• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ho verificato le ore da -Menu - Aiuto - Informazioni di sistema - Stato4 (a proposito, correggete in prima pagina (post #2) le indicazioni che indicano erroneamente -Menu-impostazioni- invece di menu-aiuto): il risultato è C9999-0000, quindi immagino che oltre C9999 non vada (di certo in 10 anni non è rimasto accesso solo 9999 ore :asd::asd:); nel menu service l'indicazione sarebbe più precisa o sarebbe la stessa? Al compimento del 10° anno mi è presa la fissa di controllare le ore di accensione.
Grazie :D

p.s.
Per uscire dal menu service, si deve spegnere il TV dal tasto apposito sul lato posteriore destro?
 
Ultima modifica:
Interessa anche a me, il mio ZT60, ex di un forumista che ancora ringrazio per avermelo venduto, è da sempre sopra le 9.999, fatte da lui prima del mio acquisto nel 2020 ed ancora va perfettamente.
 
Ciao il mio vt60 è diventato veramente rumoroso, qualcuno si è mai cimentato nel cambio ventole ? se si quale modello ha montato ? o eventualmente se avete usufruito del servizio di assistenza a casa quanto vi è costato ?
 
Quelle ventole non vanno sostituite ma solo pulite, sono brushless, quindi non avendo spazzole non si usurano mai. Basta togliere il coperchio posteriore del tv (segnarsi la posizioni dei vari tipi di viti montete) ed una volta aperto il tv si possono pulire con un pennellino ed un aspirapolvere.
 
Ho verificato le ore da -Menu - Aiuto - Informazioni di sistema - Stato4 (a proposito, correggete in prima pagina (post #2) le indicazioni che indicano erroneamente -Menu-impostazioni- invece di menu-aiuto): il risultato è C9999-0000, quindi immagino che oltre C9999 non vada (di certo in 10 anni non è rimasto accesso solo 9999 ore :asd::asd:); nel ..........[CUT]

C'è un altro timer nel menu di servizio, devi entrare nel service ed andare avanti premendo il tasto verde fino ad arrivare alla voce SRV TOOL premi OK e ti esce una schermata come nel post su #11914 a quel punto con i tasti freccia ti posizioni sulla casella in basso a destra (dove nella foto vedi le ore ma tu la vedrai vuota) e premi il tasto MUTE e tienilo premuto sul telecomando, in questo modo appariranno le ore ed i cicli di on/off. Per uscire devi spegnere il tv da tasto laterale.
 
Ultima modifica:
Ho verificato ed il mio ZT60 è a 19.300 ore, un bel traguardo direi.
Non dico altro per non portarmi sfiga da solo.
Lo uso come secondo TV da quando l'anno scorso hi preso l'oled 65, panasonic ovviamente.
Grazie per la dritta sul menu service
 
Per quel che riguarda il pannello non sei nemmeno a metà vita visto che un plasma fa almeno 60/70.000 ore prima di iniziare a perdere luminosità. Ho visto vecchi PV60 ad 80.000 ore senza nessun problema.
 
A tutt'oggi è ancora il miglior TV full HD 3D. Se escludiamo la risoluzione è meglio anche di tutti gli LCD attuali, solo un Oled lo batte ma sul movimento probabilmente è comunque superiore.
 
Non posso che essere d'accordo Franco, io guardo la TV esclusivamente la sera, e sulle basse luci è ancora incredibile.
Certo l'OLED sui picchi di luce è inarrivabile, e poi se si guarda materiale buono in 4K...ma per il resto viva il plasma (non conservo solo lo ZT ma anche due 50GT60, ero stato previdente ;))
 
Scusate ragazzi, c'e' qualcuno che potrebbe indicarmi una CAM + tessera che mi permette di vedere i canali tivusat sul mio pana 55vt60 senza problemi di compatibilita come con la nuova cam tivusat ultra hd'?
 
Scusate ragazzi, c'e' qualcuno che potrebbe indicarmi una CAM + tessera che mi permette di vedere i canali tivusat sul mio pana 55vt60 senza problemi di compatibilita come con la nuova cam tivusat ultra hd'?

Ho un 50VT30 ed utilizzo da tempo ( almeno tre anni) una cam-tessera tivùsat ultrahd ( visiono solo canali 2k ovviamente), ma così evito di prenderne una 4k in caso di upgrade tv.
Preso questa Digiquest https://www.amazon.it/gp/product/B07YM7WJ6M/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_image?ie=UTF8&psc=1
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la tua risposta. Io ho preso la stessa cam ma della Humax e ho problemi a visualizzare vari canali, soprattutto mediaset. Prima vanno perfetti, poi viene la scritta canale codificato poi sgrana etc...
Forse cambiando marca (digiquest) il problema si risolve?
 
Ciao rudy78, se non sbaglio le CAM+tessera 4K Tivusat sono tutte uguali rimarcate, quindi stesso produttore e poi marcate dai diversi brand, firmware a bordo della CAM?
Dovresti vederlo enrando nel suo menu.
 
Ultima modifica:
Top