• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Allora per chiuderla qui: io vi consiglio (per esperienza diretta in quanto coi tv ci lavoro e ne ho visti tanti di pannelli rovinati e clienti piangere) di non utilizzare per la pulizia dello schermo null'altro che acqua ed al massimo un detergente neutro diluito in una soluzione di 1 a 10 con l'acqua. Poi se voi volete passarci su gli spray per gli schermi, l'acido per i pavimenti, il Viakal o qualsiasi altra cosa, fatelo pure i tv sono i vostri e se li rovinate il problema è il vostro. Peggio per voi dopo se vi va male. Visto che qui ci sono persone che si ritengono più esperte di me (che ripeto coi tv ci lavoro) seguite pure i loro consigli che probabilmente per me sono anche convenienti in quanto mi portano lavoro. Se do un consiglio lo faccio disinteressatamente ed è solo frutto della mia esperienza lavorativa che metto a disposizione, qui gratis.
 
Ultima modifica:
Mah, toni e contenuti di quest’ultimo post mi sembrano alquanto fuori luogo, ma appunto “per chiuderla qui” sottolineo che sono d’accordo con te sul consiglio di non usare il Viakal...
Ettore
 
Vero che il filtro Antiriflesso si rovina con prodotti ,lo dico per esperienza personale,ma è assurdo che un tv oggi non si possa pulire, potrebbero mettere qualche pellicola protettiva !
 
Ma guarda che si pulisce perfettamente con un panno in microfibra umido.. che è sta storia che non si può pulire? :asd: :asd: :asd:
 
Non è vero, io ho rimosso facilmente qualsiasi manata di bambina di 3 anni con un panno in microfibra umido.

PS: Starnuti di gatti????????
 
Problema con server DLNA

Ciao,
qualche mese fa ho acquistato un NAS (Western Digital EX2 Ultra) col quale ho centralizzato con grande soddisfazione la gestione (ed il backup!) dei dati "familiari", comprese quindi anche le foto, i filmini delle vacanze ed altre amenità del genere :D

Il NAS è impostato come server DLNA e sono specificate le cartelle "pubbliche", si tratta di circa 130.000 foto e un migliaio di filmini o poco più, tutto ben ordinato in directory Anno/Evento, per un totale di circa 800 GB circa.

Dal menu APPS/Media Server del VT60 vedo il NAS (via WiFi), quando lo seleziono compare il messaggio 'lettura...' ma dopo una ventina di secondi compare un messaggio di mancata connessione al server.

Viceversa il lettore Blu-ray LG HR550S vede il NAS (via WiFi), accede alle cartelle e riproduce i contenuti; per questo motivo non mi sembra che il probema dipenda dal NAS... forse che il numero di file o la dimensione totale eccedano un limite per il VT60?

Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi.
Giorgio
 
Io appena comprato il mo ZT60,dopo averlo installato su di una staffa a muro,non immaginate il grasso e le manate che avevo lasciato!!
Ebbene lo avevo si pulito alla perfezione,senza rigare nulla,con panno carta di quello buono e Vetril :eek:,ma è stata l'ultima volta che l'ho fatto,considerando che avrei potuto rovinare il vetro,menomale che non è successo niente!!
Da allora il problema è rappresentato solo dalla polvere,e allora uso gli Swiffer e il pannello torna lucido,al limite,nel caso di impronte grasse,passo prima un buon panno in microfibra per occhiali bagnato d'acqua e subito dopo un altro panno microfibra asciutto,gli aloni spariscono e torna lucido;)
 
Ultima modifica:
Esatto, swiffer nel 90% dei casi, qualche minima impronta occasionale la si pulisce con un panno in microfibra appena inumidito con uno spruzzino. E torna perfetto, fine. Certo che se cominciano a starnutire i gatti, leccare i cani, passeggiare le lumache e si permette ai figli scesi da tavola, con le mani unte dopo aver mangiato il pollo allo spiedo con le mani, di toccare il pannello il problema sta da un'altra parte e non aggiungo altro... e io di figli ne ho ben TRE e mai un'impronta. Come mai? :rolleyes:
Due pagine e 23 post direi che sono stati sufficienti a sviscerare il "problema"...
 
Ultima modifica:
Se volete tirare fuori i muscoli al massimo dal nostro amato plasma guardate la seconda stagione di Strangers Things. Provo pietà per chi la guarderà da un semplice LCD
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti. Mi aggiungo nel "gruppo" plasma!
In breve:
Già nel 2007 scelsi Pioneer per mai mollare l'idea che il Plasma è e sarà per sempre la tv perfetta!
L'anno scorso ho acquistato il VT60 da 50 pollici.
Ovviamente neanche sto qui a elogiare... Già lo sappiamo tutti.
Sono innamorato delle immagini che regala e in futuro cercherò un 65...
E non vi racconto quante litigate che ho avuto con i miei carissimi amici che non mi han mai capito ahah
Tutti con LCD superiori(secondo loro) ai Plasma !!!
Buona serata a tutti...
 
Buonasera a tutti. Mi aggiungo nel "gruppo" plasma!
In breve:
Già nel 2007 scelsi Pioneer per mai mollare l'idea che il Plasma è e sarà per sempre la tv perfetta!
L'anno scorso ho acquistato il VT60 da 50 pollici.
Ovviamente neanche sto qui a elogiare... Già lo sappiamo tutti.
Sono innamorato delle immagini che regala e in futuro cerch..........[CUT]

concordo con te sulla superiorita' del plasma rispetto agli lcd e il VT60 che ho da circa 1 mese e' fantastico regala immagini di livello superiore pero' credo che l'oled , ovviamente di qualita' come un EZ950 , sia la giusta evoluzione.... ti ripeto il VT60 e' fantastico e solo alcuni oled posso dare qualcosa in piu
 
Ragazzi una cortesia.
Qualcuno può gentilmente indicarmi le misure dell'imballo originale Panasonic 65 pollici VT60?
Vorrei regolarmi per il trasporto in caso di un futuro acquisto ( usato naturalmente ).
Grazie...
 
Ciao a tutti,
per la configuarazione bluetooth, il manuale parla solo di tastiere e dispositivi audio.
Quindi, lo smartphone non può collegarsi con il tv?
Ho provato, ma il tv non riesce a vedere il cellulare, mentre al contrario il cellulare riconosce il tv.
Sto sbagliando qualcosa oppure il tv non va oppure, come da manuale, la configuaraiozne bluetooth è solo per tastiere e dispositivi audio?
Grazie
 
Top