
In un vicoletto (che mi riservo di indicarti più in là visto che non mi ricordo il nome...) c'è un ristorantino dannatamente romantico e parigino.
A presto per le news
 
Eurodisney lo lascerei perdere, necessita almeno di un paio di giorni, meglio tre, per essere visitato tutto, e poi e' piu' per bimbi, che riescono ad apprezzare l'atmosfera fiabesca che si respira. Per un adulto, secondo me, varrebbe la pena vedere solo gli studios, che hanno alcune attrazioni veramente belle e ben fatte. Comunque con due giorni, puntereri solo su Parigi. Mettete in conto un giorno intero per il Louvre (se lo volete visitare veramente bene) o comunque almeno una mezza giornata. Un'altra mezza giornata per la Torre Eiffel (andateci di pomeriggio con il giorno e salite fin su in cima con gli ascensori, aspettate l'imbrunire e gustatevi Parigi dall'alto anche by night, scendete con l'ascensore fino al II piano e poi giu' per le centinaia di scale fino a terra, ne vale la pena e poi troverete delle bellissime foto su come e' stata costruita la torre). La passeggiata agli Champs-Élysées l'ho fatta, ma non l'ho trovata granche' bella. Andate a Les Invalides (per vedere anche la tomba di Napoleone). A me e' piaciuto molto anche il Pantheon (con tutte quelle tombe di illustri personaggi della letteratura, della scienza e della politica). Altri musei non ne ho visitati, ma se ti piacciono gli impressionisti vai al museo d'Orsay. A me e' piaciuta anche la Basilica del Sacro Cuore a Montmartre, da cui si gode di una bellissima vista su Parigi.
Comunque se metti dentro il Louvre e la Torre (e come fai ad andare a Parigi e a non visitare proprio loro !!!), piu' i pranzetti in qualche bel localino caratteristico, non vi restera' tempo per vedere altro.
Se volete muovervi velocemente, prendete assolutamente la "paris visite card" con validita' due giorni, e' cara ma vi permettera' di prendere qualunque mezzo di trasporto (metro, RER, autobus, ecc).

Saluti e buon viaggio,
Barbamath.
 
Barbamath ha detto:
Eurodisney lo lascerei perdere, necessita almeno di un paio di giorni, meglio tre, per essere visitato tutto, e poi e' piu' per bimbi, che riescono ad apprezzare l'atmosfera fiabesca che si respira. Per un adulto, secondo me,

no barbamath non mi puoi dire questo di eurodisney resort.. si ritorna bambini... io ci sono stato questa estate e ho visto padri divertirsi più dei figli... :p

comunque, ritornando on topic, il brutto di parigi è che alcune cose rubano veramente molto tempo, per esempio la torre eiffel può sembrare una stupidaggine ma con quella un intero pomeriggio va via, il louvre anche. le distanze sembrano piccole però per esempio da notre dame alla torre eiffel sono 8 chilometri a piedi!!!! il bello è che vedendo il pennacchio della torre ti dici, ah eccola la.. Andiamoci a piedi!:cry:

io sconsiglio assolutamente (IMHO) il moulin rouge...
forse perchè mi aspettavo qualcosa di più bello, imponente, magistrale.. invece mi sono ritrovato quel coso travolto dall'edilizia etc etc..
 
@ lillo

Confermo la mia delusione per Eurodisney Paris, la spesa non vale assolutamente quello che offre (ci sono stato per ben 5 giorni con il camper, e l'ho visitato TUTTO) preferisco di gran lunga Gardaland. Per i bimbi e' diverso. Mi hanno parlato di Eurodisney USA come di qualcosa assolutamente diverso e mooooolto piu' bello. Spero di poter verificare di persona, un giorno.

Saluti,
Barbamath.
 
Una precisazione: I gusti son gusti e nulla posso dire al riguardo.

Sul fatto dei due giorni è giusto sconsigliare eurodisney perche ne MERITA almeno 2.Ma paragonare gardaland a eurodisney proprio no...:rolleyes:

Chiuso argomento E.D: consiglio una capatina al cimitero di père-lachaise....non sarà romantico (ma non è detto;) ) ma è molto affascinante (oltre che grande..con tanto di mappa all'ingresso).Lì riposano moltissimi personaggi famosi.
A me è piaciuto moltissimo
 
L'ultimo mio viaggio a Parigi risale al Natale/Capodanno di 8/9 anni fa (e non credo che molte cose siano cambiate tanto), ma da quel che ricordo, io rifarei volentieri un salto alla Sainte Chapelle... una delle più belle chiese che mi ricordi di aver visto...
Poi i grandi classici: dal Louvre (ma davvero bisogna tener conto che se ne va una giornata ed un paio di scarpe per vederlo nemmeno bene) all'Hotel des Invalides, dalla Tour Eiffel agli Champs-Élysées, dalla Bastiglia al Pantheon alla Conciergerie, dalle Galeries Lafayette al Marché aux puces, dal Centre Pompidou ad un giro in Bateaux Mouches...
Per una bella vista dall'alto puoi anche andare alla Tour Montparnasse (anche di sera)... fino a poco tempo fa era il grattacielo più alto d'Europa... sicuramente meno affollata della Tour Eiffel.
A me è rimasto il cruccio di non aver visitato bene La Defence (ci ho fatto solo un giro in auto di notte)... per chi ama l'architettura moderna dev'essere uno spettacolo.
Ovviamente potresti pensare ad una seratina al Moulin Rouge o al Crazy Horse. Anni fa, sono stato nel secondo (un po' caruccio, ma pigliati un tavolo, non un posto al bancone) consigliato da più di un parigino che sostenevano che il Moulin Rouge è diventato "troppo commerciale". Spettacolo bello e divertente.

