• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Paradigm] Speakers (Official thread)

i migliori sintoamplificatori da abbinare in ambito ht con frontali studio 60

ho ascoltato le studio 60 su vari sinto alto di gamma, raduno di saletta e più persone presenti all' ascolto,
tutti abbastanza concordi che il migliore abbinamento è stato con un marantz sr7005, sabato passato è
arrivato un marantz sr7007, stessa identica sensazione, grande dinamica, dettaglio estremo, analiticità,
ottima trasparenza e spazialità, ciò che riesce a "cavare" marantz sulle studio 60, penso che pochi altri sinto
siano in grado di farlo, penso che sia un abbinamento caldamente consigliabile, tra i migliori sicuramente.
 
Sono ormai 8 mesi è più che possego le studio 60 devo rinconfermare la bontà sopratutto in riproduzione 2ch dettaglio e pulizia da brivido, le piloto con l'audiolab in firma :O :O
Devo sotituire assolutamente il centrale con il cc590 ma ahimè cause di forza maggiore devo rimandare.... :(
 
@Robertino88
Grazie! Aprezzo il tuo consiglio che tra l'altro è dato dal perere di più orecchie più o meno esperte ed appassionate. ;) In effetti non avevo completamente considerato Marantz, anche perchè ho sentito e visto sul forum che molti usano più i pre di questo marchio, piuttosto che i sinto. Adesso mi documenterò anche su di esso. :) Ma che mi dici invece di Yamaha A3020 che sembra avere "nella carta" una bella manciata di Watt in più, l'avete sentite anche con questo? Considera che l'uso prevalemte che ne farei io, è in ambito HT 5.1, ma non disdegno ogni tanto di ascoltare musica di alta qualità in 2ch stereo.

p.s.: Che sistema di calibrazione implementa il Marantz?
 
Ultima modifica:
...Devo sotituire assolutamente il centrale con il cc590 ...
Leggo che hai un klipsch, quindi non posso chiederti cosa ne pensi del cc490. Comunque anche se nessuno vieta di abbinare il 590 con le studio 60, penso che anche il 490 faccia egreggiamente il suo dovere senza risultare inadeguato ai frontali. Inoltre io allo stato attuale, per problemi di spazio e logistica, non avrei dove mettere il 590.
 
@Robertino88
Potresti dirci con quali ampli è stato paragonato il marantz.
Devo comprare il nuovo ampli da abbinare alle studio 60 e sono un po' indeciso.
Grazie
 
Io non posso parlare su prove d'ascolto, ma da quello che leggo in giro, sembra che almeno in ambito HT il top di gamma di casa Yamaha, sia molto valente ed ai primi posti. Anche in ambito musicale si dice che non sia male.
 
@Robertino88
Ma che mi dici invece di Yamaha A3020 che sembra avere "nella carta" una bella manciata di Watt in più

solo sulla carta, in realtà gli yamaha negli ultimi anni come erogazione effettiva soffrono un pochino,
migliorata comunque la serie 20 rispetto alla 10, valuta poi che ad uso domestico 20watt effettivi sono
già tanti, per questo consiglio di consultare qualche dato tecnico frutto di test di laboratorio, diciamo
che un sr7007 se lo sfrutterai al 30% delle sue possibilità, vivi quasi sicuramente isolato o lontano da vicini sensibili.

Marantz SR7007

http://www.hometheater.com/content/marantz-sr7007-av-receiver-ht-labs-measures



Anche in ambito musicale si dice che non sia male.

c'è un miglioramento, ma yamaha con la serie 20 non arriva ancora a marantz.

con paradigm meglio marantz che yamaha.
 
