• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Parere per acquisto: meglio B&W o Monitor Audio?

  • Autore discussione Autore discussione pilu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ah le 684 è un'altro discorso...ascoltai le vecchie e mi avevano proprio fatto passare la voglia di B&W da quanto erano brutte.
Erano chiuse e ovattate come la morte...non hanno nè un mid dedicato nè tantomeno woofer. Hanno 2 mid woofer.
Ascolta le 683 S2 che sono un altro pianeta o le CM9, li ascolti B&W come si deve.
 
io vorrei rimanere sotto i 1000 euro se possibile

ma anche MA e Cabasse non avevano il medio..
erano prodotti simili "2 vie 3 altoparlanti..."

passando alle 683 s2
dovrei paragonarle con silver8 e l'omologo Cabasse (di cui nn so il modello) a 3 vie 4 altparlanti.,.
in questo caso.. lo stesso miglioramento non ci sarebbe anche per gli altri marchi?.

cosi come passare alle CM9 (CHE COSTANO 2000 EURO!!!!!!!) ... non dovrei paragonarle a MA gold xx e alla gamma superiore Cabasse, Focal e cosi via????
 
Le Cabasse non le conosco. Conosco bene le Monitor Audio e le B&W 683 S2 e CM9.
Dunque MA tende ad avere un tweeter più brillante e in primo piano rispetto al medio. B&W invece ha tweeter e medio in perfetta sintonia, ma squilla di meno. Il medio è più potente e preciso. Monitor audio è più dolce sui medi e li ha leggermente più arretrati.
Sui bassi hanno una resa molto diversa. Li trovo più presenti e meglio controllati in B&W.
Per il resto a riproduzione dei dettagli li metto sullo stesso piano. Monitor audio tende ad avanzare un pò la scena sulle voci, B&W no, ma questo dipende credo anche da un fattore di elettronica abbinata.
Tutto ciò sul versante B&W 683, RX6/8, CM9. La nuova Silver non ho avuto ancora il piacere di ascoltarla, ma a breve le sentirò visto che un mio amico è proprio indeciso tra 683 S2 e Silver 8 e quando faremo qualche confronto appena disponibili entrambe in qualche negozio.
 
ok quindi mi stavi consigliando B&W senza aver ascoltato nessuno dgli altri prodotti ahaha
ottimo :)

per quello che ho ascoltato io
B&W perde molti dettagli, il medio e l'altro sono vermanete poveri... il tutto e' come coperto da un velo, il basso sembra di piu' ma la mia senzazione e' che sia dovuto al fatto che il resto del segnale si sente meno...dinamica abbastanza poca...
Cabasse e' molto piu'ricca sopratutto si sentono tutti i rumori , gli screpitii dell' ambiente dove e' stato registrato l'evento... le voci sono notevolmente piu' nitide e piu' in primo piano (ed era appena arrivata!!)
MA e' molto simile a Cabasse ma con qualche carenza in piu' in gamma bassa che e' un po meno controllata.. e un filo di voci in meno... ma ha una finitura estetica molto piu' curata e per questo la tengo ancora tra le papabili....
 
per ora rapporto qualita prezzo migliore..
ma prima di procedere vorrei trovare una coppia di focal per un ultimo confronto...
 
Mi dici il modello esatto di Cabasse? perchè il mio amico che è indeciso tra Silver 8 e 683 s2 vorrebbe proprio il sopra di una e il basso dell'altra...tu dici che sono una sorta di via di mezzo quindi vuol dire che diventano decisamente interessanti.
Di Focal ti consiglio di ascoltare le Aria 926, io ero indeciso proprio tra loro e le 683 s2...ho scelto per via del medio e per il centrale che offre B&W.
 
intanto ti rispondo io...

al costo delle S8 o 683 dovresti provare le Alderney
in quanto sono 3 vie 4 altoparlanti come le altre...

eventualmente
tobago e jersey credo che possano ben figurare tenendo conto del costo piu basso....
di sicuro saranno migliori per certi parametri e soffriranno in altri...

invece con le alderney non dovresti avwere problemi...
unico consiglio.. e' provarle con piu' di un ampli
in quanto avrai risultati timbrici diversi piu' evidenti in particolare rispetto a MA...
 
come posteriori le CM1 non vanno bene per la loro efficienza
non per un problema di tipologia
... sarebbe sempre meglio utilizzare le CM5... tanto per rimanere in casa B&W.... serie CM....

.................
i diffusori che avevamo erano vari e di diverse marche e prezzi...

B&W CM5 / 685
Focal 714
Cabasse
Mosscade
BC acoustique
Monitor Audio Bronze
Indiana Line nota / tesi

avevamo tipologie diverse per un confronto contro le Cabasse EOLE3
per dimostrare che un sistema 2.1 ben costruito puo' rivaleggiare con tutti..
(non so se mi riferivo a questo confronto.. perche' ne facciamo molti... )

magari non vincere sempre... ma almeno essere una valida alternativa.....

poi non vorrei essere io a dire cosa era meglio e cosa era peggio....
sono intervenute un 15a di persone... (non so quanti frequentatori del forum....)
magari gli chiedo di scrivere le loro impressioni...ma purtroppo (per me) molti non sono interessati a condividerle...
 
aggiungo.. le CM1 non vannobene con ampli economici... perche' se hai potenza... molta potenza di riserva ... vanno anche bene...
 
la tipologia e' indifferente... secondo me il posteriore dovrebbe essere

1 analitico
2 efficiente
3 indirizzato verso il punto d'ascolto o orientabile
4 con una emissione che permetta di avere gli effetti a piu' di una persona

io di solito consoglio le EOLE3... perche' rientrano in tutte queste cose...
poi ovviamente ci potrebbero essere anche altri prodotti..
ma da quando ho cambiato nel mio impianto le RS25 (intallate molto in alto) con le eole mi e' cambiato il mondo...
 
Quindi mi consiglieresti un diffusore tradizionale per i surround, e un sistema composto da diffusori Cabasse. Che timbrica ha questa marca? è un'ottima accoppiata con il Pioneer secondo te? meglio di B&W, MA, Focal, Kef Q? considera che io provengo da delle Wharfedale Diamond 8.2, e vorrei fare un salto di qualità, rimanendo su diffusori da stand. Tecnicamente stò cercando un diffusore che alla lunga non affatichi le orecchie, quindi con alti non troppo squillanti, con medi eccellenti, e con bassi...........non mi importano + di tanto, visto che il lavoro sotto gli 80hz l'affido al sub.
 
con tutte quelle marche migliori le wharfedale...

come baxk le Eole3 hanno molti vantaggi
e per me sono imbattibili


come front per quello che chiedi

direi
cabasse e monitor audio
ma attualmente a promo che c'e' sulle tobago mt31 rimane inavvicinabile x chiunque
 
la promo sulle cabasse tobago a
599€ coppia
listino..... 970 circa...
la trovi su alcuni siti come

audioteka
magicsound
comet

che hanno gia' aderito...
 
Cmq le Cabasse sono ostiche da pilotare. Poi quelle da pavimento non posso proprio per via dello spazio.
Rimanenedo su MA Silver 2 e B&W 685 S2, quali le migliori su medi e alti? quali + indicate x un uso HT con un Pio SC-LX 76?
 
Top