Salve a tutti,
la scorsa settimana ho finalmente acquistato anche io una licenza Calman e mi sono addentrato (finalmente, dopo impegni lavorativi su territorio estero) nella calibrazione del mio VT. Ieri sera pertanto, grazie al
meraviglioso supporto di Stefano (Glad) e Luca (Sano) nel configurare un Softwarea me totalmente sconosciuto, ho fatto una calibrazione del gamma + WB2p con target gamma ITU BT.1886.
Dopo aver configurato il display con:
- Contrasto a 54 (89 cd/m" ; lo porterò subito a 100cd perchè il mio target di Ymax è quello)
- Luminosità a 7 in accordo al pattern pludge low
- Temperatura colore Normale
- Gamma preset 2.6
- Lum. pannello medio,
ho eseguito una lettura della greyscale (disco Ted's). Ciò che mi ha davvero colpito e stupito (negativamente) è il risultato del tracking RGB che vi riporto qui sotto.
Questa quindi è stata la base di partenza della sessione.
Nota: questo screen è relativo al primo valore di contrasto impostato, ovvero 67. Successivamente come ho già detto l'ho abbassato a 54 ottenendo comuqnue lo stesso tracking RGB.
Agendo successivamente su gamma a 10p e GAIN/OFFSET, sono giunto a questo risultato:
Nota: il flesso a 90 IRE del gamma è legato all'ABL, credevo di essere stato veloce nei pattern a 100% ma evidentemente ho peccato (inesperienza).
Che ne pensate? Non mi sembra male alla prima calibrazione con il solo WB2p. Stasera vorrei procedere con affinamento del contrasto e con il WB10p, avete qualche consiglio da darmi? Il CMS invece lo tratterò una volta completate le precedenti attività.
Grazie a tutti e ancora una volta grazie a Ste&Luca, che continuamente mi hanno seguito via WhatsApp&Telefono.