• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Paradigm] Speakers (Official thread)

Che tecnicamente per il 2 ch sarebbe cosa assai consigliata con questi diffusori.
Sono talmente " 3D " alle volte da essere troppo schizzinosi con quello che gli si da in pasto.
Alla fine la roba che si sente davvero bene e' quella che parte da un master assurdo come qualita' e purtroppo ce ne sono pochini ini ini eh

PS bella sala =)
 
Tonino alla fine? oramai avrai avuto tempo per provare no? soddisfatto? si? no? ni? =)
allora Diciamo che ho testato, non volevo sbilanciarmi..... posso solo dire che queste paradigm spaccano, hanno una scena davvero ampia, rispetto alle b&w emozionano tanto in HT, molto Arioso il suono, timbricamente hanno carattere, fatica d'ascolto a volume referense pari a 0, poi ho fatto bene a seguirti, le studio 60 sono azzeccate , le 100 potevano diventar esuberanti nella mia sala..... invece il cc690 mette paura anche da spento :D manda bordate che senti dentro il cuore.... una sola parola : SPAZIALI!!
Sto ancora testando l'impianto con il nuovo pre MARANTZ AV 7005 e finale PARASOUND 5250 .... mi sa che rimarrano per molto tempo nella mia sala le paradigm e il finale parasound ... il pre? passero' al 7702 per far atmos ....se vedete delle studio 20 , per sorround , fischiate
 
Se hai la possibilità prendi dei surround più grandi a mio avviso, io le ho e, anche se tagliate a 70hz, a certi volumi e certe scene vanno un po' in crisi.....
 
Perché sarebbero più difficili da posizionare rispetto ai bookshelf o per altri motivi?
 
Ultima modifica:
Troppo vicine, le torri dietro vanno bene solo se hai 2 metri, 2 metri e mezzo, altrimenti meglio decisamente i bookshelf, provato anche di persona.
Riguardo alla tenuta in potenza che diceva Andrea ci sono da fare due valutazioni: primo valutarne la fase, a 90° spesso vale la pena invertirla sui surround, secondo punto basta tagliarle a 90-100, non vedo il problema :)
 
In un film ricco di effetti possono arrivare impulsi che le v20 no. Digeriscono molto bene, dipende molto dal finale pure.

Pero' Andrea questa cosa e' strana, sono diffusori da scaffale di medie dimensioni, se sono tagliati alti come fanno a non digerire bene alcuni impulsi... spiegati meglio... che poi la riproduzione delle Studio 60 sia superiore ok.
 
Dopo molto tempo che non lo facevo, sono appena entrato sul sito ufficiale per vedere le novità e non ho trovato più la serie Studio! :eek:
E' andata fuori produzione? Se si, quali sarebbero le "sostitute"? :rolleyes: Forse le Prestige 75F vanno a sostituire ad esempio le studio 60?
 
Ultima modifica:
Esatto, sono uscite di produzione la serie che l'ha sostituita è la Prestige con un discreto incremento di prezzo ma pare non tradotto in migliori prestazioni.

Io stesso sono alla ricerca di una paio di Studio 20 Black Ash ma non riesco più a trovarle.
 
Le Prestige sono in vendita da qualche mese ma non l'ho ancora ascoltate, mi è capitato di vederle in esposizione durante una sessione di ascolto di diffusori altra marca , ho chiesto info sulle prestazioni al negoziante e sapendo che possedevo le Studio 100 mi ha risposto senza indugi di tenermi stretto le Studio, se ricapiterà l'occasione comunque le ascolterò.

Aggiungi anche che, come listino le 75F costano 1.000 euro in più delle Studio 60...
 
Per ora le mie sono solo supposizioni, perchè non posso permettermi nemmeno le studio, ma questa forse sarebbe l'occasione (potendo) di prendere qualche rimanenza di nuovo delle studio, prima che non si trovino più definitivamente, tranne che usate.
 
Top