• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Parere per acquisto: meglio B&W o Monitor Audio?

  • Autore discussione Autore discussione pilu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se ti puo servire la mia esperienza, ti dico che anni fa avevo anche io i tuoi dubbi e feci anche un 3D a riguardo, ero indeciso tra B&W 683 e monitor audio RX8 che all'epoca erano quelle le top serie silver, e alla fine chi mi consigliava l'una chi l'altra.
Un bel giorno mi sono messo in macchina ed ho fatto 300km e sono andato da magicsaund a gaeta ed ho ascoltato le RX8 e ti dico che tra 683 e RX8 (che poi non saranno tanto diverse dalle nuove serie) le differenze erano che le RX8 hanno una medioalta più aperta con una gamma bassa inferiore alle 683, le monitor audio hanno un'estetica più rifinita della 683 e poi da considerare il posizionamento che si puo fare nel proprio ambiente perché le monitor audio hanno il reflex anche posteriore mentre le 683 solo frontale. La mia decisione e caduta sulle 683 perché le ho sentite più complete sulla gamma mediobassa cosa che io prediligo in 2ch per la musica che ascolto, quindi le differenze sono più o meno queste tra le B&W e le monitor audio, a te la scelta adesso...;)
Ma se riesci a fare un ascolto e sempre meglio, ed io ringrazio la decisione di aver fatto i 300km perché se no avevo preso le monito audio proprio per l'estetica miglire, non potendole ascoltare
 
Comunque mi sto orientando verso le B&W...l'unica cosa il sub, l'ASW 610 S2 me lo sconsigliereste?..Sarebbe il loro...
 
Se ne parla sempre bene dei sub B&W...Pare che anche loro siano molto musicali. E' che SVS come qualità prezzo ha pochi rivali.
Ti ricordo che se andrai di B&W 683 S2 ti ritroverai con dei gran bassi! E di qualità! Ad esempio io in HT le ho con l'SB1000 ed è amalgamato alla perfezione con le torri. Sembra un tutt'uno sulla resa dei bassi. Mi viene quasi voglia di cambiarlo e passare ad uno più performante/autocostruito...
 
piu' o meno posseggo quasi tutti i prodotti in questione... visto che la scorsa settimana ho fatto un evento comparativo... tra piu' prodotti...

faccio un po di fatica a rivedere quello che ascolto in quello che scrivete....
:(

delle CM1 come posteriori poi e' proprio il modo migliore per non sentire alcun effetto...
se dovessi scegliere B&W
e io ti consiglio di SENTIRLE MOLTO BENE
come posteriori metti qualcosa di piu' efficiente delle CM1 che sono assatanate di Watts
le 6xx seppur piu' scarse sarebbero di sicuro meglio.. salvo comprare uno yamaha 3030... che forse riuscirebbe a muovere le Cm1...


quando ascolti qualcosa... in particolare
cerca di far caso a QUANTO ascolti.. non solo alla timbrica piu' o meno calda...
in questa fascia di pezzo.. i diffusori tendono a mangiarsi molti dettagli.. e parti del segnale...


non e' detto che un diffusore piu' aperto riproduca piu' musica di uno caldo e vice versa...

dal test che abbiamo fatto la scorsa settimana con 6 marche a confronto
e' emerso proprio questo...

ci sono diffusori che TI DANNO LA SENSAZIONE di suonare meglio.. ma ad un ascolto approfondito.. non fanno altro che
spararti di fronte una parte del segnale EVITANDO di riprodurre il resto...

questa fino a qualche tempo fa era una caratteristica di un noto marchio... oggi pare che in molti si siano allineati...

probabilmente perche' si dedica poco tempo a un cliente che acquista un impianto <2000euro... o perche' e' meno allenato a focalizzare il contorno... del segnale principale...

ASCOLTA..... se puoi
 
Considerate le dimensioni del tuo locale, se non puoi aumentare il budget per le amplificazioni (tipo Denon AVR 4520 oppure pre e finale Marantz ad esempio) opterei per la serie 6 delle B&W. L'impressione è che faresti fatica a pilotare tutta la serie CM con il 7008 oppure il Denon x4000. In un locale appena più grande del tuo un mio conoscente ha installato Marantz 7008 + CM9 e riferisce che la manopola del volume deve girare per bene prima di trovare un suono potente...
 
In un locale appena più grande del tuo un mio conoscente ha installato Marantz 7008 + CM9 e riferisce che la manopola del volume deve girare per bene prima di trovare un suono potente...

questo dipende anche dal fatto che gli ampli HT guadagnano alla fine...
ma ovviamente e' aumentato dalla bassa efficienza dei diffusori....
 
