• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

pannello oled o diagonale maggiore lcd?

Penso sia dovuto ai processi di fabbricazione e dall'ottimizzazione dei tagli in base alle linee di produzione
 
A quel prezzo (4999) ad ottobre 2019 presi il c9 (col cashback di 600 euro ed assicurazione di 6 anni "serenissima") Se consideriamo che uscì, di listino, ad aprile a 7999), magari ad ottobre prossimo potreste trovarlo, con o senza promozioni, sui 3500 euro... il che sarebbe assolutamente OTTIMO... e non sui siti farlocchi ma anche sugli stores fisici blasonati
 
A quel prezzo (4999) ad ottobre 2019 presi il c9 (col cashback di 600 euro ed assicurazione di 6 anni "serenissima") Se consideriamo che uscì, di listino, ad aprile a 7999), magari ad ottobre prossimo potreste trovarlo, con o senza promozioni, sui 3500 euro... il che sarebbe assolutamente OTTIMO... e non sui siti farlocchi ma anche sugli..........[CUT]

Sarebbe sufficiente arrivare alla soglia dei 4k ed eventualmente un tasso 0 e penso che per un televisore future proof che può durare diciamo 8 anni offrendo una visione appagante corrispondono ad un investimento fattibile; sarebbero 500€ all'anno ovvero quanto spende chi cambia smartphone una volta ogni due anni prendendo un top di gamma dei brand più blasonati.

Domanda, tu il c9 77inc l'hai appeso al muro? perché il fatto che si possa appendere è fondamentale... inoltre una volta appeso l'effetto tra il cx e il gx a tuo avviso sarebbe poi cosi diverso? al di là del fatto che il gx sembra effettivamente bellissimo a parete non penso che il cx sia un pugno nell'occhio, anzi...
 
aggiornamento: oggi ho fatto come vi dicevo, ho fatto bricolage con del cartoncino colorato e ho costruito dei rettangoli con le dimensioni reali di un pannello 65 77 e 85 pollici prendendo come riferimento i dati relativi al sony xg950 e lg c9 e li ho appesi uno alla volta alla parete per poi sedermi sul divano e guardarli.
risultato:
effetto co..........[CUT]

Bell'esperimento,bravo....comunque se devi proprio fare un "ripiego" sulle dimensioni, da quella distanza (3,5mt) scendi al massimo ai 75/77", ma non andare sui 65", dopo poco probabilmente ti pentiresti, ti perdi troppi dettagli fini dell'immagine che sono molto belli da vedere....
 
Ultima modifica:
Sarebbe sufficiente arrivare alla soglia dei 4k ed eventualmente un tasso 0 e penso che per un televisore future proof che può durare diciamo 8 anni offrendo una visione appagante corrispondono ad un investimento fattibile; sarebbero 500€ all'anno ovvero quanto spende chi cambia smartphone una volta ogni due anni prendendo un top di gamma dei brand..........[CUT]

Se non sbaglio non c’è il 77 Gx che sarebbe il più bello da vedere appeso al muro !,
 
Bell'esperimento,bravo....comunque se devi proprio fare un "ripiego" sulle dimensioni, da quella distanza (3,5mt) scendi al massimo ai 75/77", ma non andare sui 65", dopo poco probabilmente ti pentiresti, ti perdi troppi dettagli fini dell'immagine che sono molto belli da vedere....

Grazie del consiglio, si non ne ho intenzione... la scelta probabilmente ricadrà su un oled 77 pollici (cx o c9 in base alle offerte e alle indicazioni su effettivi upgrade della nuova serie lato gestione del moto). In alternativa, se le recensioni del nuovo sony lcd 85pollici top di gamma dovessero essere entusiastiche potrei valutare questa soluzione ma considerando che sono molto attratto dall'oled e che lo scarto di 7 pollici c'è ma non è eclatante penso che andrò verso lg... in oltre è sicuramente la tv che meno subirà obsolescienza visto le dotazioni hdmi 2.1 che non mi dispiace avere
 
Ragazzi, volevo ringraziarvi e informarvi che la scelta è stata fatta.
Acquisterò a breve un oled 77 inc CX.
Grazie a tutti per i consigli preziosi e per aver contribuito alla discussione.
Quando arriverà, dopo un minimo di utilizzo, non mancherò di fornie le mie impressioni in merito.
 
Ragazzi, volevo ringraziarvi e informarvi che la scelta è stata fatta.
Acquisterò a breve un oled 77 inc CX.
Grazie a tutti per i consigli preziosi e per aver contribuito alla discussione.
Quando arriverà, dopo un minimo di utilizzo, non mancherò di fornie le mie impressioni in merito.

Ottimo! mi raccomando quando arriva facci sapere come si vede e come va
,ciao
 
Segnalo ora che gli oled 77 pollici di lg 2020 sono finalmente in catalogo Unieuro anche online (disponibili dal 18 maggio), e quindi immagino a breve anche in quello di Mediaworld. Questo significa che al primo weekend no iva il prezzo per il modello CX dagli attuali 4999 di lancio, risulterà 4090€; magari mi sbaglio, ma appena riapriranno i negozi fisici un weekend no iva lo fanno sicuro!
Ora ci sarebbe da sperare che finita la promo attuale LG (prorogata fino a fine mese) in cui ti regalano un 32 pollici (di cui non me me farei nulla) inseriscano un cash-back così da strappare un prezzo fuori di testa.. se non succederà mi accontenterò del no iva...

ps. Se con una combo si riuscisse a strappare un 77 cx a 3600/3700€ secondo me sarebbe il vero OLED bestbuy 2020 di qualunque brand
 
Ultima modifica:
Top