Ultima modifica:
:) Quindi da quel link pare che riesca a pilotare 5ch ad 8 ohm con 89,5w in rms oppure 111,4w?
Ma tu hai avuto modo di fare un confronto di ascolto tra questo e il 20? Comunque cosa ne pensi del confronto tra i due in ambito HT? Quindi prima di tutto films, ma anche concerti musicali in 5.1. A me hanno detto che Marantz offre solo vantaggi musicali rispetto a Yamaha, ma in ambito HT quest'ultimo è superiore.
Sai che da piccolo o almeno fino all'eta dell'adolescenza, in casa dei miei avevamo un hi-fi Marantz con casse a sospensione pneumatica della Altec Lansing? :D Solo che allora ne capivo molto meno di ora.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi.
Mi sa che mi si è danneggiato il cono del mio Sub 25.
Bella sfiga :cry:
Praticamente si sentono delle vibrazioni provenienti dal cono anche a basso volume...
Ho subito contattato il rivenditore presso il quale l'ho acquistato.
Non mi so spiegare come sia stato possibile per un prodotto del genere :(
 
Ciao ragazzi.
Un consiglio ai più esperti, vorrei avvicinarmi a questa azienda canadese acquistando le studio 100, studio cc590 , due coppie di studio 20 e come sub utilizzare quelli che già possiedo e cioè 2 sub velodyne cht 12. Il tutto verrebbe pilotato da un sinto Onkyo 3009 e come lettore BD sempre Onkyo 809. Cosa ne pensate di una tale configurazione?? Grazie
 
quoto zalu: seppur ottimo, il tuo sintoAV farebbe fatica quando il modulo di impedenza delle studio 100 scende sotto i 4ohm.

Ottima configurazione ma aggiungendo un finale dedicato, sgraveresti di un grosso lavoro "sporco" l'onkyo.

Se ascolti musica, potresti invece pensare all'inserimento di un integrato 2 ch con la sezione pre bypassabile.

Oppure in alternativa tagli le frontali a 70-80 hz e lasci le ultrabasse ai tuoi 2 sub.

Le hai ascoltate?
 
purtoppo non ho avuto modo di ascoltarle, sinceramente sarei orientato anche sulle focal serie 800( 836, 2 coppie di 807 e cc 800) con le quali penso che il mio ampli riuscirebbe a gestirle al meglio, ma esteticamente parlando sono affascinato dalle studio. Tagliare le studio 100 a 70-80 hz sarebbe un peccato! e se mi orientassi sulle studio 60?
 
Partendo dal presupposto che sarebbe meglio sentirle prima di fare un investimento del genere, da possessore ti posso dire che per me sono ottimi diffusori , di quelli che dici forse non li cambio piu sono veramente soddisfatto... Io a suo tempo quando presi le studio 100 le paragonai in stereo proprio a delle focal 836 e senza essere di parte posso dirti che a confronto diretto con catena mcintosh le focal erano proprio di una categoria inferiore, medio alto molto piu preciso e qualitativo sulle paragigm e basso piu "sbrodolante" rispetto alle studio 100 che e' forse meno apparescente ma piu preciso e secco.

Insomma con una config del genere ti fai un impianto di livello.. Unico discorso appunto l'amplificazione , in quanto potrai fare andare veramente bene solo con finali dedicati ma cmq e' una cosa che potrai fare magari nel tempo.... Io da esperienze precedenti ti consiglio un buon pre + finali usati spendi qualcosina in piu ma il risultato e' assicurato... Non mi convincono molto i sub , i cht sono veramente caciaroni e con poca qualita' poco si abbina allo standard della serie studio, io prenderei un cassa chiusa buono e chiuso.:)
 
Simone sinceramente anche con le focal 836 il tuo ampli farebbe fatica.

Ti stai dirigendo su casse impegnative, ecco perchè devi dargli corrente se vuoi che si esprimano bene.

Ad ogni modo cerca di ascoltare le studio 100 in comparativa alle focal e magari anche ad altre: ti stai apprestando a fare una spesa importante e devi lasciar decidere alle tue orecchie.

Sul fatto del finale, come dice Giuliano/Ziky, puoi rivolgerti al mercato dell'usato oppure puoi anche pensare ad esempio ad un ampli pro tipo yamaha p2500 che ha un costo abordabilissimo e una potenza di tutto rispetto.

Sui sub, anche a me non piacciono molto i CHT e li ritengo inadeguati a livello di diffusori che vuoi acquistare, ma l'importante è che piacciano a te e tu ne sia soddisfatto.
 
Top