Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

è evidente che i tuoi diffusori scendono molto poco in frequenza, perlomeno con pressioni adeguate.Al momento le "misurazioni" le sto facendo solo con l'impianto 2ch, pertanto il sub ecc...è tutto spento...
Per tornare OT: questi prodotti della Vicoustic sono validi?
Ci sono altre marche con un buon rapporto qualità prezzo?
io li ho presi qua: http://www.masacoustics.it/vmchk.html
I prodotti sono della ditta americana Auralex
Si parla spesso dell'esigenza di moderare la presenza dei bassi e relativi rimbombi negli ambienti d'ascolto casalinghi, ma se il problema fosse il contrario, ovvero gamma bassa troppo attenuata rispetto al resto, che tipo d'intervento si dovrebbe effettuare e con che genere di materiale?
Al momento le "misurazioni" le sto facendo solo con l'impianto 2ch, pertanto il sub ecc...è tutto spento...
Con il software della Vicoustic non devo settare nulla, solo schiacciare il bottone per avviare il test e l'unica cosa è il volume, già ieri era ben oltre il livello a cu..........[CUT]
Come si può risalire a ciò?
Mi sto accingendo ad effettuare delle misurazioni, tempo permettendo, per stabilire quale tipo di correzione mettere in atto.