Dipende anche dal lavoro che gli ha fatto l'XT32. Ricordati che le calibrazioni fanno di tutto anche per farti arrivare al volume reference, ossia 0! Se azzera tagli, distanze a mo di ampli, a 0 ci arriva steso al muro!
 
Dipende anche dal lavoro che gli ha fatto l'XT32. Ricordati che le calibrazioni fanno di tutto anche per farti arrivare al volume reference, ossia 0! Se azzera tagli, distanze a mo di ampli, a 0 ci arriva steso al muro!

scusa ma forse fai un po di confusione.... o forse non ho bene capito quello che intendi...
azzerando i tagli (io l'ho inteso come i tagli passa alto sui diffusori...)

1) i diffusori riproducono anche le basse frequenze quindi tengono minor potenza (e suonano meno forte)
2) i diffusori ne chiedono di piu' per riprodurre anche le basse frequenze quindi sono meno efficienti (e suonano meno forte oltre che peggio)
3) l'ampli e' piu' impegnato a riprodurre tutto il range e non solo dagli 80hz in su quindi avra' meno energia disposizione (e suona meno forte oltre che peggio)

senza contare che si raggiungono livelli di distorsione piu elevati a un livello di volume piu' basso (inteso che se prima l'ampli distorceva a 3/4 del volume senza i tagli lo farebbe un pelo prima..)

non vedo come possa suonare piu' forte

per l'azzeramento delle distanze, non ci sono differenze di volume ma solo di ritardi temporali.. (per altro inavvertiti dal 60% degli ascoltatori)

magari si potrebbe invece pensare di verificare le attenuazioni dei singoli altoparlanti...
ma siccome nel 90% dei casi gli ampli lasciano a 0 i front e alzano un pelino il centrale mentre per i posteriori puo' variare un po dalle distanze... (ma questo cambia da ampli a ampli..)
si potrebbe verificare se e' stata effettuata una regolazione al negativo
abbassando i front (cosa per altro piu' corretta) ma anche se fosse nel 90% dei casi in mono marca ... non si va mai sotto i 2/3 Db che
non cambierebbero il fatto che l'impianto spinge poco...
 
Ciao e grazie per i vostri interventi, volevo aggiornarvi sulla situazione. L'ho fatto...ho preso la macchina, mi sono fatto 240 km e sono andato da un amico/installatore a Parma ad ascoltarmi le Monitor Audio. Ci ho passato un pomeriggio ed ho ascoltato un po' di tutto, roba che mi ero portato dietro e altro che c'era li. Non sono un tecnico ma ascolto musica da 35 anni nella maniera migliore che i miei mezzi economici mi hanno consentito...posso dire che mi sono piaciute moltissimo, un bel suono caldo e anche a volumi molto alti sempre molto pulito.

Il set di diffusori era (su mia richiesta):

- Silver 8
- Silver center
- Silver sub w12
- BX2

L'ampli era un marantz 6008.

Sarei quasi convinto di predermele, ci sono vicino. Ho un dubbio sull'ampli, prendendo queste non avrei una grande disponibilità...pensavo al marantz 5008...massimo il 6008...consigli?

grazie ancora
 
Bhè insomma...il medio è più in evidenza adesso. Oltre a tweeter e woofer cambiati la differenza netta è proprio sul medio.
Cmq le Silver 8 sono molto curioso di sentirle, soprattutto il cambiamento con la serie RX.
 
@ Magicsound

DIO SALVI IL PROGETTISTA DI B&W...
io le ho ascoltate e mi e' subito venuta voglia di chiamarlo per ringraziarlo..
Perchè, per cosa...? Per la serie vecchia o per la S2...? :confused:
 
Ultima modifica:
Scusate, ritorno alla mia richiesta: con il set MA che ho indicato sopra, il marantz 5008 potrebbe andare?

Grazie
 
salve
mi aggiungo alla discussione...
in quanto nella stessa barca...

io ieri ho ascoltato iprodotti in questione
B&W non mi e' piaciuta per nulla... non so cosa sia cambiato ma il suono e' abbastanza smorto...

invece le Monitor audio mi sono piaciute
insieme alle Cabasse Tobago

sono state le 2 che mi hanno entusiasmato di piu' certo le tobago avevano anche un prezzo interessante...
 
Quali B&W hai ascoltato? Smorte? Ma sono un portento...basta sentirle in HT. Anche Nicolas di HDfever che le ha recensite ha scritto che in HT sono micidiali, e io non posso confermare essendone possessore.
Probabilmente le hai ascoltate non rodate con elettronica non consona alle loro potenzialità.
 
Smorte era per non andarci pesante... erano le 684 s2

contro Cabasse e Monitor Audio fanno veramente una brutta figura
(ora vorrei ascoltare delle Focal)

l'elettronica non consona doveva essere non consona anche per gli altri prodotti
e cmq era un ampli onkyo
 
Top