Comunque molto dipende da quanto ci state e se ci siete mai stati... se fossero solo due giorni, io francamente sconsiglierei di infilarti al Louvre o in coda alla Tour Eiffel... con così poco tempo cercherei di godermi più cose possibili girando (in superficie) per zone o i quartieri più caratteristici (tipo Montmartre, Trocadero, Champs-Élysées, Île de la Cité ,etc...)

PS: anch'io non vedo come si possa lontamente paragonare Gardaland ad EuroDisney...
 
Ultima modifica:
Mi dispiace aver "scandalizzato" Giga e Alelamore :D , ma per me, per mia moglie e per i numerosi italiani con cui abbiamo parlato durante la nostra permanenza a Eurodisney, la delusione e' stata notevole. Siamo stati ad Eurodisney ben 5 giorni, abbiamo visitato sia Disneyland park (Main street USA, Fantasyland, Frontierland, Adventureland, Discoveryland) che gli Studios. La prima sorpresa, in negativo, e' stata la scarsa informazione relativamente alle offerte sui biglietti che c'e' sia sul sito che sugli opuscoli presenti in giro a Parigi. Il primo giorno a Parigi, stavamo comprando il biglietto per tre giorni a prezzo pieno (al campeggio Paris Est), il secondo giorno scopriamo che c'e' un' offerta: prendi tre paghi due, poi quando siamo arrivati a Disneyland, con i biglietti gia' acquistati, scopriamo che con un piccolo contributo si poteva trasformare il biglietto in abbonamento annuale, ma solo per quelli validi per un giorno o per due, non per un periodo superiore come i nostri. Per cinque giorni di permanenza (ma anche per tre soli giorni) abbiamo pagato piu' che per l'abbonamento annuale !!!!
Abbiamo fatto TUTTE, ma proprio TUTTE le attrazioni, alcune erano molto belle per l'atmosfera che riuscivano a ricreare, altre erano cosi' cosi', altre ancora facevano concorrenza alle giostre della fiera di paese !!! Il cinema 3D fa ridere in confronto a quelli che abbiamo visto a Gardaland e a Miramare (Riccione). Veramente superlative sono state le parate di meta' pomeriggio e quella serale con i fantastici fuochi di mezzanotte. Piu' belli gli studios con due attrattive che svettano su tutte: lo spettacolo degli stuntmen e la visita ad un set in cui ci siamo ritrovati catapultati in un incredibile effetto speciale di esplosioni e cascate d'acqua. Numerose attrattive si fermavano spesso per non meglio precisati problemi tecnici. Un ragazzo ventiquattrenne ci ha riferito che lui ci era stato da piccolo con i genitori, e le attrattive non sono cambiate granche' in questi anni (a parte qualcuna relativa a "nuovi" personaggi Disney). Per la cronaca, nell'unico negozio di alimentari presente (nella stazione) abbiamo pagato due mele due euro :eek: , in alternativa si potevano scegliere due pesche a 3,20 euro :eek: . Abbiamo fatto shopping nei negozi disney village e abbiamo comprato cose che in altri posti si pagherebbero meno della meta' :( :( !!!
Alla fine dei 5 giorni ce ne siamo andati alleggeriti di "soli" 500 euro e , credetemi la spesa non valela il divertimento !!! Naturalmente il punto di vista di mia figlia di 6 anni e' ben diverso, e questo e' l'unico motivo per cui ne e' valsa la pena andarci (una volta nella vita, la seconda assolutamente no !!!)
A Gardaland siamo usciti meno alleggeriti e piu' soddisfatti. Tutto qui! Mi rendo conto che sono due parchi completamente diversi, ma la sensazione e' stata questa ! E a Gardaland ci ritorneremo, a Eurodisney assolutamente no!
Ah, un'ultima cosa, l'assurdo sistema per il pagamento del parcheggio per il camper: ogni mattina mia moglie (io non "spiccico" una parola di francese) si doveva sciroppare tre chilometri a piedi per andare a pagare il posteggio del camper, non si potevano pagare piu' giorni contemporaneamente, e la strada per la biglietteria era la stessa che si fa per entrare e quindi era contromano, per cui unica soluzione era andarci a piedi. Dei mostri di praticita' 'sti signori !!!

Questa e' stata l'impressione oltre che mia e di mia moglie, anche di tutti gli italiani con cui ho parlato a eurodisney in quei giorni di permanenza.

Senza polemica alcuna. :)

Saluti,
Barbamath.
 
Top