Mi dispiace aver "scandalizzato" Giga e Alelamore

, ma per me, per mia moglie e per i numerosi italiani con cui abbiamo parlato durante la nostra permanenza a Eurodisney, la delusione e' stata notevole. Siamo stati ad Eurodisney ben 5 giorni, abbiamo visitato sia Disneyland park (Main street USA, Fantasyland, Frontierland, Adventureland, Discoveryland) che gli Studios. La prima sorpresa, in negativo, e' stata la scarsa informazione relativamente alle offerte sui biglietti che c'e' sia sul sito che sugli opuscoli presenti in giro a Parigi. Il primo giorno a Parigi, stavamo comprando il biglietto per tre giorni a prezzo pieno (al campeggio Paris Est), il secondo giorno scopriamo che c'e' un' offerta: prendi tre paghi due, poi quando siamo arrivati a Disneyland, con i biglietti gia' acquistati, scopriamo che con un piccolo contributo si poteva trasformare il biglietto in abbonamento annuale, ma solo per quelli validi per un giorno o per due, non per un periodo superiore come i nostri. Per cinque giorni di permanenza (ma anche per tre soli giorni) abbiamo pagato piu' che per l'abbonamento annuale !!!!
Abbiamo fatto TUTTE, ma proprio TUTTE le attrazioni, alcune erano molto belle per l'atmosfera che riuscivano a ricreare, altre erano cosi' cosi', altre ancora facevano concorrenza alle giostre della fiera di paese !!! Il cinema 3D fa ridere in confronto a quelli che abbiamo visto a Gardaland e a Miramare (Riccione). Veramente superlative sono state le parate di meta' pomeriggio e quella serale con i fantastici fuochi di mezzanotte. Piu' belli gli studios con due attrattive che svettano su tutte: lo spettacolo degli stuntmen e la visita ad un set in cui ci siamo ritrovati catapultati in un incredibile effetto speciale di esplosioni e cascate d'acqua. Numerose attrattive si fermavano spesso per non meglio precisati problemi tecnici. Un ragazzo ventiquattrenne ci ha riferito che lui ci era stato da piccolo con i genitori, e le attrattive non sono cambiate granche' in questi anni (a parte qualcuna relativa a "nuovi" personaggi Disney). Per la cronaca, nell'unico negozio di alimentari presente (nella stazione) abbiamo pagato due mele due euro

, in alternativa si potevano scegliere due pesche a 3,20 euro

. Abbiamo fatto shopping nei negozi disney village e abbiamo comprato cose che in altri posti si pagherebbero meno della meta'

!!!
Alla fine dei 5 giorni ce ne siamo andati alleggeriti di "soli" 500 euro e , credetemi la spesa non valela il divertimento !!! Naturalmente il punto di vista di mia figlia di 6 anni e' ben diverso, e questo e' l'unico motivo per cui ne e' valsa la pena andarci (una volta nella vita, la seconda assolutamente no !!!)
A Gardaland siamo usciti meno alleggeriti e piu' soddisfatti. Tutto qui! Mi rendo conto che sono due parchi completamente diversi, ma la sensazione e' stata questa ! E a Gardaland ci ritorneremo, a Eurodisney assolutamente no!
Ah, un'ultima cosa, l'assurdo sistema per il pagamento del parcheggio per il camper: ogni mattina mia moglie (io non "spiccico" una parola di francese) si doveva sciroppare tre chilometri a piedi per andare a pagare il posteggio del camper, non si potevano pagare piu' giorni contemporaneamente, e la strada per la biglietteria era la stessa che si fa per entrare e quindi era contromano, per cui unica soluzione era andarci a piedi. Dei mostri di praticita' 'sti signori !!!
Questa e' stata l'impressione oltre che mia e di mia moglie, anche di tutti gli italiani con cui ho parlato a eurodisney in quei giorni di permanenza.
Senza polemica alcuna.
Saluti,
Barbamath.