thegladiator
Active member
Questo: http://www.avmagazine.it/forum/74-d...60-problemi-di-colour-bleeding-e-aloni/page40
...ma se non hai problemi non ti angustiare!
...ma se non hai problemi non ti angustiare!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Luca, ti regalo una dritta: ogni giorno quando consulti questo o un altro 3d fai un bel copia/incolla dei post che ti interessano su un file Word, un minimo di editing per rendere il discorso complessivo più organico e comprensibile e il gioco è fatto.na media di 3 o 4 pagine al giorno dense di informazioni che nn posso verificare al momento? FIGO
tempo che arrivo io saro' talmente indietro che mi sara' impossibile andare a raccapezzare le informazioni che mi servono...
Mah, che poi qui sia così OT non mi pare neppure. Certo, l'info di là direttamente era utilissima per chi aveva quel tipo di problema, al di là del fatto che quella modifica da sola si è appurato non risolva nulla, ma qui si parla di calibrazione del VT60, Service Menu compreso, quindi sapere che modificare una certa voce potrebbe aiutare a risolvere un problema di dominanti rosse in alto mi pare tutto tranne che OT. No?Comunque, dato che stai dicendo ovunque che ho postato nel posto sbagliato, sì è vero, era meglio farlo nell'altro thread... però capisci che ....
Porca miseria, Riccardo, mi ero completamente dimenticato tra le millemila cose da fare/imparare di questi mesi che ai tempi mi avevi accennato di questa prova che avresti voluto fare. Grandissimo!!!Dopo aver annunciato un mese fa, andando contro tutto e tutti, che "il gamma non esiste" oggi siamo qui ad annunciarvi una nuova grande eresia: "La Telecalibrazione esiste" e qui di seguito le prove della sua esistenza...........[CUT]
ma qui si parla di calibrazione del VT60, Service Menu compreso, quindi sapere che modificare una certa voce potrebbe aiutare a risolvere un problema di dominanti rosse in alto mi pare tutto tranne che OT. No?
per la telecalibrazione, una cosa simile a quella fatta con il radiance si potrebbe fare anche con il vt60 e visto che il collegamento con esso avviene tramite rete invece che via usb dovrebbe essere anche più semplice;in questo caso però per il cambio pattern,non usando il radiance come generatore, non avverrà in modo automatico ma ci si dovrà sin..........[CUT]
La trovi a destra in alto, in Impostazioni (non c'è la parola, ma il classico simbolo a ingranaggio)>Application Preferences..........[CUT] non trovo la voce per cambiare l'unità di misura della luminosità che è espressa in fl anziché cd/m2...
il problema è proprio il software:ci sono software come ad esempio lightspace legati al pc dove lo installi oppure software che per usare sonde più costose occorre la licenza professionale che costa moltissimo oppure ci sono persone che non hanno nessun software di calibrazione ma che vorrebbero il proprio display calibrato: in questo modo uno ha i..........[CUT]
Infatti non trovo comodissima la lettura in continuo rispetto ad hcfr(ma sicuramente sono io che ne so ancora poco) e non trovo la voce per cambiare l'unità di misura della luminosità che è espressa in fl anziché cd/m2[CUT]
nonchè la matrice di correzione
(preset 2.4 vs 2.2),questa volta sono pressoché identiche anche switchando da una all'altra..
Questa migliore stabilità,dipenderà forse dall'utilizzo dei pattern Windows standard non APL?
Il CMS l'ho eseguito con pattern primari/secondari 100sat/75lum,anche perché non ho avuto tempo di cercare altre soluzioni e nel giro di 5min l'autocal finisce il lavoro,che comodità![]()
Stasera faccio la lettura conpleta del diagramma CIE con tutti i vari step della saturazione,ma visto i DE ridicoli che avevo sui primari e secondari sono fiducioso che il grafico sia a riferimento! Speriamo..anche se nella visione normale ho riscontrato davvero differenze sottilissime con la calibrazione fatta precedentemente da Riccardo(nonostante il preset diverso),quindi va bene in ogni caso..
A dirla tutta questa piccola apertura sulle basse luci non mi dispiace per niente,anche se il grafico del gamma non è stupendo,secondo me permette di spingere un pò di più sul picco massimo di Y permettendo cmq al mio occhio di distinguere senza problemi i dettagli più scuri..
Concordo. A maggior ragione ora che si è appurato che certe letture/interpretazioni delle catture da parte della sonda differiscono da un software all'altro.Quale matrice?? Hai inserito pari pari la matrice che inserivi in HCFR? Onestamente non me la sono sentita di fare questa manovra .....[CUT]